L'entry point NUMERO permette di assumere il controllo in assegnazione del numero di un contatore.
Le seguenti tabelle sono in linea :
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione tabella |
---|---|---|
AVALNUM [AVN] | Si | Valori dei contatori |
ACODNUM [ANM] | Si |
Nella maggioranza dei casi, è in corso una transazione. Ma ciò dipende in realtà dal programma chiamante. Allo stesso modo, è possibile avere o meno un file traccia aperto a seconda del contesto.
Le seguenti variabili sono in linea:
Variabile o videata | Definizione |
Char COMPTEUR | Nome del contatore |
Char SIT | Sito |
Char DAT | Date |
Char COMP | Valore del campo complemento |
Char VALEUR | Valore del contatore |
Integer STAT | Stato errore (0=ok, altrimenti errore) |
Integer PERIODE | Periodo |
Per esempio, è possibile riassegnare il valore di COMP in funzione del valore di COMPTEUR e del contesto chiamante. Occorre assicurarsi che il contatore possa essere utilizzato soltanto da un unico programma o in uno stesso contesto.
La variabile GPE è testata al ritorno dell'entry point. Il suo azzeramento provoca l'uscita dal sotto-programma e non viene eseguito il seguito del programma standard: incremento del contatore (tabella AVALNUM) e ottenimento di VALEUR del numero di contatore.