I formati adonix (dal nome del motore di esecuzione utilizzato dai software Sage in tecnologia X3) sono delle stringhe che definiscono come un campo debba essere presentato in una videata. Questi formati utilizzano la seguente sintassi:
n1 T1 n2 T2… dove n1, n2… sono dei numeri facoltativi (1 di default) e T1, T2... dei tipi carattere ammessi.
Per esempio, 3X8A3# è un formato valido. Funziona lo stesso 15.2 (sinonimo di 15#.2#), o XXX4A.
L'utilizzo di questi formati viene effettuato ovunque dove ci sia possibilità di formattazione multipla, dipendente dal contesto. In particolare, è il caso di campi che dipendono dal paese o dalla legislazione (numeri IBAN, codici postali…). Così, nel file dei paesi, si definisce un certo numero di formati, ma anche in quello delle valute.
Questo riquadro non è esauriente. In effetti possono essere creati dagli sviluppatori dei codici dedicati per varie loro necessità.
Codice | Significato di questo codice |
# | Cifra (da 0 a 9). È il tipo di default in caso di fattore di ripetizione seguito da un . o non seguito da un codice valido. Per esempio, 12.2 è un numero di 12 posizioni e 2 decimali. |
A | Lettere maiuscole (A-Z). |
a | Lettere minuscole (a-z). |
L | Lettere maiuscole e minuscole (A-Z, a-z). |
B | Lettere maiuscole + cifre. |
b | Lettere minuscole + cifre. |
C | Lettere maiuscole e minuscole + cifre. |
H | Cifre esadecimali (0-9, A-F). |
O | Inserimento di uno dei caratteri scelti tra Sì e No (in generale, S/N) |
X | Qualsiasi carattere stampabile. |
Y | Cifra che compone un anno. |
M | Cifra o lettera che compone un mese. |
D | Cifra che compone un giorno. |
. | Posizione di separatore decimale per i numeri in formato fisso |
F | Numero in formato flottante. |
H | Cifra che compone l'ora corrente |
M | Cifra che compone i minuti |
S | Cifra che compone i secondi |
Oltre ai tipi "standard" sopra citati, è possibile utilizzare fino a 19 tipi parametrizzati a livello dell'applicativo. Questi tipi sono definiti dai parametri TUL1, TUL2… TUL19 definiti a livello del dossier. In questi parametri, si definisce il codice del tipo, seguito dai codici dei tipi che lo compongono, seguito da un carattere ‘ :’ e dall'elenco dei caratteri del sotto-tipo. Il riquadro sottostante presenta i tipi parametrizzati di default nel software:
Codice tipo | Sotto-tipi | Caratteri | Significato |
c | A# | + / _ | Lettere maiuscole, cifre e caratteri +, / e sottolineato |
d | c | $* ?% | Gli stessi più $ * ? % |
e | c | _ | Gli stessi più il carattere di sottolineatura |
g | AX |
| Lettere maiuscole o qualsiasi carattere |
q | B |
| Lettere maiuscole o cifre |
u | B | _ | Lettere maiuscole o cifre più il carattere di sottolineatura |
v | u | - | Gli stessi più il carattere meno. |