Editor di formula 

Introduzione

Questa funzione permette di aiutare l'utente ad utilizzare le formule di calcolo che utilizzano il linguaggio delle espressioni adonix. E' richiamabile su tutti i campi in cui può essere inserita una formula, ma esclusivamente in interfaccia client-server. Questo richiamo si fa con un clic destro. Il richiamo accessibile essenzialmente dalle funzioni di parametrizzazione è contestuale: in funzione del contesto esatto di parametrizzazione, possono essere proposte di default delle tabelle, delle videate e delle variabili dedicate.

Modalità operativa

La videata che appare è divisa in più blocchi organizzati così come presentato dal riquadro qui in basso:

Campi e variabili

 Nuova tabella

 Nuova videata

 ……

 Variabili globali

 Variabili locali

Operatori

 Numerico

 Confronto

 Logico

 

Funzioni

 Aritmetica

 Stringhe

 Date

 Diversi

 

Inserimento della formula

 

Help on line

 

Blocco Campi e variabili

Questo blocco permette di selezionare cliccandoci sopra due volte, una variabile che sarà inserita nella formula di calcolo del blocco precedente. Le variabili possono essere definite nelle classi di variabili corrispondenti a delle videate, delle tabelle, delle variabili globali ed anche a delle variabili locali. Il doppio clic sulla riga che rappresenta la classe espande l'insieme delle variabili esistenti nella classe: è possibile allora inserirle con un doppio clic.

Le classi presentate di default sono funzione del contesto di richiamo. Così sono precaricate nel blocco delle tabelle, delle videate o altre classi di variabili il cui significato è acquisito nel contesto di richiamo. Le scelte Nuova tabella e Nuova videata permettono di aggiungere delle classi di variabili all'elenco. Allora si seleziona la tabella o la videata corrispondente.

Blocco Operatori

Questo blocco permette di selezionare i vari operatori esistenti. Questi operatori sono organizzati in 3 liste (numerici, confronto, logici). Un doppio clic sulla testata di lista fa apparire i possibili operatori e un doppio clic sull'operatore lo inserisce nella formula in corso di inserimento.

Blocco Funzioni

Questo blocco permette di selezionare le diverse funzioni esistenti. Queste funzioni sono organizzate in 3 liste (aritmetiche, stringhe, date, diversi, funzioni). Un doppio clic sulla testata di lista fa apparire le possibili funzioni con una spiegazione succinta e un doppio clic sulla funzione la inserisce nella formula in corso di inserimento.

Si noti che in questo blocco non è fornita la lista completa delle funzioni. Solo le funzioni più frequentemente usate si trovano nella lista, le altre vengono definite dall'help on line generale el linguaggio.

L'entrata nella funzione fa riferimento a delle funzioni scritte dagli sviluppatori, richiamabili con la sintassi func BIBLIOTECA.FUNZIONE(parametri). La lista delle funzioni presentate è contestuale e occorre sostituire i parametri con i valori desiderati.

Blocco Help on line

Questo blocco viene visualizzato solo se la casella da contrassegnare è stata selezionata. Permette di visualizzare l'help on line relativo all'ultima funzione scelta nel blocco Funzioni.

Blocco inserimento formula

E' il blocco in cui si inserisce la formula (posizionando il cursore nel luogo desiderato) e/o costruita tramite la selezione di operatori, funzioni e variabili.

I bottoni seguenti sono allora accessibili:

  • permette di verificare che la sintassi della formula inserita sia corretta (allora viene visualizzato un messaggio OK). In caso di errore di sintassi, verrà visualizzato un idoneo messaggio di errore.
  • permette di abbandonare l'editor senza ritornare alla formula costruita.
  • permette di abbandonare l'editor ritornando alla formula costruita. Quando il campo così alimentato dall'editor di formula sarà validato, verrà effettuato un controllo di sintassi.

Messaggi di errore

Possono essere visualizzati tutti i messaggi di errore relativi al controllo sintattico delle formule.

Tabelle utilizzate

Non viene utilizzata nessuna tabella, ma tutte possono essere visualizzate.