Entry Points > Modulo Stock > Script standard FUNCBN 

LECORD: Lettura di un record di ORDERS

Filtro degli ordini in corso nel calcolo dei fabbisogni.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è chiamato nel calcolo dei fabbisogni netti (CBN e PDP) alla lettura con lock di ogni registrazione della tabella ORDERS per creazione del file di lavoro testata del calcolo.

Classi e variabili disponibili

Variabile

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati in corso di elaborazione

(Sito, articolo …)

Classe [F:ORD]

Contiene il record ORDERS

Variable integer I

Mettere I = 0 per elaborare l'ordine

Mettere I = 1 per ignorare l'ordine

STRSTO: Calcolo stock di partenza

Stock di partenza calcolo dei fabbisogni.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è chiamato prima della scrittura di ogni record della tabella CBNHEA ([F:CBH])

Il campo stock di partenza è già calcolato e a seconda del contesto può essere modificato.

Variabili

Variabile o videata

Definizione

WPRO

Contiene 1 se MP

Contiene 2 se MRP

 

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni.

CALCOUV: Calcolo di copertura

Calcolo non standard delle coperture per tutti i buckets

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è chiamato al momento della copertura solo per gli articoli interessati

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni.

 [CBH] Testata file di lavoro caricato

 [ITF] Articolo sito caricato

 

Variabili disponibili

  Variabili in entrata

WNBBUC                  Numero di bucket

WNBJOU                  Numero di giorni di elaborazioni (Data fine - data inizio +1)

WBUCDEB(0..WNBBUC-1)             Riquadro delle date inizio di bucket

WBUCFIN(0..WNBBUC-1)              Riquadro delle date fine di bucket

WQTY(0..WNBJOU-1)                    Riquadro dei fabbisogni giorno per giorno

 I                                                          Flag = 0

  Variabili da restituire

   WCOUV(0..WNBBUC-1)       Riquadro delle coperture per bucket

    I  = 0                    Se si deve effettuare il calcolo standard 

    I <> 0                   Se il riquadro delle coperture è stato caricato tramite entry point

AFTREAPCB: Lettura parametri calcolo

Inizio elaborazione di un sito

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non c'è transazione in corso

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è richiamato nel calcolo dei fabbisogni netti (MRP e MP) dopo la lettura dei parametri di calcolo dei fabbisogni (Tabella PARMRP) prima del caricamento dei parametri in alcune variabili di lavoro. Il contenuto delrecord può essere modificato affinché altri valori di parametri siano considerati.

Classi e variabili disponibili

Variabile

Definizione

WPRO

Contiene 1 se MP

Contiene 2 se MRP

Classe [F:PCB]

Contiene i parametri del sito

 

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni

BEFWRICBH: Prima della scrittura testata tabella di lavoro

Entry point prima della scrittura di ogni registrazione della tabella di lavoro CBNHEA / PDPHEA

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è richiamato nel calcolo dei fabbisogni netti (MRP e MP) dopo il caricamento del buffer della classe [CBH] .

I record della tabella CBW (tabella di lavoro per i lotti scaduti) sono già stati scritti.

Classi e variabili disponibili

Variabile classi

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati prestati alla scrittura

WPRO

Contiene 1 se MP                                                     Contiene 2 se MRP

 

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni

BEFWRICBD: Prima della scrittura dettaglio tabella di lavoro

Entry point prima della scrittura di ogni registrazione della tabella di lavoro CBNDET / PDPDET

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è richiamato nel calcolo dei fabbisogni netti (MRP e MP) dopo il caricamento del buffer della classe [CBD] a partire dalla tabella in corso ORDERS .

Classi e variabili disponibili

Variabile classi

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati testata dell'articolo trattato

Classe [F:CBD]

Contiene il buffer prestato alla scrittura

WPRO

Contiene 1 se MP                                                     Contiene 2 se MRP

 

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni

CRESUG: Creazione suggerimento nella tabella di lavoro

Entry point prima della scrittura di ogni suggerimento della tabella di lavoro CBNDET / PDPDET

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è richiamato nel calcolo dei fabbisogni netti (MRP e MP) dopo il caricamento del buffer della classe [CBD] per ogni suggerimento di acquisto o di produzione.

Il buffer è caricato ad eccezione dei campi 'data inizio' 'data fine' e 'data fabbisogno'. La variabile WDATS contiene la data di riferimento per la creazione del suggerimento (data del fabbisogno), può essere modificata per agire sulle date del suggerimento.

