Entry Points > Modulo Supervisore > Script standard AWRKMEL 

EMAIL

L'entry point EMAIL permette di modificare il mittente di un messaggio inviato dal server di posta (istruzione adonix meladx). Non è possibile modificare il mittente di un messaggio inviato dal client (istruzione Send)

Contesto e modalità di funzionamento

La chiamata dell'entry point EMAIL viene fatta subito dopo l'apertura del file di comando utilizzato dall'istruzione meladx. Il file di comando è ancora vuoto.

La variabile EXP_MAIL contiene il nome del mittente.
La variabile USR_EMAIL(1..) contiene i destinatari.
La variabile USR_ENVOI(1..) permette di distinguere i destinatari principali (2) dalle copie (3).

SENDMES : Permette di bypassare il comando sistema di invio mail

L'entry point SENDMES permette di utilizzare un altro programma di invio mail al posto dell'istruzione "Send" (Client) o "meladx" (server).
Ciò permette di criptare il file inviato o di generare un file HTML che permette ad esempio di inviare delle immagini nel testo o modificare il testo dei tag di firme.

Contesto e modalità di funzionamento

La chiamata dell'entry point SENDMES avviene appena prima la generazione della stringa contenente il comando sistema di invio del messaggio. Si GPE è posizionato a 1, il comando sistema e la traccia della sua esecuzione non vengono eseguiti.

La variabile ERD indica che è aperta una traccia di invio mail (debugging)
La variabile ENVMEL posizionata a 1 indica che la mail sarà inviata utilizzando "meladx", viceversa tramite "Send".
La variabile FIC_MAIL contiene il percorso del file inviato generalmente tramite "meladx".
La variabile MESSAGE(1..NBMES) contiene il messaggio inviato tramite "Send".
La variabile EXP_MAIL contiene il nome del mittente.
La variabile USR_EMAIL(1..) contiene i destinatari.
La variabile USR_ENVOI(1..) permette di distinguere i destinatari principali (2) da quelli in copia (3).