Entry Points > Modulo Produzione > Script standard MFGAUTLIB 

MFIMAJ: Aggiornamento di campi specifici del file articoli lanciati MFGITM

Questo entry point permette di assumere il controllo in creazione di ordini di produzione appena prima della creazione delle righe articoli lanciati (cosa che permette, ad esempio, di inizializzare dei campi specifici).

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Classi file e videate disponibili

Il buffer [F:MFI] è caricato al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata [M :MFGK] collegata alla creazione automatica di OP è caricata.

A seconda del contesto, sono caricate le classi videata [M :MBW1], [M :MBW3] o M :MBW4] collegate alla presa in considerazione di un incorso.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

Op testata

MFGITM

Si

Articoli lanciati

MFGOPE

No

Operazioni

MFGMAT

No

Materiali

MFGPRN

No

Documenti

ORDERS

No

In-corso

SCHEDULING

No

Schedulazione

OPERATIONS

No

In-corso di carico

ROUTING

Si

Testata di ciclo

ROUOPE

No

Operazioni di ciclo

ROUSCD

Si

Ciclo - Schedulazione

BOM

No

Distinte base

BOMD

No

Righe distinte base

FACILITY

No

Sito

 

AUTLIBMAJ: Aggiornamento di campi specifici del file testata di OP MFGHEAD

Questo entry point permette di assumere il controllo:

  • in creazione automatica di ordini di produzione appena prima della creazione della testata di OP (ciò permette, ad esempio, di inizializzare dei campi specifici)
  • in modifica automatica di ordini di produzione appena prima della modifica della testata di OP (ciò permette, ad esempio, di modificare dei campi specifici).

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

In creazione di testata di OP: c'è un file traccia aperto

In modifica di testata di OP: non c'è file traccia aperto.                                              

Vari casi di chiamata - Classi file e videate disponibili

Dato che questo entry point è comune alla creazione ed alla modifica di testata di OP, il programma specifico è unico ed il contesto può essere determinato mediante il test della variabile CODMAJ: [M :MFGK]CODMAJ= «C»   Creazione di testata di OP [M :MFGK]CODMAJ= «M»   Modifica di testata di OP.

Il buffer [F:MFG] è caricato al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata [M :MFGK] collegata alla creazione/modifica automatica di OP è caricata.

A seconda del contesto, sono caricate le classi videata [M :MBW1], [M :MBW3] o [M :MBW4] collegate alla presa in considerazione di un incorso.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

In creazione di testata di OP:

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

Op testata

MFGITM

Si

Articoli lanciati

MFGOPE

No

Operazioni

MFGMAT

No

Materiali

MFGPRN

No

Documenti

ORDERS

No

In-corso

SCHEDULING

No

Schedulazione

OPERATIONS

No

In-corso di carico

ROUTING

Si

Testata di ciclo

ROUOPE

No

Operazioni di ciclo

ROUSCD

Si

Ciclo - Schedulazione

BOM

No

Distinte base

BOMD

No

Righe distinte base

FACILITY

No

Sito

In modifica di testata di OP:

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

Op testata

MFGITM

Si

Articoli lanciati

MFGOPE

Si

Operazioni

MFGMAT

Si

Materiali

ITMMVT

Si

Totali Articolo-Sito

WORKSTATIO

Si

Centri di lavoro

 

MFMCRE: Aggiunta di un componente

Questo entry point permette di assumere il controllo in generazione dell'elenco dei componenti/sotto-prodotti associati ad un ordine di produzione. E' chiamato al termine dell'inserimento di ogni componente o sotto-prodotto appartenente alla distinta base di riferimento. Permette inoltre di modificare l'ultima riga inserita in standard.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Classi file e videate disponibili

Il buffer [F:MFG] è caricato al momento della chiamata dell'entry point.

Il buffer [F:MFI] è caricato al momento della chiamata dell'entry point.

Il buffer [F:MFM] corrispondente al componente precedentemente creato è caricato al momento della chiamata dell'entry point (v120).

La classe videata [M:MFG2] è caricata con i componenti precedenti al momento della chiamata dell'entry point (v130).