 

Classi e variabili disponibili

Variabile classi

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati testata

Classe [F :ITF]

Contiene i dati di gestione articolo sito

Classe [F:CBD]

Contiene il buffer pronto alla scrittura (salvo i campi data)

Variabile data WDATS

Contiene la data di riferimento per la creazione del suggerimento. Questa data può essere modificata per agire sulle date del suggerimento.

WPRO

Contiene 1 se MP                                                     Contiene 2 se MRP

 

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni

ENDSTEP4: Dopo la fase 4 (generazione del file dettaglio MRP)

Entry point alla fine della fase 4

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point viene chiamato a fine fase 4 (generazione della tabella CBNDET). Permette, ad esempio, di avvisare l'utente della fine di questa fase tramite invio di un messaggio.

Classi e variabili disponibili

Variabile classi

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati prestati alla scrittura

WPRO

Contiene 1 se MP                                                     Contiene 2 se MRP

 

Tabelle aperte

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni

ENDSTEP6: Dopo la fase 6 (Aggiornamento del file degli incorso)

Entry point alla fine della fase 6

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point viene chiamato a fine fase 6 (aggiornamento del file ORDERS). Permette, ad esempio, di avvisare l'utente della fine di questa fase tramite invio di un messaggio.

Classi e variabili disponibili

Variabile classi

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati prestati alla scrittura

WPRO

Contiene 1 se MP                                                     Contiene 2 se MRP

 

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni

CUSMODLTI: Modifica del lead time controllo qualità per gli ordini di produzione

Possibilità di modificare il lead time controllo qualità per gli ordini di produzione

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è richiamato nel calcolo dei fabbisogni netti (MRP e MP) al momento della scrittura del file di lavoro dettaglio ([F :CBD], subito dopo aver recuperato il lead time controllo qualità per gli ordini di tipo WOF e WOP. Permette di modificare il valore di questo lead time alimentando la variabile di lavoro « Q ».

Classi e variabili disponibili

Variabile

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati in corso di elaborazione

(Sito, articolo …)

Classe [F:ORD]

Contiene il record ORDERS

Variable integer Q

Contiene il lead time CQ.

Se necessario, assegnare un altro valore a questa variabile.

 

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni

MRPQTYSUG: Modifica della quantità da riapprovvigionare

Possibilità di modificare la quantità da riapprovvigionare

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è richiamato nel calcolo dei fabbisogni netti (MRP e MP) durante la fase di calcolo dei suggerimenti per gli articoli gestiti su stock. Permette di intervenire sulla quantità da riapprovvigionare.

In tutti i casi, il programma standard si incarica di applicare la perdita eventuale e di generare il o i suggerimenti corrispondenti rispettando la politica di riapprovvigionamento (quantità netta/economica, frazionamento …).

Classi e variabili disponibili

Variabile

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati in corso di elaborazione

(Sito, articolo …)

Variable decimal WBES

Contiene la quantità da riapprovvigionare calcolata in standard.

Se necessario, assegnare un altro valore a questa variabile.

 

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni

COR_STOSEC: Applicazione della stagionalità dello stock di sicurezza

Possibilità di sosituire la modalità di applicazione standard della stagionalità dello stock di sicurezza

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è richiamato nel calcolo dei fabbisogni netti (MRP e MP) durante la fase di calcolo dei suggerimenti. Permette di intervenire sull’applicazione della stagionalità allo stock di sicurezza.

In tutti i casi, il programma standard si incarica di applicare la perdita eventuale e di generare il o i suggerimenti corrispondenti rispettando la politica di riapprovvigionamento (quantità netta/economica, frazionamento …).

Classi e variabili disponibili

Variabile

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati in corso di elaborazione (Sito, articolo …)

Classe [F :ITF]

Contiene i dati dell'articolo/sito elaborato

Variable date WDAT

Contiene la data di inizio del bucket interessato

Variable decimal WSAISON

Questa variabile deve essere alimentata con lo stock di sicurezza calcolato

Variable globale GPE

Da valorizzare a 1 per inibire l’applicazione standard della stagionalità.

 

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni

XTRA_ORD: Presa in considerazione di incorso articolo supplementari

Questo entry point permette di aggiungere degli incorso articolo supplementari

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è chiamato nel calcolo dei fabbisogni netti (MRP e MP) al termine della fase di caricamento degli incorso articolo. Permette di integrare degli incorso supplementari, per esempio provenienti da un altro sito.

