Entry Points > Modulo Acquisti > Script standard PURMTOLIB 

CALWALLQTY: Modifica della quantità da allocare

Questo entry point permette di modificare la quantità da allocare su un materiale di EO o di OP assegnato all'ordine di acquisto.

 

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Classi file e videate disponibili

Le tabelle PORDER ([F :POH], PORDERQ ([F :POQ]) sono caricate al momento della chiamata dell'entry point, così come un componente dell''ordine all'origine di tale ordine (OP, EO o ordine di vendita):

  • tabella MFGMAT [F:MFM] nel caso di un OP,
  • tabella SCOMAT [F:SCM] nel caso di un EO
  • tabelle SORDER ([F :SOH], SORDERQ ([F :SOQ]) nel caso di un ordine di vendita.

Le variabili di lavoro WALLQTY e LQTY sono caricate rispettivamente con la quantità che resta da allocare per la riga d'ordine e la quantità prodotta a fronte di questo avanzamento di produzione.

Utilizzo

In standard, si alloca la quantità prodotta (LQTY) a raggiungimento della quantità che rimane da allocare (WALLQTY), ciò significa che se la quantità prodotta è maggiore della quantità ordinata, si allocherà solo per la quantità che rimane da allocare per questa riga d'ordine.

La quantità da allocare (WALLQTY) è calcolata come segue:

Per un ordine a fatturazione diretta:

Quantità da allocare = quantità ordinata - quantità allocata – quantità consegnata – quantità fatturata.

Per gli altri ordini:

Quantità da allocare = quantità ordinata - quantità allocata – quantità consegnata – quantità fatturata – quantità in consegna.

Se si desidera, ad esempio, allocare la quantità prodotta totale, è sufficiente inizializzare la quantità da allocare (WALLQTY) con la quantità prodotta (LQTY).

Esempio di programma standard:

$ACTION

Case ACTION

 When "CALWALLQTY" : Gosub CALWALLQTY

Endcase

Return

                                                        

$CALWALLQTY

WALLQTY = LQTY   

Return

 

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (...).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

 No

Testata OP

MFGITM

Articolo lanciato

SCOHEAD

 No

Testata EO

SCOITM

Articolo lanciato

 SORDER

Ordine di vendita

SORDERQ

Ordine di vendita-riga

PORDER

Ordine di acquisto

PORDERQ

Ordine d'acquisto-riga

 

CUSTRTALL: Gestione specifica dell'allocazione degli ordini associati all'ordine

In creazione ed annullamento di ordini su ordini di produzione/conto lavoro, questo entry point permette di assumere il controllo al momento della gestione dell'allocazione sull'ordine, allo scopo, ad esempio, di gestire delle allocazioni globali al posto delle allocazioni dettagliate.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia
 
Classi file e videate disponibili

Le tabelle PORDER ([F :POH], PORDERQ ([F :POQ]) sono caricate al momento della chiamata dell'entry point, così come un componente dell''ordine all'origine di tale ordine (OP, EO o ordine di vendita):

  • tabella MFGMAT [F:MFM] nel caso di un OP,
  • tabella SCOMAT [F:SCM] nel caso di un EO
  • tabelle SORDER ([F :SOH], SORDERQ ([F :SOQ]) nel caso di un ordine di vendita.

Utilizzo

Testare il valore della variabile TRTLIG (valori possibili «C» per creazione e «A» per annullamento) al fine di conoscere il contesto di chiamata.

In annullamento di dichiarazione di produzione, è necessario alimentare la variabile SAV_ WALLQTY con la quantità disallocata * -1 (quantità disallocata in negativo).

In creazione SAV_WALLQTY è gestita dallo standard.

In uscita dall'entry point, posizionare la variabile globale GPE al valore 1 per bloccare il programma standard di creazione o annullamento di allocazioni dettagliate.

Tabelle aperte 

Nel riquadro qui sotto, il flag contenuto significativo significa che il contenuto è in fase con il contesto (...).

 

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

MFGHEAD

 No

Testata OP

MFGITM

Articolo lanciato

SCOHEAD

 No

Testata EO

SCOITM

Articolo lanciato

 SORDER

Ordine di vendita

SORDERQ

Ordine di vendita-riga

PORDER

Ordine di acquisto

PORDERQ

Ordine d'acquisto-riga

Le variabili di lavoro WALLQTY e LQTY sono caricate rispettivamente con la quantità che resta da allocare per la riga d'ordine e la quantità prodotta a fronte di questo avanzamento di produzione.