Nel contesto degli entry point :
Le seguenti tabelle sono in linea :
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione tabella |
---|---|---|
ADOVAL [ADW] | No | Valori parametri |
Le principali variabili disponibili sono:
La classe [F:ADS] contiene il record della tabella ADOSSIER del dossier corrente.
La classe [M:DIA] contiene i parametri di integrazione
L'entry point PATCH permette di non integrare una patch in un dossier, ad esempio se il livello della lista è inferiore a quello del dossier.
L'entry point è situato nelciclo dei dossier definiti nella videata d'integrazione della patch.
Posizionando in questo punto la variabile GPE a 1, la patch non viene integrata nel dossier corrente e si passa al dossier successivo.
Questo entry point è eseguito soltanto se la variabile INTEG è uguale a 2.
Nel contesto degli entry point :
Le seguenti tabelle sono in linea :
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione tabella |
---|---|---|
ADOVAL [ADW] | No | Valori parametri |
Le principali variabili disponibili sono:
La classe [F:ADS] contiene il record della tabella ADOSSIER del dossier corrente
La classe [M:DIA] contiene i parametri di integrazione
L'entry point PATCHVERIF permette di non integrare una lista di patch
Nel contesto degli entry point :
Le seguenti tabelle sono in linea :
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione tabella |
---|---|---|
ADOVAL [ADW] | No | Valori parametri |
L'entry point è chiamato prima dell'entry point PATCH e durante la verifica delle patch di una lista, nel ciclo dei dossier definiti nella videata di integrazione della patch e nel ciclo delle patch.
Le principali variabili disponibili sono:
D = Numero del dossier verificato
NBDOS = Numero totale di dossier da verificare
DOSSIER(D) = Nome del dossier corrente verificato
P = Numero della patch verificata
NBTRAIT = Numero totale di patch da verificare
TRAIT(P) = Nome della patch verificata
INTEG = Valore del check-box "Integrazione" (Si/No)
ERR = lista di patch integrata (ERR=0) lista di patch non integrata (ERR=1)
Questo entry point è eseguito soltanto se la variabile INTEG è uguale a 2.
La classe [F:ADS] contiene il record della tabella ADOSSIER del dossier corrente
La classe [M:DIA] contiene i parametri di integrazione.
L'entry point ENDPATCH è eseguito alla fine dell'integrazione di una patch. Permette di disattivare le procedure di validazione globale a seguito dell'integrazione di una funzione, di un elemento del vocabolario, ecc...
Se queste procedure posso essere disattivate per ridurre i tempi d'integrazione della patch, si consiglia di eseguirle a partire dalle funzioni generiche.
Nel contesto degli entry point :
Le seguenti tabelle sono in linea :
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione tabella |
---|---|---|
ADOVAL [ADW] | No | Valori parametri |
L'entry point è chiamato a fine integrazione della patch su tutti i dossier.
Le variablili principali disponibili sono:
D = Numero del dossier verificato
NBDOS = Numero totale di dossier da verificare
DOSSIER(D) = Nome del dossier corrente verificato
P = Numero della patch verificata
NBTRAIT = Numero totale di patch da verificare
TRAIT(P) = Nome della patch verificata
INTEG = Valore del check-box "Integrazione" (Si/No)
ERR = lista di patch integrata (ERR=0) lista di patch non integrata (ERR=1)
La variabile ISMENMOD messa a 0 permette disattivare la validazione dei menù locali
La variable ISNEWFUN messa a 0 permette di disattivare la validazione dei menù
La variabile ISBIAMOD insermessa ita a 0 permette di disattivare l'aggiornamento del riferimento BO
La variabile AVONUM messa a 0 permette di disattivare l'aggiornamento del vocabolario
La classe [F:ADS] contiene il record della tabella ADOSSIER del dossier corrente
La classe [M:DIA] contiene i parametri di integrazione.
Una traccia è aperta. Poiché questo programma può essere eseguito in batch, non bisogna utilizzare delle istruzioni di visualizzazione (Affzo, grizo, Infbox, ecc...)