Per questo motivo, per un gruppo di movimenti pareggiati, l'aggiornamento del saldo non può venire constatato man mano ma solo alla data contabile più alta del gruppo di pareggio ([F:DAE]MTCDATMAX).
Esempio:
Nel caso di una fattura pareggiata in minuscolo con due pagamenti A e B con date contabili A e B differenti, i nuovi record creati constateranno il saldo della fattura alla data contabile pià alta tra le due, B, e non successivamente e progressivamente alle date contabili di ognuno dei due pagamenti.
Alla data contabile del pagamento A, il bilancio con ageing restituirà quindi la fattura per il suo importo totale di origine, il pagamento A, anch'esso per il suo importo totale, ovvero un saldo globale rappresentante il netto.
Alla data contabile del pagamento B, il bilancio con ageing restituirà solo la fattura per il suo saldo netto (defalcato dell'importo dei pagamenti A e B).
La risincronizzazione con cancellazione non permette di gestire il caso di un annullamento di pagamento che interverrebbe a posteriori di questa risincronizzazione.
Si prenda un gruppo costituito da almeno due pagamenti con date contabili differenti, gruppo che ha ‘subito’ la cancellazione con risincronizzazione. Se si constata in seguito un annullamento contabile su uno dei pagamenti del gruppo (diverso da quello con data contabile più alta), l'aggiornamento della storicizzazione dell’annullamento non permetterà di rilevare l’annullamento; la situazione intermedia constatata nel bilancio con ageing non terrà conto di tale annullamento.
Esempio:
Contabilizzazione di una fattura di 10.000 alla data contabile del 01/03/11.
Contabilizzazione di un pagamento A di 500 alla data contabile del 08/03/11.
Contabilizzazione di un pagamento B di 600 alla data contabile del 14/03/11.
Segue una risincronizzazione con cancellazione.
Segue un annullamento contabile del pagamento A alla data contabile del 08/03/11.
Bilancio con ageing del 08/03/11 : la fattura appare per un saldo di 10.000 ed il pagamento per -500, ovvero un saldo di 9.500. L'annullamento non è stato considerato.
Bilancio con ageing del 14/03/11 : la fattura appare per un saldo di 9.400.
Rilanciando una risincronizzazione con cancellazione sul relativo terzo, i nuovi dati dello storico vengono ricostituiti senza questo limite.