Entry Points > Modulo Vendite > Script standard SUBSDHA 

CALPORT: Calcolo specifico del trasporto

Questo entry point riguarda la gestione dei trasportatori

Permette di effettuare un calcolo specifico del trasporto. Sostituisce il calcolo standard effettuato dalla ricerca dei listini trasportatori.

Viene chiamato nel programma di gestione delle consegne SUBSDHA durante la creazione o la modifica di una consegna. Viene inoltre chiamato dopo l'inserimento della finestra indirizzo di consegna.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non c'è transazione in corso quando l'entry point viene chiamato al momento della creazione o modifica di una consegna.

C'è una transazione in corso quando viene chiamato dopo inserimento della finestra indirizzo di consegna. (Transazione di aggiornamento dell'indirizzo e dell'importo trasporto nel file testata consegna).

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Vari casi di chiamata - Variabili e videate disponibili

Questo entry point viene chiamato nella gestione delle consegne:

·               Durante la creazione o la modifica di una consegna, durante la ricerca del listino trasportatore.

La ricerca del listino trasportatore si trova nelle azioni VERIF_CRE (in creazione di consegna) e VERIF_MOD (in modifica di consegna). Queste azioni vengono eseguite prima dell'inizio della transazione di scrittura o di riscrittura. La variabile OK è uguale a 1. La si può posizionare a 0 se non si desidera effettuare la transazione.

La classe videata [M:SDH] collegata all'oggetto consegna è caricata, il buffer [F:SDH] non è ancora caricato.

·               Quando si modifica l'indirizzo di consegna tramite l'opzione indirizzo di consegna del menù (Se non si è in fase di creazione, duplicazione o se non si ha ancora fatto modifiche).

Se i campi paese, città o CAP sono stati modificati e se l'utente richiede una nuova ricerca del listino trasportatore.

La classe videata [M:SDH] collegata all'oggetto consegna è caricata. Il buffer [F:SDH] è correttamente caricato in quanto il record è stato letto con lock.

 

Sono utilizzate le seguenti variabili:

·               WDACDLV (local integer) viene alimentata con il n° dell'elemento di fatturazione del trasporto presente nel parametro FRENUM.

·               WCRY (local char)

WCTY (local char)

WPOSCOD (local char)    :

Se non si è inserito nulla nella finestra indirizzo di consegna, queste variabili sono alimentate con il codice paese, la città ed il CAP del cliente consegnato (tramite lettura dell'indirizzo del cliente consegnato nelle tabelle degli indirizzi), altrimenti vengono alimentate con i codici inseriti nella finestra indirizzo di consegna.

·               WPOINT_ENTREE (local integer)    :

Viene inizializzata a 0. Posizionata a 1, permette di inibire la ricerca standard del listino trasportatore.

·               LAMTFRE (local decimal)     :

Importo del trasporto calcolato.

·         STAT (local integer)    :

Stato di ritorno. Posizionata a 0, permette il caricamento dell'importo di trasporto calcolato nel riquadro degli elementi di fatturazione della consegna e la sua visualizzazione.

La ricerca del listino trasportatore viene effettuata se il parametro FRENUM corrispondente al n° di elemento di fatturazione del trasporto è diverso da 0 e se la lettura di tale elemento di fatturazione nella tabella degli elementi è avvenuta correttamente (WDACDLV alimentata).

E' qui che viene chiamato l'entry point CALPORT.

In seguito si effettua la ricerca standard del listino trasportatore se WPOINT_ENTREE vale 0.

In seguito si effettua il caricamento dell'importo di trasporto calcolato nel riquadro degli elementi di fatturazione e la visualizzazione se STAT = 0.

L'entry point CALPORT deve quindi:

.        Posizionare WPOINT_ENTREE a 1.

.        Posizionare LAMTFRE con l'importo di trasporto calcolato.

.        Posizionare STAT a 0 per prendere in conto questo importo.

.        Posizionare OK a 0 se non bisogna effettuare la transazione di creazione/modifica (nel caso di chiamata in VERIF_CRE e VERIF_MOD).

 

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Normalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

SDELIVERY

No

Si (se dal menù

Indirizzo consegna)

Consegne testata

SDELIVERYD

No

Consegne riga

 SORDER

No

Ordini testata

SORDERQ

No

Ordini riga quantità

SORDERP

No

Ordini riga prezzo

SORDERC

No

Ordini articolo / cliente (ordini aperti)

BPARTNER

No

Terzi

BPCUSTOMER

No

Clienti

BPDLVCUST

No

Clienti consegnati

BPCUSTMVT

No

Movimenti clienti

SALESREP

No

Agenti

STOALL

No

Allocazioni

ITMMASTER

No

Articoli

ITMSALES 

No

Articoli vendita

ITMBPC

No

Articoli clienti

ITMFACILIT

No

Articoli siti

ITMMVT

No

Movimenti articoli

TABCUR

No

Valute

FACILITY

No

Siti

SPRICLINK

No

Ricerca listino vendita (link)

PRICSTRUCT

No

Struttura listino

SFOOTINV

Elementi di fatturazione

BPADDRESS

Si (se finestra indirizzo di consegna vuota)

Indirizzi

 

UPDCFMSDD: Aggiornamento file specifici prima dell'aggiornamento di una riga di

Questo entry point interviene durante la modifica di una riga di consegna validata.

Permette di assumere il controllo appena prima l'aggiornamento della riga di consegna per aggiornare delle tabelle specifiche.

