Un conto può avere cinque posizioni nei confronti dell'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto):
- Il conto è "Soggetto", vale a dire che questo conto può ricevere dei movimenti che servono alla determinazione della base imponibile per la dichiarazione IVA. I conti vendite e acquisti devono essere parametrizzati come "Soggetti".
- Il conto è "Non soggetto", ovvero questo conto non ha alcuna relazione con l'IVA. I conti dei costi del personale, di ammortamento o di IVA da regolarizzare o da dichiarare devono essere parametrizzati come "Non soggetti".
- Il conto è un "Conto IVA", vale a dire che riceve dei movimenti utili alla determinazione dell'importo IVA da dichiarare.
- Il conto è un conto di "IVA CEE", vale a dire che riceve dei movimenti utili alla determinazione dell'importo IVA da dichiarare in un altro paese dell'Unione Europea.
- Il conto è un conto di "acconto" (conto 409 o 419).