Entry point prima della scrittura di un suggerimento di fabbricazione o suggerimento d'acquisto
C'è una transazione in corso.
C'è un file traccia aperto
La classe ORD è interamente caricata per scrittura e contiene il tipo d'ordine
Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni sono aperte
Se la variabile GPOINT è forzata al valore vuoto, il suggerimento non è scritto
Entry point prima della scrittura di una traccia di suggerimento di fabbricazione (MWS).
C'è una transazione in corso.
C'è un file traccia aperto
La classe ORD è interamente caricata per la scrittura
Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni sono aperte
Se la variabile GPOINT è forzata al valore vuoto, la traccia di suggerimento non è scritta
Entry point prima della generazione del carico e schedulazione di un suggerimento di produzione che permette di intervenire sulle date di inizio e/o di fine.
C'è una transazione in corso.
C'è un file traccia aperto
La videata [OPSS] è caricata, si consiglia di intervenire solo sulle date inizio e fine (STRDAT e ENDDAT) e sulla data di riferimento (TRTDAT). La classe [CBH] è caricata.
Questo entry point permette generalmente di forzare una schedulazione in modo a valle a partire dalla data inizio del suggerimento (calcolata a partire dal lead time di produzione della scheda articolo/sito). Per fare ciò, la rischedulazione a valle automatica deve essere attiva e si forza la variabile TRTDAT della classe [OPSS] alla data di inizio del suggerimento.
Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni sono aperte
Entry point prima della scrittura delle tracce (fabbisogno materiali MWS) in seguito al calcolo di un suggerimento di produzione.
C'è una transazione in corso.
C'è un file traccia aperto
La classe [F :CBD1] è caricata con le informazioni corrispondenti alla traccia MWS.
La variabile globale GPE può essere posizionata a 1 per inibire la scrittura standard della traccia.
Questo entry point permette in particolare di frazionare il fabbisogno per realizzare una cadenza degli approvvigionamenti.
Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni sono aperte
Entry point prima della ripianificazione di un suggerimento di produzione che permette di intervenire sulle date di inizio e/o di fine.
C'è una transazione in corso.
C'è un file traccia aperto
La videata [OPSS] è caricata. La classe [CBH] è caricata. La variabile GREPLANNING contiene "RPL_PROCESS".
Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni sono aperte
Questo entry point permette di assumere il controllo nella creazione dei filtri di selezione nell'elaborazione di ripianifiazione.
La variabile CUSFLT (255 caratteri) permette di posizionare dei filtri su dei campi file supplementari.
Il filtro si può applicare ai file degli incorso di carico (CBNDET classe [F:CBD]).
C'è una transazione in corso.
C'è un file traccia aperto
La videata [OPSS] è caricata. La classe [CBH] è caricata. La variabile GREPLANNING contiene "RPL_PROCESS".
Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni sono aperte
Questo entry point permette di assumere il controllo prima della lettura dei componenti allo scopo di cambiare distinta base se necessario, in funzione della data o della quantità del fabbisogno.
C'è una transazione in corso.
C'è un file traccia aperto
La classe [CBH] è caricata.
Il codice alternativa da leggere si trova su [F:CBH]BOMALT e [F:CBH]BOMALTTYP, questi valori possono essere sostituiti durante il caricamento dei componenti. Queste informazioni verranno copiate in standard nella tabella dettaglio [CBD] dove vengono aggiunte (ITMREFORI+BOMALT+BOMALTTYP permetterà di trovare quale distinta base è stata utilizzata per generare questo fabbisogno materiale).
La data del fabbisogno è stata copiata in WDAT = [F:CBD]REQDAT.
La quantità del fabbisogno è stata copiata in WBES = [F:CBD]REQQTY.
La variabile GPE contiene 0, da modificare se non si vuole attivare il ciclo su [F:BOD].
Tutte le tabelle del calcolo dei fabbisogni sono aperte