Viene chiamato nella gestione delle consegne, quando si utilizza il clic destro « Modifica uscite » disponibile su una riga di consegna validata (è il solo mezzo che permette di modificare una riga di consegna validata, la modifica corrisponde solo alla modifica dei movimenti di stock e quindi alla quantità consegnata).

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso. Si tratta della transazione di aggiornamento dei movimenti di stock e di aggiornamento della consegna.

Per annullare la transazione se si riscontra un problema, occorre posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Contesto di chiamata

L'entry point si posiziona a livello della finestra di modifica delle uscite, dopo aver inserito la modifica e premuto il bottone « Registra ».

Viene chiamato nell’azione ENR dell’azione SAISTOSOM.

Ci si trova nella transazione di aggiornamento dei movimenti di uscita. L'aggiornamento dei movimenti di uscita è avvenuto.

Ci si trova a livello degli aggiornamenti complementari, il che corrisponde in questo caso preciso all'aggiornamento della riga di consegna dopo lettura della riga e prima del suo aggiornamento o della sua cancellazione (se la nuova quantità consegnata è a 0).

Variabili e videate disponibili

La classe videata [M :SOM] è in linea:

                     [M :SOM]NBLIG contiene il numero di riga di stock elaborato

                     [M :SOM]SORQTY contiene la quantità UM che si doveva evadere

                     [M :SOM]SORQTYACT contiene la quantità in UA che si doveva evadere

                     [M :SOM]PECQTY contiene la quantità UM uscita

                     [M :SOM]PECQTYACT contiene la quantità in UA uscita

                     [M :SOM]SHTQTY contiene la quantità mancante

E' stato effettuato un readlock sul record dettaglio consegna ([F:SDD] caricata)

Le videate [M :SDH0], [M :SDH1], [M :SDH2], [M :SDH3] sono in linea ed alimentate con i dati della consegna.

LNOL contiene l’indice della riga di consegna che si sta elaborando nel riquadro delle righe di consegne.

La variabile LQTYSTU contiene la nuova quantità consegnata in UM. Corrisponde a: [M:SOM]PECQTY+[M:SOM]SHTQTY.

La variabile LQTY contiene la nuova quantità consegnata in UV.

La variabile DELTAQTYSTU contiene la differenza in UM tra la nuova e la vecchia quantità consegnata.

La variabile DELTAQTY contiene la differenza in UV tra la nuova e la vecchia quantità consegnata.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Normalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...

Tabella

Contenuto Significativo

Descrizione Tabella

ITMCATEG

Categoria articoli

ITMMASTER

Articoli

ITMFACILIT

Articolo-sito

ITMMVT

Movimenti articoli

TABALLRUL

No

Regole di allocazioni/uscita

TABSTORUL

No

Regole di gestione degli stock

STOLOT

No

Numeri di lotto

STOCK

No

Stock

STOSER

No

Matricola

STOWIPW

No

Stock in corso di elaborazione

STOJOU

No

Giornale di magazzino

ITMSALES 

Articolo - vendita

ITMBPC

Articolo-cliente

SDELIVERY

No

Testata consegna

SDELIVERYD

Dettaglio consegna

 

MAJ_COLISAGE: Permette di evitare l'aggiornamento dei dati di impacchettamento

Questo entry point interviene nella fase di registrazione della consegna.

Permette di evitare l'aggiornamento dei dati di impacchettamento della tabella SDELIVERY (Testata consegna)

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso. Per annullare la transazione se c'è un problema, bisogna posizionare la variabile GOK a 0.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Contesto di chiamata

L'entry point si trova nell'etichetta MODIF del programma SUBSDHA.

Permette di evitare l'aggiornamento dei dati di impacchettamento della tabella SDELIVERY (Testata consegna) posizionando la variabile GPE a 1.  L'aggiornamento dei dati di impacchettamento (chiamata dell'etichetta COLISAGE_ORIGINE del programma FUNPKD) viene attivato se è presente un impacchettamento. E' presente un impacchettamento se il numero di colli ([F:SDH]PACNBR) è > 0 e se esiste almeno un dettaglio collo (variabile WSPD > 0)

Dati interessati: [F:SDH]PACFLG : Impacchettamento effettuato

                                  [F:SDH]PACNBR : Numero colli

                                  [F:SDH]NETWEI : Peso netto

                                  [F:SDH]GROWEI : Peso lordo

                                  [F:SDH]VOL : Volume

                                  [F:SDH]VOU : Unità volume

Variabili e videate disponibili

Le videate [M :SDH0], [M :SDH1], [M :SDH2], [M :SDH3] sono in linea ed alimentate con i dati della consegna.

Variabile GPE inizializzata a 0

Variabile WSPD a 1 se esiste almeno un dettaglio impacchettamento

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato con il contesto. Tradizionalmente, ciò avviene per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe…

Tabella

Contenuto Significativo

Descrizione Tabella

ITMCATEG

No

Categoria articoli

ITMMASTER

No

Articoli

ITMFACILIT

No

Articolo-sito

ITMMVT

No

Movimenti articoli

TABALLRUL

No

Regole di allocazioni/uscita

TABSTORUL

No

Regole di gestione degli stock

STOLOT

No

Numeri di lotto

STOCK

No

Stock

STOSER

No

Matricola

STOWIPW

No

Stock in corso di elaborazione

STOJOU

No

Giornale di magazzino

ITMSALES 

No

Articolo - vendita

ITMBPC

No

Articolo-cliente

SDELIVERY

Testata consegna

SDELIVERYD

No

Dettaglio consegna