Entry Points > Modulo Produzione > Script standard JALLIBD 

RSTLOAD: Reinizializzazione della tabella WORKLOAD

Questo entry point permette di intervenire al momento della reinizializzazione della tabella WORKLOAD.

Contesto e modalità di funzionamento

Classi file e videate disponibili

La tabella WORKLOAD [WKL] viene aperta e svuotata al momento della chiamata dell'entry point.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

WORKLOAD

Si

Carico dei centri

PARJAL

Si

Parametri schedulazione

 

INITIWLCUT: Inizializzazione data di riferimento per rigenerazione di WORKLOAD

Questo entry point permette di intervenire sulla data di riferimento utilizzata nell'ambito del ricalcolo dei carichi (rigenerazione della tabella WORKLOAD a partire da questa data).

Contesto e modalità di funzionamento

Classi file e videate disponibili

La variabile di tipo data LCUTSTRDAT è disponibile e contiene la data inserita (videata di lancio del ricalcolo) o la data del giorno (ricalcolo batch o a partire dalla gestione dei centri di lavoro).

Posizionare LCUTSTRDAT a seconda delle esigenze. Esempio: LCUTSTRDAT = date$ - 7

 

Tabelle aperte 
Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

WORKLOAD

Si

Carico dei centri

PARJAL

Si

Parametri schedulazione

 

INITIWLJAL: inizializzazione data di riferimento della schedulazione

Questo entry point permette di intervenire sulla data di riferimento utilizzata dalla schedulazione nell'ambito del ricalcolo dei carichi (dopo rigenerazione della tabella WORKLOAD).

Contesto e modalità di funzionamento

Classi file e videate disponibili

La variabile di tipo data [M :JALK]TRTDAT è disponibile e vuota.

 Posizionare [M :JALK]TRTDAT a seconda delle esigenze. Esempio: [M :JALK]TRTDAT = date$ - 7

CUSRELOAD: Rigenerazione del carico.

Questo entry point è posizionato nell'ambito del ricalcolo dei carichi dell'insieme di un sito senza schedulazione, tra le fasi di annullamento e di rigenerazione del carico. Permette di intervenire sui dati OP che influiscono sul posizionamento del carico.

Contesto e modalità di funzionamento

Classi file e videate disponibili

La tabella MFGHEAD [MFG1] è posizionata sull'OP in corso di ricalcolo al momento della chiamata dell'entry point.