Per ogni piano di ammortamento da calcolare, viene aperta una videata CALDEP. Una riga di quest'ultima corrisponde, campo per campo, ad un record della tabella DEPREC. Ogni piano possiede un'abbreviazione specifica e la videata corrispondente contiene le informazioni lette dalla tabella DEPREC. Prima del calcolo, viene effettuata una transmask in una videata CALDEP con abbreviazione DEP. Questo entry point permette di assumere il controllo prima del calcolo sulle informazioni di questa videata.
[M:DIV] : videata CALDIV contenente varie informazioni utilizzate dal calcolo
[M:FIY] : videata CALFIY contenente gli esercizi/periodi del contesto al quale appartiene il piano da calcolare
[M:DEP] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento da calcolare
[M:PPL] : videata CALPPL contenente le informazioni del piano di produzione
[M:TAB] : videata CALTAB contenente le informazioni relative ai plafond di reintegrazione autoveicoli
La variabile globale G_CLCSTD è a disposizione. Può assumere il valore 0 o 1.
Se G_CLCSTD vale 1, viene effettuato il calcolo standard.
Se G_CLCSTD vale 0 il calcolo standard non viene effettuato. E' possibile eseguire un calcolo specifico. Il programma di calcolo standard si occupa da una parte di alimentare le videate prima del calcolo e di recuperare le informazioni dopo il calcolo specifico allo scopo di aggiornarle.
L'entry point BEFLNKpermette di modificare le informazioni utilizzate per gestire il legame tra due piani. Tale legame può essere parametrizzato a livello della transazione contesto o implicito: legame tra il piano fiscale ed il piano minimo proprio alla gestione del differito, legame tra il piano fiscale ed il piano civilistico proprio alla gestione del reversal o a quella della reintegrazione fiscale.
A questo livello, il calcolo delle quote di ammortamento è stato effettuato. Queste informazioni possono venire rielaborate prima della determinazione del reversal, del differito, ...
Questo entry point viene chiamato dopo il calcolo degli ammortamenti di un bene, appena prima la gestione del legame tra piani. Le informazioni risultanti dal calcolo di un piano di ammortamento sono disponibili in una videata CALDEP la cui abbreviazione è specifica ad ogni piano.
Questo entry point permette di assumere il controllo sulle informazioni di ogni piano prima della chiamata al programma che gestisce il legame tra piani.
[M:DIV] : videata CALDIV contenente varie informazioni utilizzate dal calcolo
[M:PCPT] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 1
[M:PFIS] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 2
[M:PMIN] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 3
[M:PORI] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 4
[M:PR76] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 5
[M:PIAS] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 6
[M:PTEC] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 7
[M:PRET] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 8
[M:PSUB] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 9
[M:PLI1] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 10
[M:PLI2] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 11
[M:PLI3] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 12
[M:PLI4] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 13
[M:PLI5] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 14
[M:PLI6] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 15
La variabile globale G_CLCSTD è a disposizione. Può assumere il valore 0 o 1.
Se G_CLCSTD vale 1, viene effettuato il calcolo standard.
Se G_CLCSTD vale 0 il calcolo standard non viene effettuato. E' possibile eseguire un calcolo specifico. Il programma di calcolo standard si occupa da una parte di alimentare le videate prima del calcolo e di recuperare le informazioni dopo il calcolo specifico allo scopo di aggiornarle.
L'entry point AFTLNKpermette di modificare le informazioni disponibili dopo l'elaborazione di calcolo e la gestione dei legami tra due piani.
A questo livello, le varie elaborazioni legate al calcolo ammortamenti sono state effettuate. Queste informazioni possono venire rielaborate prima del loro aggiornamento nelle differenti tabelle che le contengono.
Questo entry point viene chiamato dopo aver calcolato gli ammortamenti di un bene ed effettuato la gestione dei legami tra piani, appena prima l'aggiornamento delle tabelle contenenti queste informazioni. Le informazioni risultanti dal calcolo di un piano di ammortamento sono disponibili in una videata CALDEP la cui abbreviazione è specifica ad ogni piano.
Questo entry point permette di assumere il controllo sulle informazioni di ogni piano prima dell'aggiornamento delle tabelle FXDASSETS e DEPREC. Una riga di una videata CALDEP corrisponde campo per campo ad un record DEPREC. Su ogni riga è disponibile un campo supplementare FLGUPD contenente l'azione da realizzare in fase di aggiornamento: "N" per nessuna azione, "U" per rewrite e "I" per write.
[M:DIV] : videata CALDIV contenente varie informazioni utilizzate dal calcolo
[M:PCPT] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 1
[M:PFIS] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 2
[M:PMIN] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 3
[M:PORI] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 4
[M:PR76] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 5
[M:PIAS] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 6
[M:PTEC] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 7
[M:PRET] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 8
[M:PSUB] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 9
[M:PLI1] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 10
[M:PLI2] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 11
[M:PLI3] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 12
[M:PLI4] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 13
[M:PLI5] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 14
[M:PLI6] : videata CALDEP contenente le informazioni del piano di ammortamento 15
La variabile globale G_CLCSTD è a disposizione. Può assumere il valore 0 o 1.
Se G_CLCSTD vale 1, viene effettuato il calcolo standard.
Se G_CLCSTD vale 0 il calcolo standard non viene effettuato. E' possibile eseguire un calcolo specifico. Il programma di calcolo standard si occupa da una parte di alimentare le videate prima del calcolo e di recuperare le informazioni dopo il calcolo specifico allo scopo di aggiornarle.