L'entry point PECRDCTR permette di aggiungere dei controlli nelle risposte delle schede tecniche
L'entry point è posizionato subito dopo i controlli standard o quelli definiti.
Variabile ASW contenente la risposta. Questa variabile è di tipo « char » « decimal » « date » o « integer » a seconda della risposta attesa
L'istruzione « type » permete di ritrovare il tipo di una variabile
L'entry point PEQLYA permette di aggiungere delle azioni sui campi della videata delle risposte schede tecniche
A seconda del menù locale 31
L'entry point è posizionato subito dopo i controlli standard o quelli definiti.
Variabile ASW contenente la risposta. Questa variabile è di tipo « char » « decimal » « date » o « integer » a seconda della risposta attesa
L'istruzione « type » permete di ritrovare il tipo di una variabile
L'entry point PEWRICTR permette di alimentare dei campi specifici nel file Schede Qualità - Risposte QLYCRDASW
Sì
L'entry point è posizionato appena prima la scrittura del record QLYCRDASW
Variabili e videate disponibili
L'entry point CALSMPCOD permette di determinare la dimensione ed il codice del campione in maniera specifica
Non c'è transazione in corso
L'entry point è posizionato al termine del componente CALSMPCOD del programma CRDLIB
Il componente CALSMPCOD calcola la dimensione ed il codice del campione
L'entry point dispone dei seguenti elementi:
Variable integer LTRT : 1 Determinazione automatica
Variable decimal LQTY : Quantità iniziale del lotto
Variable char LCODE : Codice del campione calcolato
Variable decimal LSMP : Dimensione del campione
Il contenuto della tabella diversa 103 "Dimensione campione piano semplice" è salvato in diverse variabili
di tipo globale
Global decimal GNBR103 : Numero di codice
Global decimal GQTY103 : Lotto iniziale
Global integer GSMP103 : Dimensione
global char GCOD103 : Codice
Variabili e videate disponibili
L'entry point CALACPPRM permette di determinare la dimensione del campione rifiutato in modo specifico
Non c'è transazione in corso
L'entry point è posizionato alla fine del componente CALLACPRM del programma CRDLIB
Il componente CALACPRM calcola la dimensione del campione rifiutato
L'entry point dispone dei seguenti elementi:
Variable integer LNQA : Valore del campo NQA della tabella ITMFACILIT
Variable decimal LCODE : Codice del campione
Variable char LCODE : Codice del campione calcolato
Variable decimal LACP : Dimensione del rifiuto
La lettura della tabella QLYCRDNQA/NQA "Campionamento : Criteri NQA" (tabella Dati industrializzazione) chiave : 1;LNQA;LCODE determina la dimensione del rifiuto
L'entry point PEQLYARPL permette di aggiungere delle azioni sul campo nuova scheda della videata delle risposte schede tecniche
A seconda del menù locale 31
L'entry point è posizionato subito dopo i controlli standard o quelli definiti.
Variabile ASW contenente la risposta. Questa variabile è di tipo « char » Tabelle aperte
L'entry point QLQGENCRD permette, al momento della generazione della scheda qualità, di modificare il contenuto della tabella di lavoro corrispondente alle risposte . Permette ad esempio: di non inizializzare i campi di risposta con i valori di default delle domande
Sì
No
L'entry point si trova nel sotto-programma GENCRD (generazione della videata di inserimento delle risposte) del programma CRDLIB
L'entry point si posiziona nel ciclo di lettura delle risposte di una scheda tecnica
Ogni risposta viene memorizzata in una tabella dimensionata dal numero di riga -1 della videata QLYCRD1/QLY1 (Risposte scheda qualità) memorizzato nella variabile W_MAX
i componenti della tabella sono:
W_QST : Domanda
W_TYP : Tipo di risposta (menù locale 252)
W_CTL : Tipo di controllo (menù locale 253)
W_STD : Risposta diversa autorizzata (menù locale 1)
W_TCT : Tabella di controllo
W_INT : Descrizione
W_DEF : Risposta di default
W_LOK : Tipo di blocco (menù locale 266)
In standard il caricamento avviene come segue:
W_QST (W_I) = [F:QLC]QSTNUM
W_TYP (W_I) = [F:QLQ]DEMASWTYP
W_CTL (W_I) = [F:QLQ]DEMCTLTYP
W_STD (W_I) = [F:QLQ]OSDASW
W_TCT (W_I) = [F:QLQ]TCT
W_LOK (W_I) = [F:QLQ]LOKTYP
W_INT (W_I) = "func CRDLIB.GETQSTSHOAXX('" + [F:QLQ]QSTNUM + "')"
Case [F:QLQ]DEMASWTYP
When 1 : W_DEF (W_I) = '"'+[F:QLQ]ALPDEFASW+'"'
When 2 : W_DEF (W_I) = num$([F:QLQ]NUMDEFASW)
When 4 : W_DEF (W_I) = num$([F:QLQ]NUMDEFASW+1)
When Default : W_DEF (W_I) = ""
L'indice di caricamento viene memorizzato nella variabile W_I . Per modificare il valore di uno dei componenti
della tabella bisogna utilizzare il valore di questo indice meno 1 (W_I -1), poiché alla fine del caricamento e prima della chiamata dell'entry point l'indice è incrementato di 1
Variabili e videate disponibili
QLYCRD/QLC : Scheda Tecnica
QLYCRDQST/QLQ : Risposte