Allegato tecnico relativo alle patch 

Introduzione

La gestione delle patch permette di integrare gli elementi del dizionario a partire da un archivio, rispettando:

Ciò significa che una volta che ad un elemento è stata applicata una patch, alcuni campi di questo elemento non sono più modificabili mediante una patch. L'unica soluzione, se si intende modificare assolutamente un elemento, è allora quella di applicare una patch al programma modificandone i dati e di eseguirlo in sequenza (ciò è possibile mediante il tipo di elemento EXE).

Infine si noti che:

Detto ciò, si ritroverà in seguito, per ogni tipo di elemento coinvolto, l'elenco dei campi che non sono aggiornati da patch in caso di aggiornamento.

Patch delle azioni

Il campo SPETRT (programma specifico) non viene riaggiornato da una patch standard. Lo è solo da una patch specifica.

Patch dei codici attività

Ai codici attività viene applicata una patch nella tabella ACTIV, e vengono inoltre creati nei parametri di ogni dossier (tabella ADOSACT) nello stato in cui sono consegnati (attivo o meno a seconda dei casi). Ciò non comporta tuttavia la rivalidazione dei dossier in questione.

Patch delle tabelle diverse

Alla parametrizzazione delle tabelle diverse (tabella ATABTAB) può essere applicata una patch in creazione come in aggiornamento. I campi codice di accesso (ACS),  lunghezza del codice (LNG), tabella di dipendenza (DEPNUM), descrizioni (LNGDES e SHODES) non sono riaggiornati.

In integrazione di patch del contenuto di una tabella diversa (tabella ATABDIV), le righe sono aggiornate senza vincoli.

Patch dei parametri

Solo il campo codice di accesso (ACS) non viene riaggiornato.

Patch delle videate

Quando la patch è di tipo standard, le azioni specifiche o verticali (SPE, SPV, codice azione >=X) vengono sempre mantenute, idem per il programma specifico (TRTSPE) e quello verticale (TRTSPV).

Per cancellare o modificare le azioni specifiche (SPE), o il programma specifico (TRTSPE), la patch deve essere di tipo specifico; per cancellare o modificare le azioni verticali (SPV), o il programma verticale (TRTSPV), la patch deve essere di tipo verticale.

Inoltre, i seguenti campi sono considerati come parametrizzazione non riaggiornata in caso di patch integrata su una videata già esistente:

SEEINFO I blocchi e le righe protette da un codice attività non sono coinvolti.

Le parole chiave di help sono rispettate, salvo la patch sia specifica e le parole chiave in questione inizino per X,Y, o Z.

Patch delle finestre

Le videate specifiche incluse in una finestra non sono coinvolte in caso di aggiornamento (salvo il codice attività che le protegge sia presente nella patch).

Patch degli oggetti

I campi seguenti, considerati come parametrizzazione, non sono riaggiornati in caso di patch di un oggetto già esistente: SELCLE (indice), SELORD (ordine), SELTREE (elenco gerarchizzato), SELCAR (numero di caratteri per selezione), RPT1, RPT2 (stampe associate), LIBSHO (descrizione breve), STA (statistiche). Le tabelle aperte in specifico sono anch'esse rispettate (salvo il codice attività che le protegge sia presente nella patch).

Il campo SPETRT (programma specifico) non viene riaggiornato da una patch standard. Lo è solo da una patch specifica.

Il campo SPVTRT (programma verticale) non viene riaggiornato da una patch standard. Lo è solo da una patch verticale.

Patch delle stampe

I campi seguenti, considerati come parametrizzazione, non sono riaggiornati in caso di patch di una stampa (dizionario) già esistente: GRP (gruppo), ACS (codice di accesso), PRTNAT (tipo di destinazione), PRTDEF(destinazione di default), PRTOBL (flag destinazione obbligatoria), PRTFRM (formula destinazione), ENAFLG (flag attivo), PARSEG (parametro di segmentazione), EXEBAT (flag di esecuzione batch), HOR (vincolo orario).

Il campo SPETRT (programma specifico) non viene riaggiornato da una patch standard. Lo è solo da una patch specifica.

Il campo SPVTRT (programma verticale) non viene riaggiornato da una patch standard. Lo è solo da una patch verticale.

Patch delle tabelle

In caso di patch di una struttura di tabella esistente (ATB), i seguenti elementi non vengono aggiornati:

Patch delle consultazioni

Solo il campo PRGSPE (programma specifico) non viene riaggiornato se non da una patch specifica.

Patch delle formule di cancellazione

I campi EPU, TIM1, TIM2, FRQ1, FRQ2, DAT1, DAT2 non sono riaggiornati in caso di patch di una formula di cancellazione (si tratta delle regole e frequenze di cancellazione e di archiviazione). Anche il campo ENAFLG (flag attivo) è rispettato.

Il campo SPETRT (programma specifico) non viene riaggiornato da una patch standard. Lo è solo da una patch specifica.

Patch dei browser

Non è riaggiornato solo il campo ENAFLG (flag attivo).

Patch dei modelli di import/export

Non è riaggiornato solo il campo CHRNUM (numero di crono export)

Patch degli elementi BI

I campi seguenti, considerati come parametrizzazione, non sono aggiornati in caso di patch: