Questa azione è richiamata all'inizio del modello quando la consultazione è autorizzata all'utente. Le tabelle e le videate sono state aperte dal modello.
Consultazione
Serve a fare delle dichiarazioni di risorse necessarie e delle inizializzazioni, per esempio:
a dichiarare delle variabili globali o locali con sintassi del tipo
Local Integer MA_VARIABLE
Global Char POUR_TOUS(100)
ad alimentare delle variabili globali
ad aprire delle tabelle con delle istruzioni del tipo
If clalev ([F :XXX]) = 0 : Local File XXXXX : Endif
a leggere delle tabelle
Serve anche ad alimentare i criteri di selezione, per esempio:
alimentazione della videatadi testata con delle variabili o dai parametri della consultazione
[M:CSQ1]BPCORD =PARAM(1)
alimentazione della videata criteri con i criteri già alimentati della videata di testata. Per fare ciò, si utilizza il sotto-programma CRITENT che è generato alla validazione della consultazione, quando nella parametrizzazione di questa consultazione è stato collegato un campo di testata ad un campo della videata di criteri.
Gosub CRITENT From =PROGCNS
Serve anche ad indicare se si lancia la ricerca al lancio della consultazione o meno. In alcuni casi, è preferibile far inserire i criteri prima di ogni tentativo di ricerca; ciò si farà posizionando la variabile CHARGMT a 1.
Le variabili disponibili sono le seguenti:
PARAM()(1..) : parametri passati alla chiamata della consultazione
PROGCNS : programma generato alla validazione della consultazione. Viene chiamato CNS+ codice consultazione
CHARGMT : ricerca attivata dall'entrata nella consultazione ( 0 sì / 1 no ). si, di default.