La classe videata [M:MFG1] è caricata con il sotto-prodotto precedente al momento della chiamata all'entry point.

La classe videata [M :MFGK] collegata alla creazione automatica di OP è caricata.

Utilizzo

Questo entry point è stato concepito per permettere di aggiungere in modo dinamico un componente o un sotto-prodotto all'elenco generato dalla distinta base di riferimento. La chiamata è effettuata dopo aggiunta di ogni componente della distinta base.

Il tipo di legame in corso di inserimento (componente o sotto prodotto) è contenuto nel campo [F :BOD]CPNTYP.

Versione 12x :     I componenti sono generati direttamente nella tabella MFGMAT. Al momento della chiamata, la classe [MFM] contiene il componente precedentemente caricato.

L’aggiunta è effettuata tramite caricamento della classe [MFM], scrittura del record [MFM], generazione dell'incorso tramite il caricamento della videata [ORDK] e chiamata al programma TRTWIP.

E' necessario incrementare il contatore di componente [F :MFG]MATLINNBR.

Versione 130:    I componenti sono inseriti nella videata [M:MFG2]. Al momento della chiamata, la variabile LIG punta sulla riga successiva del riquadro.

Dopo aver caricato la riga del riquadro, bisogna obbligatoriamente incrementare le variabili LIG e [M:MFG2]NBLIG. I record saranno generati automaticamente nella tabella MFGMAT come gli incorso articolo associati.

I sotto prodotti sono generati direttamente nella tabella MFGITM. Al momento della chiamata, la classe [MFI] contiene il sotto prodotto precedentemente caricato.

 La variabile globale GMFMORI permette di conoscere la funzione di origine (MFGAUTLIB)

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGTRS

Si

Transazione OP

MFGHEAD

Si

Testata OP

MFGITM

Si

Articolo lanciato

MFGMAT

No

Materiali

ITMMASTER

Si

Articoli

MFGOPE

No

Operazioni

SCHEDULING

No

Schedulazione

MFGPRN

No

Documenti OP

ITMMVT

No

Movimenti articolo

WORKSTATIO

No

Centri di lavoro

BOM

No

Distinta base

BOMD

No

Legami di Distinta base

ROUTING

No

Ciclo

ROUOPE

No

Operazioni di ciclo

ROUSCD

No

Dati di schedulazione

FACILITY

Si

Sito

ORDERS

No

Incorso articolo

OPERATIONS

No

Incorso operativo

 

MFMMAJ: Aggiornamento di campi specifici del file materiali di OP MFGMAT

Questo entry point permette di assumere il controllo in creazione di ordini di produzione appena prima la creazione delle righe componenti (cosa che permette, ad esempio, di inizializzare dei campi specifici).

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Classi file e videate disponibili

Il buffer [F:MFM] è caricato al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata [M :MFGK] collegata alla creazione automatica di OP è caricata.

A seconda del contesto, sono caricate le classi videata [M :MBW1], [M :MBW3] o [M :MBW4] collegate al presa in considerazione di un incorso.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

Op testata

MFGITM

No

Articoli lanciati

MFGOPE

No

Operazioni

MFGMAT

Si

Materiali

MFGPRN

No

Documenti

ORDERS

Si

In-corso

SCHEDULING

No

Schedulazione

OPERATIONS

No

In-corso di carico

ROUTING

Si

Testata di ciclo

ROUOPE

No

Operazioni di ciclo

ROUSCD

No

Ciclo - Schedulazione

BOM

Si

Distinte base

BOMD

No

Righe distinte base

FACILITY

No

Sito

 

MFOMAJ: Aggiornamento di campi specifici del file operazioni di OP MFGOPE

Questo entry point permette di assumere il controllo in creazione di ordini di produzione appena prima la creazione delle righe operazioni (cosa che permette, ad esempio, di inizializzare dei campi specifici).

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Classi file e videate disponibili

Il buffer [F:MFO] è caricato al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata [M :MFGK] collegata alla creazione automatica di OP è caricata.

