Questo entry point permette di modificare l'ubicazione di default nel suggerimento di ubicazione o di tipo di ubicazione.
Non esistono transazioni in corso.
Non esiste file traccia aperto.
Questo entry point è situato nel sotto-programma REALOCTYP del programma STKLOC.
E' chiamato nei flussi di entrate di magazzino prima dell'inserimento dell'ubicazione.
L’ubicazione di default dell'articolo-sito per la regola di gestione utilizzata è stata alimentata nella variabile di videata [M :STLT]LOC.
Per modificare il valore di default occorre:
Rialimentare l’ubicazione di default [M :STLT]LOC con il nuovo valore
Alimentare la variabile locale [L]W_TLODEF con il tipo di ubicazione dell'ubicazione [M :STLT]LOC
Le variabili significative sono:
[M:STLT]TRSTYP : Tipo di transazione (Menu locale 704)
[M:STLT]ITMREF : Articolo
[M:STLT]STOFCY : Sito
Nel riquadro qui in basso, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato…).
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione Tabella |
ITMMASTER | Sì | Articoli |
ITMFACILIT | Sì | Articoli-sito |
TABSTORUL | Sì | Regola di gestione |
TABLOCTYP | No | Tipi ubicazione |
STOLOC | No | Ubicazioni |
Questo entry point permette di modificare il filtro applicato in standard durante il suggerimento di ubicazione o di tipo ubicazione.
Per esempio permette di suggerire soltanto le ubicazioni vuote.
Non esistono transazioni in corso.
Non esiste file traccia aperto.
Questo entry point è situato nell'etichetta LEC_TLO del programma STKLOC.
E' chiamato nei flussi di entrata di stock prima dell'inserimento del tipo ubicazione o di ubicazione.
Il funzionamento di default del suggerimento per un tipo di ubicazione è il seguente:
- Tipo di ubicazione riapprovvigionabile senza vincoli: ubicazioni vuote, poi ubicazioni occupate
- Altri tipi di ubicazione: tutte le ubicazioni non piene
Per modificare tale funzionamento occorre intervenire sul valore di FIL2(0) e/o FIL2(1).
Le variabili significative sono:
[M:STLT]TRSTYP: Tipo di transazione (Menù locale 704)
[M:STLT]ITMREF: Articolo
[M:STLT]STOFCY: Sito
Esempio: per i tipi di ubicazione gestiti in alimentazione senza vincoli, proporre soltanto le ubicazioni vuote
If [F:TLO]FILMGTFLG=2 & ([F:TLO]PCU(0)="" | [F:TLO]MAXQTYPCU(0)=0)
FIL2(1) = "[F:STC]OCPCOD=1"
Endif
Nel riquadro qui in basso, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato…).
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione Tabella |
ITMMASTER | Sì | Articoli |
ITMFACILIT | Sì | Articoli-sito |
TABSTORUL | Sì | Regola di gestione |
TABLOCTYP | Sì | Tipi ubicazione |
STOLOC | No | Ubicazioni |
Questo entry point permette di effettuare dei controlli al momento della scelta o dell'assegnazione di ubicazione.
Non esistono transazioni in corso.
Non esiste file traccia aperto.
Questo entry point si trova nei sotto-programmi TRT_UN_EMP e STKCTREMP del programma STKLOC.
Sono chiamati nei flussi di entrate di stock.
Variabile o videata | Definizione |
Global integer GTR | In questa variabile si trova il tipo movimento di stock (menù locale 704) In un inventario, ad esempio, possono esserci diversi controlli (GTR = 13) |
Global integer GPE | Forzare <> 0 per non eseguire il programma standard Forzare = 0 per eseguire il programma standard. |
Nel riquadro qui in basso, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato…).
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione Tabella |
STOCK/STO0 | No | Stock |
TABLOCTYP/TLO | Sì | Tipi ubicazione |
STOLOC/STC | Sì | Ubicazioni |
Questo entry point permette di modificare le caratteristiche dell'ubicazione di una riga di stock durante l'aggiornamento di quest'ultima (in creazione, modifica o cancellazione).
C'è una transazione in corso.
A seconda del contesto, esiste o meno un file traccia aperto.
Questo entry point si trova nel sotto-programma STKLIBEMP del programma STKLOC che viene chiamato durante l'aggiornamento di una riga di stock dopo la scrittura, la riscrittura o la cancellazione della riga di stock.
E' chiamato dopo l'aggiornamento dell'ubicazione e prima di quello del tipo ubicazione.
Permette di modificare le caratteristiche dell'ubicazione appena aggiornata.
Per questo occorre leggere l'ubicazione interessata (con LFCY e LLOC), effettuare le modifiche con i valori desiderati e riscrivere l'ubicazione.
Le variabili significative sono:
[L]LFCY: Sito dell'ubicazione
[L]LLOC: Ubicazione
[V]GOK: Codice ritorno (mettere 0 in caso di errore)
Nel riquadro qui in basso, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato…).
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione Tabella |
STOLOC [STC] | No | Ubicazione |
STOLOC [STC0] | No | Ubicazione |
TABLOCTYP | Sì | Tipo di ubicazione |
STOCK [STO] | Sì | Stock |
STOCK [STO0] | No | Stock |
Questo entry point permette di completare il contenuto di un record nella tabella delle prenotazioni di ubicazioni durante la loro scrittura (STOLOCRES).
C'è una transazione in corso.
A seconda del contesto, esiste o meno un file traccia aperto.
Questo entry point si trova nel sotto-programma STKCRERES del programma STKLOC che crea una prenotazione di ubicazione nella tabella STOLOCRES.
E' chiamato dopo l'alimentazione del record [F:SWL] e prima della sua scrittura.
Permette di completare il contenuto del record [F:SWL] che deve essere scritto.
Le variabili significative sono:
[L]LFCY: Sito
[L]LITM: Articolo
[L]LPCU: Unità di confezionamento
[L]LQTE: Quantità
[L]LSTA: Stato
[L]LOLD: Vecchia ubicazione
[L]LNEW: Nuova ubicazione
[L]LBPR: Terzo
Nel riquadro qui in basso, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato…).
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione Tabella |
STOLOC [STC] | Sì | Ubicazione |
STOLOC [STC0] | Sì se LOLD<>"" | Ubicazione |
TABLOCTYP | Sì | Tipo di ubicazione |