Exemple d’algorithme d’ajout :

###########################################################################

$ACTION

Case ACTION

   When "XTRA_ORD" : Gosub XTRA_ORD

Endcase

Return

 

#---------------------------------------------------------------------

$XTRA_ORD

Filter [ORD] Where STOFCY = "XXX" &

&                  ITMREF = [F:CBH]ITMREF &

&                  FMI < 2 &

&                  WIPSTA < 4

&             Order By Key ORD1

 

For [ORD]

    Readlock [ORD] Curr

    If fstat = 0

        I = 0

        If [F:ORD]ENDDAT <= WCALDATF

            If I = 0

                # Important: reset the site on [ORD] because of the transclass [CBD] = [ORD] in TRT_ORD

                [F:ORD]STOFCY = [F:CBH]STOFCY

                Gosub TRT_ORD From FUNCBN

                If GOK <>1

                    Break

                Endif

            Endif

        Endif

    Else

        GOK = -1

        Break

    Endif

Next

Filter [ORD]

Return

 

 

Classi e variabili disponibili

Variabile

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati in corso di elaborazione (Sito, articolo …)

Classe [F :ITF]

Contiene i dati dell'articolo/sito elaborato

 

SUGREQAVA: Presa in considerazione lead time di preparazione

Questo entry point permette di prendere in considerazione il lead time di preparazione nell’ambito del calcolo delle date dei suggerimenti.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è chiamato nel calcolo dei fabbisogni netti (MRP e MP) al calcolo delle date dei suggerimenti. 

Esempio di algoritmo di presa in considerazione del lead time di preparazione:

  

$ACTION

Case ACTION

    When "SUGREQAVA" : Gosub SUGREQAVA

Endcase

Return

$SUGREQAVA

Case [F:ITF]REOCOD

    When 3,5 : # suggested work order

               WDATR = WDATS

               If [F:ITF]PRPLTI = 0

                    WDATS = WDATR

               Else

                    WCOR = 8

                    WCOD = 2

                    WDEL = [F:ITF]PRPLTI

                    Call CALDAT("-",WCOR,WDATR,WCOD,WDEL,WCAP,WCALDATD,WDATS) From CBNLIB

               Endif

    When Default : # suggested purchasing order/intersite order

Endcase

Return

Classi e variabili disponibili

Variabile

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati in corso di elaborazione (Sito, articolo …)

Classe [F :ITF]

Contiene i dati dell'articolo/sito elaborato

 

 

CHECK_CBNDET: Controllo prima dell'aggiornamento degli incorso

Questo entry point permette di intervenire dopo il calcolo dei suggerimenti per ogni articolo e prima dell'aggiornamento degli incorso (ORDERS).

Può essere usato in particolare per controllare, modificare o pulire le tabelle di lavoro PDPDET e CBNDET prima dell'aggiornamento.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è richiamato nel calcolo dei fabbisogni netti (MRP e MP) dopo la fase di calcolo dei suggerimenti per gli articoli gestiti su stock. Permette di intervenire prima dell'aggiornamento dell'incorso (Aggiornamento della tabella ORDERS a partire dalle tabelle PDPDET/CBNDET a seconda dell'elaborazione)

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni

REPLANNING: Prima della ripianificazione suggerimento

Possibilità di sosituire la modalità di applicazione standard della stagionalità dello stock di sicurezza

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

La variabile GREPLANNING permette di identificare dove viene chiamato questo entry point:

- "RPL_INIT" all'inizio dell'elaborazione della ripianificazione per un determinato sito

- "RPL_TRTSUGITM" calcolo suggerimento di un articolo

- "RPL_CUMSTODIS" calcolo del totale stock disponibile

- "RPL_CALSUGSTO" calcolo suggerimento articolo su stock

 

Classi e variabili disponibili

Variabile

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati in corso di elaborazione (Sito, articolo …)

Classe [F :ITF]

Contiene i dati dell'articolo/sito elaborato

 

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni

LOAD_BUCKET: Prima della correzione dei bucket

Rendere specifica la preparazione dei bucket, e/o evitare le correzioni standard.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è richiamato nel calcolo dei fabbisogni netti (MRP e MP) dopo il caricamento dei parametri. Permette di evitare il calcolo standard di correzione dei bucket, attivando il parametro GPE>0. 

Classi e variabili disponibili

Variabile

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati in corso di elaborazione

(Sito, articolo …)

Classe [F:ORD]

Contiene la registrazione ORDERS

Variabile integer I

Mettere I = 0 per elaborare l'ordine

Mettere I = 1 per ignorare l'ordine

ENDSTEP5: Dopo la fase 5 (calcolo dei fabbisogni)

Entry point alla fine della fase 5

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point viene chiamato alla fine della fase 5 (calcolo suggerimenti). Permette, ad esempio, di aggiungere dei WOS specifici in CBNDET prima della generazione degli incorso.