A seconda del contesto, sono caricate le classi videata [M :MBW1], [M :MBW3] o [M :MBW4] collegate alla presa in considerazione di un incorso.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

Op testata

MFGITM

No

Articoli lanciati

MFGOPE

Si

Operazioni

MFGMAT

No

Materiali

MFGPRN

No

Documenti

ORDERS

No

In-corso

SCHEDULING

No

Schedulazione

OPERATIONS

Si

In-corso di carico

ROUTING

Si

Testata di ciclo

ROUOPE

Si

Operazioni di ciclo

ROUSCD

Si

Ciclo - Schedulazione

BOM

No

Distinte base

BOMD

No

Righe distinte base

FACILITY

No

Sito

 

BOMDET: Generazione di un elenco componenti

Questo entry point permette di assumere il controllo nella gestione degli ordini di produzione al momento della creazione dell'elenco dei componenti. Permette di sostituire l'algoritmo standard per alimentare i dati a partire da un sorgente specifico.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

Non c'è file traccia aperto

Classi file e videate disponibili

Il buffer [F:MFG] è caricato al momento della chiamata dell'entry point.

Il buffer [F:MFI] è caricato al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata [M :MFGK] collegata alla creazione automatica di OP è caricata.

Utilizzo

Questo entry point è stato concepito per permettere un'alimentazione specifica completa del riquadro dei componenti (MFGX).

I componenti sono inseriti nella videata [M:MFGX].

Al momento della chiamata, sono disponibili i seguenti parametri:

Char LFCY Sito produzione

Char LITM Articolo lanciato

Integer LALT Alternativa distinta base

Date LDAT Data inizio OP

Decimal LQTY Quantità lanciata

Char LLOT Lotto lanciato

Integer LOPE Numero operazione di collegamento materiale (propagazione lettura fantasma)

Integer LOFS Lead time attuazione (propagazione lettura fantasma)

Integer LRET Codice ritorno

Se questo entry point prende in carico la generazione della lista, bisognerà OBBLIGATORIAMENTE mettere il valore 9 nel codice ritorno LRET, così il programma sarà bypassato.

La scrittura del contenuto del riquadro [M :MFGX] nella tabella [F :MFM] è presa in carico dallo standard.

La variabile globale GMFMORI permette di conoscere la funzione di origine (MFGAUTLIB)

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

No

Op testata

MFGITM

No

Articoli lanciati

MFGOPE

No

Operazioni

MFGMAT

No

Materiali

MFGPRN

No

Documenti

ORDERS

No

In-corso

SCHEDULING

No

Schedulazione

OPERATIONS

No

In-corso di carico

ROUTING

No

Testata di ciclo

ROUOPE

No

Operazioni di ciclo

ROUSCD

No

Ciclo - Schedulazione

BOM

No

Distinte base

BOMD

No

Righe distinte base

FACILITY

No

Sito

ROUDET: Generazione di un elenco operazioni

Questo entry point permette di assumere il controllo in gestione degli ordini di produzione al momento della generazione dell'elenco delle operazioni. Permette di sostituire l'algoritmo standard per alimentare i dati a partire da un sorgente specifico.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

Non c'è file traccia aperto

Classi file e videate disponibili

Il buffer [F:MFG] è caricato al momento della chiamata dell'entry point.

Il buffer [F:MFI] è caricato al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata [M :MFGK] legata alla creazione automatica di OP è caricata.

Utilizzo

Questo entry point è stato concepito per permettere un'alimentazione specifica completa della tabella delle operazioni ([F :MFO]).

Al momento della chiamata, sono disponibili i seguenti parametri:

Value    Date     CDAT     data riferimento

Value    Integer  CALT     alternativa ciclo

        Integer  LRET       Codice ritorno

 Se questo entry point prende in carico la generazione dell'elenco, bisogna OBBLIGATORIAMENTE mettere il valore 9 nel codice ritorno LRET, così il programma standard verrà bypassato.

