Questa informazione viene utilizzata dal cliente ordine e permette di definire il modo di fatturazione del cliente. Questo modo di fatturazione è utilizzato in seguito per fatturare le bolle di consegna o gli ordini a fatturazione diretta raggrupandoli o suddividendoli. Questa informazione viene utilizzata nelle elaborazioni di fatturazione automatica e nella funzione di fatturazione manuale (dove viene effettuato un controllo rispetto a questa informazione).
Le modalità di fatturazione disponibili ed il loro impatto sulla fatturazione delle consegne sono le seguenti:
- 1 fattura / BC: Questa modalità di fatturazione impone di avere una fattura separata per ogni consegna creata.
- 1 fattura / ordine saldato: Questa modalità di fatturazione autorizza la fatturazione delle consegne associate ad un ordine solo quando quest'ultimo viene saldato e quando tutte le consegne associate a quest'ordine sono validate e quando tutte le consegne fanno parte della selezione di fatturazione automatica. Una sola fattura sarà generata raggruppando l'insieme delle consegne dell'ordine.
- 1 fattura / ordine: Questa modalità di fatturazione permette di creare una fattura per tutte le consegne validate dell'ordine durante l'esecuzione dell'elaborazione di fatturazione. Una sola fattura sarà generata raggruppando tutte queste consegne.
- 1 fattura / cliente consegnato: Questa modalità di fatturazione permette di creare una fattura per tutte le consegne relative allo stesso cliente consegnato su una sola fattura in fase di elaborazione di fatturazione automatica. Esiste inoltre un controllo in fase di fatturazione manuale delle consegne.
- 1 fattura / periodo: Questa modalità di fatturazione permette di creare una fattura per tutte le consegne in funzione della periodicità di fatturazione definita per il cliente. Per esempio, se la periodicità è settimanale, tutte le consegne della settimana 32 (relative alla data di spedizione o data di consegna in funzione del parametro INVREFDAT - Data origine per fatturazione) saranno raggruppate su una stessa fattura. Esiste una particolarità legata alla periodicità di fatturazione quando questa assume il valore su richiesta.Le consegne aventi una periodicità di questo tipo sono raggruppate insieme. Viene inoltre effettuato un controllo in fatturazione manuale delle consegne per autorizzare il raggruppamento delle sole consegne aventi una modalità di fatturazione per periodo e manuale.
- Fattura manale: Questa modalità di fatturazione non viene cosiderata nelle elaborazioni di fatturazione automatica. La fatturazione si farà manualmente in inserimento fattura.
Impatto della modalità di fatturazione sulla generazione delle consegne: gli ordini aventi una modalità di fatturazione 1 fattura / ordine o 1 fattura / ordine saldato non saranno mai raggruppati su una stessa consegna.
Oltre a queste modalità di fatturazione, esistono delle informazioni, se queste sono differenti da una consegna all'altra, che vietano di raggruppare insieme due consegne. Vedere l'help relativo alla fatturazione automatica delle consegne.
L'impatto delle modalità di fatturazione sugli ordini a fatturazione diretta è il seguente:
- 1 fattura / BC: Questa modalità di fatturazione impone di avere una fattura separata per ogni ordine a fatturazione diretta. Un ordine potrà viceversa essere fatturato parzialmente utilizzando la funzione di fatturazione automatica dal momento in cui la modalità di consegna non è Ordine completo.Se la modalità di consegna dell'ordine è Ordine completo, tutte le righe dell'ordine andranno fatturate (le righe d'ordine gestite a magazzino andranno allocate), viceversa la fattura non verrà generata. In fatturazione manuale di un ordine di tale tipo, non vi sono vincoli rispetto alla modalità di consegna, si potrà fare una fattura parziale anche se la modalità di consegna è Ordine completo.
- 1 fattura / ordine saldato: Questa modalità di fatturazione impone di avere una fattura separata per ogni ordine a fatturazione diretta. Un ordine dovrà viceversa essere totalmente considerato per essere fatturato utilizzando la funzione di fatturazione automatica. Si avrà allora una sola fattura per questo ordine. In fatturazione manuale, si potrà aggirare questa regola fatturando parzialmente un ordine di questo tipo.
- 1 fattura / ordine: Per gli ordini a fatturazione diretta, questa modalità di fatturazione corrisponde alla modalità di fatturazione sopra descritta 1 fattura / BC.
- 1 fattura / cliente consegnato: Questa modalità di fatturazione permette di creare una fattura per tutti gli ordini a fatturazione diretta relativi allo stesso cliente consegnato su una sola fattura in fase di elaborazione della fatturazione. All'interno di uno stesso ordine, se delle righe di ordini riguardano clienti consegnati differenti, si avranno tante fatture quanti gli indirizzi di consegna presenti sulle righe. Esiste inoltre un controllo in fase di fatturazione manuale degli ordini.
- 1 fattura / periodo: Questa modalità di fatturazione permette di creare una fattura per tutti gli ordini in funzione della periodicità di fatturazione definita per il cliente. Per esempio, se la periodicità è settimanale, tutti gli ordini della settimana 32 (relativi alla data di consegna richiesta della testata ordine) saranno raggruppati su una stessa fattura. Esiste una particolarità legata alla periodicità di fatturazione quando questa assume il valore su richiesta.Gli ordini aventi una periodicità di questo tipo sono raggruppati insieme.
- Fattura manale: Questa modalità di fatturazione non viene cosiderata nelle elaborazioni di fatturazione automatica. La fatturazione si farà manualmente in inserimento fattura.
Oltre a queste modalità di fatturazione, esistono delle informazioni, se differiscono da un ordine all'altro, che vietano di raggruppare due ordini insieme. Vedere l'help relativo alla fatturazione automatica degli ordini.