Sintassi dei comandi sistema
I comandi sistema devono essere scritti secondo il tipo di server che si utilizza. Di default, il server su cui si esegue l'ordine è il server applicativo. Attenzione, la lunghezza del comando sistema è limitata a 40 caratteri, il che può imporre il ricorso ad uno script intermedio. Ad esempio:
- sotto UNIX o Linux, si scriverà un comando sistema del tipo /u/me_stesso/mio_ordine.sh
- sotto Windows, si scriverà un comando sistema del tipo C:\prog\comando.bat
E' anche possibile eseguire i comandi su un altro server accessibile dalla rete:
- tramite la sintassi server@comando, server è il nome rete del server interessato, e comado il comando da lanciare, quando il numero di servizio è lo stesso.
- all'occorrenza tramite la sintassi server:servizio@comando, servizio è il numero di servizio.
- infine, tramite la sintassi #@comando, che permette di lanciare un comando sulla postazione client (solo in postazione client Windows: il browser vieta questo tipo di esecuzione in remoto). Così, per esempio, per lanciare Word™ su una postazione client da un menù del software, si può creare un file di comando chiamato per esempio word.bat in C:, che conterrà "C:\Program Files\Microsoft Office\Office\Winword.exe" (quest'ultimo comando eccede i 40 caratteri), e in seguito dare come parametro al comando sistema la riga: #@C:\word.bat
Attenzione, delle abilitazioni di sistema possono limitare l'utilizzo di simili comandi.