La variabile globale GMFMORI permette di conoscere la funzione di origine (MFGAUTLIB)

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

No

Op testata

MFGITM

No

Articoli lanciati

MFGOPE

No

Operazioni

MFGMAT

No

Materiali

MFGPRN

No

Documenti

ORDERS

No

In-corso

SCHEDULING

No

Schedulazione

OPERATIONS

No

In-corso di carico

ROUTING

No

Testata di ciclo

ROUOPE

No

Operazioni di ciclo

ROUSCD

No

Ciclo - Schedulazione

BOM

No

Distinte base

BOMD

No

Righe distinte base

FACILITY

No

Sito

 

UPDMFIMAJ: Aggiornamento di campi specifici in modifica del file articoli

Questo entry point permette di assumere il controllo in modifica di ordini di produzione appena prima della riscrittura delle righe articoli lanciati (cosa che permette, ad esempio, di inizializzare dei campi specifici).

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Classi file e videate disponibili

Il buffer [F:MFI] viene caricato al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata [M:MFGK] collegata all'aggiornamento automatico di OP viene caricata.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

Op testata

MFGITM

Si

Articoli lanciati

MFGOPE

No

Operazioni

MFGMAT

No

Materiali

MFGPRN

No

Documenti

ORDERS

No

In-corso

SCHEDULING

No

Schedulazione

OPERATIONS

No

In-corso di carico

ROUTING

No

Testata di ciclo

ROUOPE

No

Operazioni di ciclo

ROUSCD

No

Ciclo - Schedulazione

BOM

No

Distinte base

BOMD

No

Righe distinte base

FACILITY

No

Sito

 

UPDMFMMAJ: Aggiornamento di campi specifici in modifica del file materiali

Questo entry point permette di assumere il controllo in creazione di ordini di produzione appena prima la riscrittura delle righe componenti (cosa che permette, ad esempio, di inizializzare dei campi specifici).

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Classi file e videate disponibili

Il buffer [F:MFM] viene caricato al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata [M:MFGK] collegata all'aggiornamento automatico di OP viene caricata.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

Op testata

MFGITM

No

Articoli lanciati

MFGOPE

No

Operazioni

MFGMAT

Si

Materiali

MFGPRN

No

Documenti

ORDERS

Si

In-corso

SCHEDULING

No

Schedulazione

OPERATIONS

No

In-corso di carico

ROUTING

No

Testata di ciclo

ROUOPE

No

Operazioni di ciclo

ROUSCD

No

Ciclo - Schedulazione

BOM

No

Distinte base

BOMD

No

Righe distinte base

FACILITY

No

Sito

 

UPDMFOMAJ: Aggiornamento di campi specifici in modifica del file operazioni

Questo entry point permette di assumere il controllo in modifica di ordini di produzione appena prima la riscrittura delle righe operazioni (cosa che permette, ad esempio, di inizializzare dei campi specifici).

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Classi file e videate disponibili

Il buffer [F:MFO] viene caricato al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata [M:MFGK] collegata all'aggiornamento automatico di OP viene caricata.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

Op testata

MFGITM

No

Articoli lanciati

MFGOPE

Si

Operazioni

MFGMAT

No

Materiali

MFGPRN

No

Documenti

ORDERS

No

In-corso

SCHEDULING

No

Schedulazione

OPERATIONS

Si

In-corso di carico

ROUTING

No

Testata di ciclo

ROUOPE

No

Operazioni di ciclo

ROUSCD

No

Ciclo - Schedulazione

BOM

No

Distinte base

BOMD

No

Righe distinte base

FACILITY

No

Sito

 

CROSSTEST: Possibilità di lettura di articoli di categoria diversa da quella fan

Questo entry point permette di assumere il controllo in creazione/modifica degli ordini di produzione al momento della generazione o della modifica dell'elenco dei componenti per permettere la lettura di articoli di categoria diversa da « fantasma ».

Contesto e modalità di funzionamento

La variabile locale WORITRT (di tipo integer) permette di conoscere il contesto di chiamata.          

WORITRT = 1: Ci si trova nella generazione iniziale dell'elenco dei componenti.

       

WORITRT = 2: Si è in modifica.

