Nella gestione dei trasportatori, il folder listino permette di inserire la griglia di listino di ogni regione. Questa griglia di listino è composta da due campi "spese fisse" e "+ per tranche".
Questo entry point situato nel programma SUBBPT permette di aggiungere un campo in specifico in questa griglia che sarà inserito nella videata BPT3 e memorizzato nella tabella CARPRICE.
Nello svolgimento dell'azione CREATION, c'è una transazione in corso. La variabile GOK è utilizzata e testata. E' uguale a 1. Può essere posizionata a 0 se si vuole abbandonare la transazione.
Non ci sono file traccia aperti
Questo entry point deve essere chiamato in 2 contesti:
- nell'azione LIENS, durante il caricamento della videata BPT3 a partire dalla tabella CARPRICE
- nell'azione CREATION, per scrivere la tabella CARPRICE a partire dalla videata BPT3
La variabile PE_CARPRIFLD permette di conoscere l'origine della chiamata dell'entry point.
Se PE_CARPRIFLD="LECTAR", ci si trova nell'azione LIENS
Se PE_CARPRIFLD="CRETAR", ci si trova nell'azione CREATION
E' imperativo non modificare il valore delle variabili: RGARE, I, J
La gestione della videata BPT3 è particolare a causa della memorizzazione in modo nascosto della griglia di listino completa di una regione (riquadro di destra) nella riga della regione (riquadro di sinistra).
I codici attività che hanno una influenza sono i seguenti:
- BPW: numero di intervalli di peso nelle griglie di listini (50 massimo)
- BPY: numero di regioni per trasportatore (100 massimo)
Inserimento e memorizzazione nella videata BPT3:
Per una regione, ogni riga di listino è inserita nelle variabili TARPRI e TARADL (riquadro NBTAR) e viene memorizzata nelle variabili da PRI1 a PRI51 e da ADL1 a ADL51 (riquadro NBARE) in funzione del n° di riga del riquadro di inserimento.
Esempio: per la riga 20 del riquadro della griglia di listino
TARPRI(19) è memorizzato in PRI20 (campo invisibile del riquadro NBARE delle regioni)
TARADL(19) è memorizzato in ADL20 (campo nascosto del riquadro NBARE delle regioni)
Struttura della tabella CARPRICE
Ogni record della tabella contiene una riga di listino di una regione.
La chiave è costituita:
Trasportatore (BPTNUM) + Regione (BPTARE) + Posizione (RANG: n° riga del riquadro di inserimento)
Per maggiore chiarezza, si consiglia di gestire questo nuovo campo esattamente allo stesso modo degli altri due campi standard.
Esempio di aggiunta di un nuovo campo :
Sia il campo decimale AAA aggiunto nella tabella CARPRICE.
Bisogna creare il campo TARAAA nel riquadro NBTAR ed i campi da AAA1 a AAA51 in modalità nascostao nel riquadro NBARE.
NOTA: In una videata, il numero di riferimenti campo è limitato a 500. Ogni nuovo campo definito implica la creazione di 52 riferimenti nella videata. In questo caso bisogna limitare il numero di righe di listino (per esempio BPW=30) e creare solo da AAA1 a AAA31 ecc …
Nell'entry point:
$ACTION
Case ACTION
When "CARPRIFLD" : Gosub CARPRIFLD
Endcase
Return
$CARPRIFLD
If PE_CARPRIFLD="LECTAR"
If evalue("dim([M:BPT3]AAA"+num$([F:CAP]RANG+")")>0
Assign "[M:BPT3]AAA"+num$([F:CAP]RANG)+"("+num$(RGARE-1)+")" With [F:CAP]AAA
Endif
Endif
If PE_CARPRIFLD="CRETAR"
[F:CAP]AAA = evalue ("[M:BPT3]AAA"+num$(J+1)+"("+num$(I)+")")
Endif
Return
Elenco delle variabili, significato, elenco delle classi di videate aperte, elementi che possono essere modificati... Un riquadro di questo tipo può essere fornito:
Variabile o videata | Definizione |
BPT0 [BPT0] | Trasportatori |
BPRBPT [BPRT] | Identità |
BPABPT [BPAT] | Indirizzi |
BPT1 [BPT1] | Gestione |
BPT2 [BPT2] | Regioni |
BPT3 [BPT3] | Listini |
BIDBPT [BIDT] | IBAN |
CNTBPT [CNTT] | Contatti |
|
|
| Non modificare il valore delle variabili |
Char PE_CARPRIFLD | Origine della chiamata dell'entry point |
Integer RGARE | Indice |
Integer I | Indice |
Integer J | Indice |
|
|