Entry Points > Modulo Stock > Script standard FUNDBENCH 

ADDLIN: Alimentazione di campi specifici

Questo entry point permette di alimentare dei campi specifici nel piano di lavoro.

E' chiamato nel programma BENCHLIB.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Vari casi di chiamata - Variabili e videate disponibili

Questo entry point è chiamato alla fine del ciclo di alimentazione delle righe del riquadro.

Permette di assumere il controllo per alimentare dei campi specifici del riquadro.

La classe videata MFGBENCHD/MTOLINKB (*) è aperta al momento della chiamata dell'entry point.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

ORDERS

In-corso

ITMFACILIT

Articoli - Siti

(*) A seconda dei valori di GFONCTION rispettivamente FUNDBENCH/FUNMLINK

CUSSELFLT: Posizionamento di filtri supplementari

Questo entry point permette di assumere il controllo durante la creazione dei filtri di selezione nell'elaborazione del piano di lavoro (funzione FUNDBENCH).

La variabile CUSFLT (255 caratteri) permette di posizionare dei filtri su alcuni campi file supplementari.

Il filtro si applica esclusivamente al file degli incorso articoli (ORDERS classe [F :ORD] ).

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Classi file e videate disponibili

La videata MFGBENCHD è aperta e le diverse selezioni sono caricate.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

ITMFACILIT

Articolo-sito

ORDERS

No

Incorso articoli

ITMMASTER

Articoli

CHECKORD: Scelta nella visualizzazione degli ordini selezionati

Questo entry point permette di scegliere gli ordini da visualizzare nel piano di lavoro tra quelli già selezionati.

E' chiamato nel programma BENCHLIB.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

Questo entry point è chiamato all'inizio del ciclo di alimentazione delle righe del riquadro, appena prima la trans-classe.

La videata MFGBENCHD/MTOLINKB è aperta al momento della chiamata dell'entry point.

Variabili e videate disponibili

La variabile GPE è utilizzata. E' posizionata al valore 0 di default. Dovrà essere posizionata a 1 nel programma specifico collegato all'entry point se non si vuole visualizzare il record corrente. Il valore di GPE viene testato al ritorno nel programma standard. Se è diverso da 0, la parte che riguarda l'alimentazione della riga viene bypassata.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

ORDERS

No

In-corso

ITMFACILIT

Articoli - Siti

ITMMASTER

Articoli

(*) A seconda dei valori di GFONCTION rispettivamente FUNDBENCH/FUNMLINK

CUSSRT: Ordinamenti supplementari

Questo entry point permette di assumere il controllo sull'ordinamento delle righe del riquadro nell'elaborazione del piano di lavoro (funzione FUNDBENCH).

La variabile WTRI (di tipo integer) permette di disattivare l'ordinamento standard se si è scritto un ordinamento specifico. Per fare ciò, posizionare WTRI al valore 1.

Poiché questo entry point è comune alle funzioni Planning globale, piano di lavoro e raggruppamento, il programma specifico è unico ed il contesto può essere determinato mediante il test del tipo di transazione:

[F :BTS] BTSTYP = 51 per il planning globale

[F :BTS] BTSTYP = 52 per il piano di lavoro

[F :BTS] BTSTYP = 53 per il raggruppamento

Esempio di programma specifico:

$ACTION

Case ACTION

 When "CUSSRT"      : Gosub CUSSRT

Endcase

Return

 $CUSSRT

Case [F:BTS]BTSTYP

When 51: Sorta [M:MGB]NBLIG [M:MGB]NBLIG Order By [M:MGB]BPRNUM(indice)

    When 52: Sorta [M:MGD]NBLIG [M:MGD]NBLIG Order By [M:MGD]BPRNUM(indice)

    When 53: Sorta [M:MGP]NBLIG [M:MGP]NBLIG Order By [M:MGP]BPRNUM(indice)

Endcase   

WTRI = 1

Return

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Classi file e videate disponibili

La videata MFGBENCHD è aperta e le diverse selezioni sono caricate.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

ITMFACILIT

Articolo-sito

ORDERS

No

Incorso articoli

ITMMASTER

Articoli

TABUNIT

No

Tabella delle unità

BENCHTRS

Transazione di inserimento

STRSTO: Stock iniziale

Questo entry point permette di assumere il controllo sullo stock iniziale preso in considerazione nel piano di lavoro.

E' chiamato nel programma BENCHLIB.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Classi file e videate disponibili

La videata MFGBENCHD/MTOLINKB è aperta e le varie selezioni sono caricate.

Lo stock di partenza è già calcolato (variabile WEXT) e può essere modificato secondo le esigenze.

La classe [ITV] corrispondente al record Totali articolo/sito è in linea.

  

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

ITMFACILIT

Articolo-sito

ORDERS

No

Incorso articoli

ITMMASTER

Articoli

ITMMVT

Totali Articolo/sito

BENCHTRS

Transazione di inserimento

(*) A seconda dei valori di GFONCTION rispettivamente FUNDBENCH/FUNMLINK

FILTER_TRS: Filtro supplementare su transazioni

Questo entry point permette di assumere il controllo sull'elenco delle transazioni proposte.

Contesto e modalità di funzionamento

Utilizzo

La variabile CRITERE contiene dei filtri standard. E' possibile aggiungere un filtro complementare nel seguente modo:

CRITERE += "&find(BTSNUM,'AAA','BBB')

STYLE: Stile delle righe del riquadro

Questo entry point permette di assumere il controllo sullo stile di visualizzaione di una riga del riquadro.

Contesto e modalità di funzionamento

Utilizzo

La variabile [M:HLIK]LINNUM contiene l'indice della riga del riquadro.

La variabile [M:HLIK]STYLE contiene lo stile standard da applicare a questa riga (nessuno stile se [M:HLIK]STYLE = blank).

Rialimentando [M:HLIK]STYLE, è possibile sostituire lo stile standard con un altro, oppure disabilitarlo.