Classi e variabili disponibili

Variabile classi

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati prestati alla scrittura

WPRO

Contiene 1 se MP                                                     Contiene 2 se MRP

 

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni

NOHINT: Ottimizzazione del link ITM-ITF

Questo entry point permette di aggiungere l'istruzione "With Nohint" nel caso di problemi di performance sull'istruzione Link tra le tabelle [F:ITM] e [F:ITF].

Viene chiamato nel programma FUNCBN.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point viene chiamato nel calcolo dei fabbisogni netti appena prima del ciclo sugli articoli la cui modalità di riapprovvigionamento è MRP/MP.

La variabile GPE è utilizzata. E' posizionata al valore 0 di default. Andrà posizionata a 1 nel programma specifico collegato all'entry point se si desidera aggiungere questa istruzione "With Nohint" nella query utilizzata.

Classi e variabili disponibili

Variabile

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati in corso di elaborazione

(Sito, articolo …)

Classe [F:ORD]

Contiene la registrazione ORDERS

Variabile integer I

Mettere I = 0 per elaborare l'ordine

Mettere I = 1 per ignorare l'ordine

NOLOCK: Ottimizzazione cancellazione risultati precedenti

Questo entry point permette di evitare i "Readlock ... Delete" che sono troppo lunghi su un database voluminoso e di utilizzare piuttosto la modalità mono-utente con un lock globale delle tabelle interessate PUR_TABLES_MONO.

Viene chiamato nel programma FUNCBN.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point viene chiamato nel calcolo dei fabbisogni netti appena prima la cancellazione dei risultati precedenti.

La variabile GPE è utilizzata. E' posizionata al valore 0 di default. Andrà posizionata a 1 nel programma specifico collegato all'entry point se si desidera utilizzare la modalità mono-utente con un lock globale sulle tabelle interessate.

Classi e variabili disponibili

Variabile

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati in corso di elaborazione

(Sito, articolo …)

Classe [F:ORD]

Contiene la registrazione ORDERS

Variabile integer I

Mettere I = 0 per elaborare l'ordine

Mettere I = 1 per ignorare l'ordine

CRE_SUG_SPLIT: Frazionamento dei suggerimenti

Questo entry point permette di assumere il controllo nella generazione dei suggerimenti allo scopo di effettuare un frazionamento, ad esempio una ripartizione su più fornitori.

E' chiamato nel programma FUNCBN.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point è chiamato nel calcolo dei fabbisogni netti appena prima la generazione di un suggerimento nelle tabelle di calcolo.

Sono disponibili le seguenti variabili:

WSUG  quantità suggerimento

WDATS Data suggerimento

WNBR Numero frazione in funzione della politica di riapprovvigionameno

WSTO Bilancio di stock per il calcolo in corso

Esempio di sorgente

#--------------------------------------------------------------------------------------
# Entry point CRE_SUG_SPLIT
# For customizing the splitting of suggestions
# [F:CBH] is online
# Variables:
# - WSUG = suggested qty
# - WDATS = suggested date
# - WNBR = nbr of splits according to reorder policy
# - WSTO = stock balance
#--------------------------------------------------------------------------------------
$ACTION
Case ACTION
When "CRE_SUG_SPLIT" : Gosub CRE_SUG_SPLIT
Endcase
Return
#--------------------------------------------------------------------------------------
$CRE_SUG_SPLIT
# parameters mask
If clalev ([M:ZCSP]) <= 0 : Local Mask ZCSP [ZCSP] : Endif
# test case >> only for purchased item "SPLIT" (GX3APP)
If [F:CBH]ITMREF <> "SPLIT" : Return : Endif
# only for PO suggestions
If [F:CBH]REOCOD <> 2 : Return : Endif
# fill ZCSP parameters mask
Raz [M:ZCSP]
[M:ZCSP]STOFCY = WFCY
[M:ZCSP]ITMREF = [F:CBH]ITMREF
[M:ZCSP]QTY = WSUG
[M:ZCSP]DAT = WDATS
[M:ZCSP]STOBAL = WSTO
[M:ZCSP]PROCESS = "ZFUNCBN"
Gosub POS_SPLITTING
GPE = 1
Return
#--------------------------------------------------------------------------------------
$FEEDBACK
WSUG = [M:ZCSP]QTYOUT
WDATS = [M:ZCSP]DATOUT
WBPRO = [M:ZCSP]BPROUT
WSTO = [M:ZCSP]STOBAL
Gosub CRE_UNE_SUG From FUNCBN
Return
 
