La gestione di un legame tra due piani permetterà:
- di memorizzare, nella tabella degli ammortamenti DEPREC del piano in corso di elaborazione, il delta di ammortamento con il piano legato,
- di gestire le somme di queste differenze,
- di contabilizzare il delta nella misura in cui il codice attività LNK - Delta tra piani, è attivo.(la contabilizzazione avviene sul piano a partire dal quale si effettua il collegamento).
Ad esempio, è possibile collegare il piano gruppo IAS/IFRS con il piano Civilisticosociale per gestire il delta tra la contabilità gruppo e la contabilità società: questo delta sarà registrato nella tabella degli ammortamenti DEPREC del piano IAS/IFRS. Si consiglia di non modificare questo parametro nel tempo (gestione del delta poi rinuncia ad esempio), in quanto i delta cumulati potrebbero diventare incoerenti poiché non ricalcolati dall'applicazione. D'altro canto, se si gestisce la contabilizzazione dei delta (codice attività LNK attivo), non è più possibile eliminare il legame tra due piani una volta contabilizzati i delta.