Secondo il valore di WORITRT, sono possibili le azioni seguenti:

WORITRT = 1: Generazione dell'elenco dei componenti:

Il posizionamento della variabile « GPE » al valore 1 permette di forzare questa lettura in modo sistematico.

Il posizionamento della variabile « GPE » al valore 2 e della variabile locale « LGHOST » al valore 1 permette un funzionamento identico al programma dei fantasmi, cioè una lettura se la quantità disponibile è inferiore al fabbisogno con messaggio di conferma e con finestra riepilogativa.

WORITRT = 2: Modifica dell'elenco:

Il posizionamento della variabile «GPE» ad un valore diverso da 0 e della variabile locale «WVISUGHOST» al valore 1 permette un funzionamento identico al programma dei fantasmi, ovvero con un messaggio che informa l'utente della necessità di intervento manuale e finestra riepilogativa. 

Esempio di programma specifico per un funzionamento identico al funzionamento di un fantasma:

$ACTION

Case ACTION

When "CROSSTEST":Gosub ZCROSS

When Default:

Endcase

Return

#####################################################################################

$ZCROSS

If[F:ITM]TCLCOD= "xxx"# Esempio di condizione: che la categoria dell'articolo sia xxx

GPE = 2

Case WORITRT :# Si testa il contesto di chiamata

When 1 : LGHOST          =  1          # Ci si trova in creazione di una riga materiale

             When 2 : WVISUGHOST = 1          # Ci si trova in modifica della quantità su una riga materiale

 

Endcase

Endif

Return

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

Non c'è file traccia aperto

Classi file e videate disponibili

Il buffer [F:MFG] è caricato al momento della chiamata dell'entry point.

Il buffer [F:MFI] è caricato al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata [M :MFGK] collegata alla creazione automatica di OP è caricata.

In creazione (WORITRT = 1) il buffer [F :BOD] è caricato ed allineato al contesto.

In modifica (WORITRT = 2) il buffer [F :BOD] è caricato ed allineato al contesto.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

Op testata

MFGITM

Si

Articoli lanciati

MFGOPE

No

Operazioni

MFGMAT

No

Materiali

MFGPRN

No

Documenti

ORDERS

No

In-corso

BOM

No

Distinte base

BOMD

No

Righe distinte base

FACILITY

Si

Sito

ITMMASTER

Si

Scheda articolo

ITMFACILIT

Si

Scheda articolo-sito

SHOWBOX: Permette di non visualizzare l'elenco dei componenti di un articolo fan

Questo entry point permette di assumere il controllo durante la creazione o il lancio di un ordine di produzione. Permette di evitare la visualizzazione dei componenti di un articolo fantasma. Basta riportare la variabile globale GPE a 0 affinché la visualizzazione non avvenga.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

Non c'è file traccia aperto

Classi file e videate disponibili

I buffer [F:MFG], [F:MFI], [F:MFO], [F:MFM] sono caricati al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata [M :MFGK] legata alla creazione automatica di OP è caricata.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

Op testata

MFGITM

Si

Articoli lanciati

MFGOPE

Si

Operazioni

MFGMAT

Si

Materiali

MFGPRN

No

Documenti

ORDERS

Si

In-corso

BOM

No

Distinte base

BOMD

No

Righe distinte base

FACILITY

Si

Sito

ITMMASTER

Si

Scheda articolo

ITMFACILIT

Si

Scheda articolo-sito

 

ROHMAJ: Aggiornamento di campi specifici del file testata di ciclo ROUTING.

Questo entry point permette di assumere il controllo:

  • in creazione automatica di ordini di produzione appena prima la riscrittura della testata di ciclo (ciò permette, ad esempio, di modificare dei campi specifici).
  • in modifica automatica di ordini di produzione suggeriti appena prima la riscrittura della testata di ciclo (ciò permette, ad esempio, di modificare dei campi specifici).

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

In creazione di OP: c'è un file traccia aperto

In modifica di OP suggerito: non c'è file traccia aperto.