#--------------------------------------------------------------------------------------
# Purchase orders suggestions splitting
#--------------------------------------------------------------------------------------
# parameters mask ZCSP must be open and filled (mask ZCSP needs to be created)
#--------------------------------------------------------------------------------------
$POS_SPLITTING
Local Char TSUG_BPR(GLONBPR)(3)
Local Integer TSUG_BPRPCT(3)
Local Decimal TSUG_BPRMINQTY(3)
Local Decimal WWRK, WREO, WREOTOT, WDELTA
Raz TSUG_BPR, TSUG_BPRPCT, TSUG_BPRMINQTY
# test case (GX3APP) split on 3 suppliers
TSUG_BPR(0) = "FOU001"
TSUG_BPRPCT(0) = 40
TSUG_BPRMINQTY(0) = 250
TSUG_BPR(1) = "FOU002"
TSUG_BPRPCT(1) = 40
TSUG_BPRMINQTY(1) = 200
TSUG_BPR(2) = "FOU003"
TSUG_BPRPCT(2) = 20
TSUG_BPRMINQTY(2) = 150
# -------------------------------
# process 1st split - supplier 1
WWRK = int(([M:ZCSP]QTY * TSUG_BPRPCT(0)) / 100)
If WWRK < TSUG_BPRMINQTY(0) : WREO = TSUG_BPRMINQTY(0) : Else : WREO = WWRK : Endif
WREOTOT += WREO
[M:ZCSP]QTYOUT = WREO
[M:ZCSP]DATOUT = [M:ZCSP]DAT + 1
[M:ZCSP]BPROUT = TSUG_BPR(0)
Gosub FEEDBACK From =[M:ZCSP]PROCESS
If WREOTOT >= [M:ZCSP]QTY : Return : Endif
# -------------------------------
# process 2nd split - supplier 2
WWRK = int(([M:ZCSP]QTY * TSUG_BPRPCT(1)) / 100)
If WWRK < TSUG_BPRMINQTY(1) : WREO = TSUG_BPRMINQTY(1) : Else : WREO = WWRK : Endif
WREOTOT += WREO
[M:ZCSP]QTYOUT = WREO
[M:ZCSP]DATOUT = [M:ZCSP]DAT + 1
[M:ZCSP]BPROUT = TSUG_BPR(1)
Gosub FEEDBACK From =[M:ZCSP]PROCESS
If WREOTOT >= [M:ZCSP]QTY : Return : Endif
# -------------------------------
# process 3rd split - supplier 3
WWRK = int(([M:ZCSP]QTY * TSUG_BPRPCT(2)) / 100)
If WWRK < TSUG_BPRMINQTY(2) : WREO = TSUG_BPRMINQTY(2) : Else : WREO = WWRK : Endif
WREOTOT += WREO
[M:ZCSP]QTYOUT = WREO
[M:ZCSP]DATOUT = [M:ZCSP]DAT + 1
[M:ZCSP]BPROUT = TSUG_BPR(2)
# last split, adjust stock balance for MRP calculation
[M:ZCSP]STOBAL += (WREOTOT - [M:ZCSP]QTY)
Gosub FEEDBACK From =[M:ZCSP]PROCESS
Return

CTLSTOSEC: caso particolare stock di sicurezza al primo fabbisogno

Questo entry point permette di assumere il controllo sul reset della variabile Stock di sicurezza.

Viene chiamato nel programma FUNCBN, quando il parametro "Rispetto stock di sicurezza" è impostato al valore "al 1° fabbisogno", solo sul primo bucket e se WBESBUC=0. Ciò significa che non vi è il fabbisogno o che tale fabbisogno è già coperto o allocato sullo stock disponibile.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Classi e variabili disponibili

Variabile

Definizione

Classe [F:CBH]

Contiene i dati in corso di elaborazione (Sito, articolo …)

Classe [F :ITF]

Contiene i dati dell'articolo/sito elaborato

 

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni

NOADJUST: Rettifica dello stock di partenza

Stock di partenza calcolo dei fabbisogni.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Vari casi di chiamata

Questo entry point viene chiamato prima della rettifica dello stock di partenza, se è stato richiesto lo stock fisico.

La rettifica consiste nel non considerare delle bolle di consegna/bolle di preparazione in attesa di validazione. 

L'attivazione della variabile GPE=1 permette di evitare la rettifica dello stock di partenza e di tornare alla modalità di funzionamento V5, dove tutte le allocazioni vengono dedotte dallo stock disponibile.

Variabili

Variabile o videata

Definizione

WPRO

Contiene 1 se MP

Contiene 2 se MRP

 

Tabelle aperte 

Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni.