Contiene le caratteristiche della riga documento per la quale si effettua l'aggiornamento degli stock, dove: - [M:STW]TRSTYP: tipo di transazione (menù locale 704) - [M:STW]VCRTYP: tipo di documento (menù locale 701)
Tutte le tabelle aperte dal motore di stock.
Questo entry point permette di non aggregare i movimenti di stock.
C'è una transazione in corso.
C'è un file traccia aperto
Chiamata durante l'aggiornamento degli stock ad ogni scrittura di un movimento di stock.
Per non aggregare i movimenti di stock, mettere la variabile GPE a 1.
Variabile o videata | Definizione |
Blocco 1 della videata STOWORK | Contiene le caratteristiche della riga documento per la quale si effettua l'aggiornamento degli stock, dove: - [M:STW]TRSTYP: tipo di transazione (menù locale 704) - [M:STW]VCRTYP: tipo di documento (menù locale 701) |
|
Tutte le tabelle aperte dal motore di stock.
Questo entry point permette di definire un criterio supplementare di differenziazione al momento della generazione delle richieste di analisi.
C'è una transazione in corso.
C'è un file traccia aperto
Chiamata durante l'aggiornamento degli stock ad ogni scrittura di un movimento di stock.
Per gestire il lotto come criterio differenziatore supplementare delle richieste di analisi, occorre dichiarare ed alimentare la variabile locale WQLH_CRIT nel modo seguente:
Local Char WQLH_CRIT
WQLH_CRIT = "LOT = [M:STW]LOT(I)"
Prerequisiti
Il lotto dovrà essere aggiunto nella tabella STOQLYH. La sua alimentazione si effettua automaticamente tramite le transclassi.
Variabili e videate disponibili
Variabile o videata | Definizione |
Blocco 1 della videata STOWORK | Contiene le caratteristiche della riga documento per la quale si effettua l'aggiornamento degli stock, dove: - [M:STW]TRSTYP: tipo di transazione (menù locale 704) - [M:STW]VCRTYP: tipo di documento (menù locale 701) |
|
Tutte le tabelle aperte dal motore di stock.
Questo entry point permette di definire un criterio supplementare di differenziazione durante la ricerca delle allocazioni da inoltrare su una nuova riga di stock.
C'è una transazione in corso.
C'è un file traccia aperto
Chiamata durante l'aggiornamento degli stock se si cambiano le caratteristiche di una riga di stock sulla quale esistono delle allocazioni. La chiamata a tale entry point viene effettuata soltanto quando si cerca una quantità allocata uguale alla quantità della nuova riga di stock.
Serve a determinare le allocazioni da inoltrare su questa nuova riga di stock.
Per definire un criterio differenziatore supplementare delle allocazioni, occorre alimentare la variabile locale WSTACRIT con il filtro supplementare da applicare.
Tutte le tabelle aperte dal motore di stock.
Questo entry point permette di non cancellare un controllo qualità in un'uscita in stato Q.
C'è una transazione in corso.
C'è un file traccia aperto
Chiamata durante l'aggiornamento degli stock, posizionata nell'etichetta PURGE_STOQLYD.
Per non cancellare un controllo qualità durante un'uscita in stato "Q", mettere a 1 la variabile GPE.
Variabili e videate disponibili
Variabile o videata | Definizione |
|
Tutte le tabelle aperte dal motore di stock.