Vari casi di chiamata - Classi file e videate disponibili

Dato che questo entry point è comune alla creazione ed alla modifica di testata di OP, il programma specifico è unico ed il contesto può essere determinato mediante il test della variabile CODMAJ:

[M :MFGK]CODMAJ= «C»   Creazione di OP

[M :MFGK]CODMAJ= «P»   Creazione di OP collegato alla considerazione di un incorso

[M :MFGK]CODMAJ= «R»   Modifica di OP suggerito.

Il buffer [F:MFG] è caricato al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata [M :MFGK] collegata alla creazione/modifica automatica di OP è caricata.

A seconda del contesto, sono caricate le classi videata [M :MBW1], [M :MBW3] o [M :MBW4] collegate alla presa in considerazione di un incorso.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

In creazione di OP:

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

Op testata

MFGITM

Si

Articoli lanciati

MFGOPE

Si

Operazioni

MFGMAT

Si

Materiali

ORDERS

No

In-corso

In modifica di OP:

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

Op testata

MFGOPE

Si

Operazioni

MFGMAT

Si

Materiali

ORDERS

No

In-corso

OPERATIONS

No

In-corso carico

 

WITHSHR: Possibilità di ignorare la perdita operativa

Questo entry point permette di assumere il controllo:

  • in creazione di ordine di produzione confermato o pianificato,
  • in creazione di ordine di produzione confermato o pianificato,
  • in pianificazione/lancio di un ordine suggerito.

appena prima di tener conto della percentuale di perdita nel calcolo delle quantità e tempi operativi.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

Non c'è file traccia aperto

Classi file e videate disponibili

I buffer [F :MFO] e [F :ROO] sono caricati al momento della chiamata dell'entry point.

La variabile GPE è utilizzata. E' posizionata al valore 0 di default. Dovrà essere posizionata a 1 nel programma specifico collegato all'entry point se non si vuole tenere conto della percentuale di perdita nel calcolo della quantità. Di ritorno al programma standard, il valore di GPE viene testato. Se è diverso da 0, la riga in cui si pondera la quantità con la percentuale di vendita viene bypassata.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGOPE

No

Operazioni

WORKSTATIO

No

Centro di lavoro

CPTANALIN

No

Righe analitiche contabili

SCHEDULING

No

Schedulazione OP

DELREC: Possibilità di cancellare alcuni record in una tabella specifica

Questo entry point permette di assumere il controllo in cancellazione di ordine di produzione dal planning globale e dal piano di lavoro.

Nessun record nelle tabelle standard è stato cancellato al momento della chiamata dell'entry point.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

Non c'è file traccia aperto

Classi file e videate disponibili

La classe videata [M :MFGK] collegata alla cancellazione automatica di OP è caricata al momento della chiamata dell'entry point.

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

OP-Testata

MFGITM

Si

OP-Articolo

MFGMAT

Si

OP-Materiale

MFGOPE

Si

Operazioni OP

WORKSTATIO

Si

Centro di lavoro

ALLCHOMAT: Possibilità di creare delle allocazioni specifiche di componenti di O

Questo entry point permette di assumere il controllo appena prima la creazione delle allocazioni di componenti di OP. Permette di bypassare l'allocazione standard per procedere ad una allocazione in funzione di criteri specifici.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Classi file e videate disponibili

La videata MFGK è caricata al momento della chiamata dell'entry point.

La tabella MFGMAT ([F :MFG] è caricata al momento della chiamata dell'entry point.

Utilizzo

Questo entry point è stato concepito per permettere di assumere il controllo durante la creazione delle allocazioni di componenti di OP.

Permette di bypassare l'allocazione standard per procedere ad una allocazione in funzione di criteri specifici. Per esempio, può essere un campo specifico collegato ad ogni materiale che specifica secondo quale tipo di allocazione (globale, dettagliata) bisogna allocare il materiale.

E' utilizzata la variabile GPE. E' posizionata al valore 0 di default. Dovrà essere posizionata a 1 se si desidera bypassare l'allocazione del programma standard.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

Si

OP-Testata

MFGITM

Si

OP-Articolo