Richiamo: In versione 140, i testi utenti degli Oggetti (esempio: testi Acquisti, Produzione dell'articolo) sono registrati nei campi di tipo ACB (Clob)
Questo entry point, situato nel programma RECTXTUTI, permette di gestire i testi definiti in specifico.
Non ci sono transazioni in corso.
Non c'è file traccia aperto.
Questo entry point è chiamato dopo la creazione dei riquadri interni di definizione dei testi standard.
Alcuni riquadri sono utilizzati per costituire le righe della videata di scelta del tipo di testo da creare (rich text o solo testo). Non è possibile creare, modificare o cancellare le righe della videata. L'entry point è destinato a completare questi riquadri di inizializzazione prima della visualizzazione della videata.
Riquadri interni di 150 posizioni
Local Char TABLE(15) (0..150) : # Tabella
Local Integer NLIEN (0..150) : # Legame ( Non modificare )
Local Char ZONE1(15) (0..150) : # Campo testo 1
Local Char ZONE2(15) (0..150) : # Campo testo 2
Per un indice, si ritrova la tabella e il (o i testi) della tabella. Se una tabella contiene più di 2 testi, è necessaria una riga di indice +1 ( vedere tabella SDELIVERY ). E' vietato modificare il valore del riquadro NLIEN.
Indice | TABELLA | CAMPO1 1° campo testo | CAMPO2 2° campo testo |
0 | ITMMASTER | PURTEX | MFGTEX |
1 |
|
|
|
2 | ITMSALES | ITSTEX | ITPTEX |
3 |
|
|
|
4 | ITMBPC | ITSTEX | ITPTEX |
5 |
|
|
|
6 | ITMBPS | TEX |
|
7 |
|
|
|
8 | BPCUSTOMER | INVTEX | ORDTEX |
9 |
|
|
|
10 | BPDLVCUST | DLVTEX | PRPTEX |
11 |
|
|
|
12 | BPSUPPLIER | ORDTEX | RTNTEX |
13 |
|
|
|
14 | BOM | HEATEX |
|
15 |
|
|
|
16 | BOMD | BOMTEXNUM |
|
17 |
|
|
|
18 |
|
|
|
19 |
|
|
|
20 | PREQUIS | TEX1 | TEX2 |
21 |
|
|
|
22 | PREQUISD | LINTEX |
|
23 |
|
|
|
24 | PQUOTAT | TEX1 | TEX2 |
25 |
|
|
|
26 | PQUOTATD | LINTEX |
|
27 |
|
|
|
28 | PORDER | TEX1 | TEX2 |
29 |
|
|
|
30 | PORDERC | TEX |
|
31 |
|
|
|
32 | PORDERQ | LINTEX |
|
33 |
|
|
|
34 | PRECEIPT | TEX1 | TEX2 |
35 |
|
|
|
36 | PRECEIPTD | LINTEX |
|
37 |
|
|
|
38 | PRETURN | TEX1 | TEX2 |
39 |
|
|
|
40 | PRETURND | LINTEX |
|
41 |
|
|
|
42 | PINVOICEV | TEX1 | TEX2 |
43 |
|
|
|
44 | PINVOICED | LINTEX |
|
45 |
|
|
|
46 |
|
|
|
47 |
|
|
|
48 | SQUOTE | SQHTEX1 | SQHTEX2 |
49 |
|
|
|
50 | SQUOTED | SQDTEX |
|
51 |
|
|
|
52 | SORDER | SOHTEX1 | SOHTEX2 |
53 |
|
|
|
54 | SORDERQ | SOQTEX |
|
55 |
|
|
|
56 | SORDERC | SOCTEX |
|
57 |
|
|
|
58 | SDELIVERY | SDHTEX1 | SDHTEX2 |
59 | SDELIVERY | PRPTEX1 | PRPTEX2 |
60 |
|
|
|
61 | SDELIVERYD | SDDTEX | PRPTEX |
62 |
|
|
|
63 | SRETURN | SRHTEX1 | SRHTEX2 |
64 |
|
|
|
65 | SRETURND | SRDTEX |
|
66 |
|
|
|
67 | SINVOICEV | SIHTEX1 | SIHTEX2 |
68 |
|
|
|
69 | SINVOICED | SIDTEX |
|
70 |
|
|
|
71 |
|
|
|
72 |
|
|
|
73 | ROUTING | TEXNUM |
|
74 |
|
|
|
75 | ROUOPE | ROOTEX |
|
76 |
|
|
|
77 | ROUOPESTD | OPETEXNUM |
|
78 |
|
|
|
79 | MFGHEAD | MFGTEX |
|
80 |
|
|
|
81 | MFGMAT | MFMTEX |
|
82 |
|
|
|
83 | MFGOPE | MFOTEX |
|
84 |
|
|
|
85 | MFGHEADTRK | MTKTEX |
|
86 |
|
|
|
87 | MFGMATTRK | MKMTEX |
|
88 |
|
|
|
89 | MFGOPETRK | MKOTEX |
|
90 |
|
|
|
91 | CAPVAR | VARTEX |
|
92 | HANDLING | TEX |
|
93 |
|
|
|
94 | SCALES | TEX |
|
95 |
|
|
|
|
|
|
|
Modalità operativa:
Contenuto dell'entry point
- Aggiunta del testo specifico SPETEX1 per la tabella ITMBPS
ZONE2(6)="SPETEX1"
- Aggiunta di testo specifico SPETEX2 per la tabella ITMBPC
TABLE(5)="ITMBPC" : ZONE1(5)="SPETEX2"
- Aggiunta di testo specifico SPETEX3 per la tabella BPCARRIER senza testo standard
TABLE(18)="BPCARRIER" : ZONE1(18)="SPETEX3"
ATTENZIONE:
Se si utilizza l'entry point ADDTXTUTI per una tabella definita in specifico, è obbligatorio effettuare l'apertura delle tabelle ATABLE, ATABIND, ATABZON, ATEXTE nell'entry point sotto il dossier che verrà indicato nella videata di lancio.