Questa azione è richiamata per ogni record delle tabelle da elaborare. Per "tabella da elaborare" si intende una tabella dichiarata nel riquadro "identificatori" della scheda modello di Import / Export. Al contrario, l'azione "Export" non verrà eseguita per le tabelle dichiarate solo sul folder dei campi del modello import / export. In questo caso, il supervisore tenta di risolvere il legame tra la tabella e quella definita per il gruppo utilizzando i legami descritti nel dizionario.
L'azione EXPORT si esegue quindi dopo la lettura di ogni record della tabella da elaborare (la classe [F] è quindi caricata) e prima della scrittura del record da esportare.
Semplice, Riquadro, Combinato e senza oggetto
Può servire, ad esempio:
ad evitare l'export di un record posizionando la variabile [L]OK=0
ad aggiornare un record. La sequenza di aggiornamento deve essere scritta totalmente in questa azione.
ad alimentare le variabili GIMP(n) (dove n é un numero da 1 a 99). Queste variabili vanno alimentate quando i campi del modello d'import / export si chiamano *n ( dove n è un numero da 1 a 99 ).
Le variabili disponibili sono le seguenti:
EXPFIC: Abbreviazione della taballa da elaborare. Valore su 3 caratteri.
Nell'export dei listini di vendita o di acquisto, si fraziona il campo [F:SPL]PLICRI che comprende varie informazioni separate dal carattere "~" su cinque campi.
$EXPORT
# frazionamento dei criteri
Local Integer JK, RG
Local Char MANIP (250)
MANIP=[F:SPL]PLICRI
For RG=1 To 5
JK=instr(1,MANIP,"~")
If JK
Assign "GIMP("+num$(RG)+")" With left$(MANIP,JK-1)
MANIP=(right$(MANIP,JK+1))
Endif
Next RG
Return