Questo entry point è utilizzato in fase di picking di una riga d'ordine in gestione consegna o durante l'elaborazione di una riga d'ordine in creazione consegna a partire dal bottone.
Permette di assumere il controllo prima dell'inizio dell’alimentazione della riga di consegna [M :SDH1] a partire dalla riga d'ordine [F :SOQ] e [F :SOP].
Non vi sono transazioni in corso.
Non c'è file traccia aperto.
Viene chiamato in gestione di consegna ad ogni picking di una riga d'ordine.
Viene anche chiamato all’esecuzione del bottone ‘Consegna ’ dalla gestione degli ordini.
Si trova nell’etichetta TRT_LIGCDE del programma SUBSDHC dopo lettura della riga d'ordine da consegnare.
Permette di modificare i parametri che influiscono sulla determinazione della quantità da consegnare.
[L]WNEGSTO : Stock negativo autorizzato (1=no / 2=si) (Il valore viene alimentato con [F :ITM]NEGSTO)
GSHTDLV : Consegna delle quantità in rottura (1=no / 2=si)
Esempio:
Per autorizzare lo stock negativo (nonostante questo sia vietato sull’articolo) e permettere quindi la presa in conto delle rotture (se GSHTDLV=2) o permettere la generazione di rotture in fase di determinazione automatica dello stock da evadere, bisogna intervenire sul valore di WNEGSTO.
[L]WNEGSTO = 2
Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Normalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...
Tabella | Contenuto Significativo | Descrizione Tabella |
SORDER | Sì | Ordini testata |
SORDERQ | Sì | Ordini riga quantità |
SORDERP | Si se [F :SOH]SOHCAT<>4 | Ordini riga prezzo |
SORDERC | Sì se [F:SOH]SOHCAT=4 | Ordini riga articolo |
ITMMASTER | Sì | Articoli |
ITMSALES | Sì | Articolo vendita |
Questo entry point è utilizzato in fase di picking di una riga d'ordine in gestione consegna o durante l'elaborazione di una riga d'ordine in creazione consegna a partire dal bottone.
Dopo determinazione della quantità da consegnare in UM, si rettifica questa quantità per farla corrispondere ad un numero intero di unità di vendita. Questo entry point permette di non effettuare tale rettifica (unità di vendita che non corrisponda ad un confezionamento dell’unità di magazzino, ad esempio).
Non vi sono transazioni in corso.
Non c'è file traccia aperto.
Viene chiamato in gestione di consegna ad ogni picking di una riga d'ordine.
Viene anche chiamato all’esecuzione del bottone ‘Consegna ’ dalla gestione degli ordini.
Si trova nell’etichetta REAJUSTE_QTY del programma SUBSDHC.
Per non effettuare la rettifica della quantità in unità di vendita intera, occorre posizionare la variabile globale GOK a 0
Esempio:
GOK = 0
Questo entry point è utilizzato in fase di picking di una riga d'ordine in gestione delle consegne.
Permette di forzare la generazione di una rottura quando la quantità allocata sull'ordine non è consegnabile
Non vi sono transazioni in corso.
Non c'è file traccia aperto.
Viene chiamato in fase di picking di una riga d'ordine.
Si trova nell’etichetta TRT_LIGCDE del programma SUBSDHC dopo la lettura della riga d'ordine e la determinazione della quantità da consegnare.
Permette (se lo stock negativo è autorizzato) di forzare la generazione di una quantità in rottura corrispondente alla differenza tra la quantità da consegnare e la quantità effettivamente consegnabile.
[F :ITM]NEGSTO : Stock negativo autorizzato (1=no / 2=si)
GSHTDLV : Consegna delle quantità in rottura (1=no / 2=si)
Esempio:
La quantità allocata in dettaglio su una riga d'ordine può essere consegnabile solo parzialmente, addirittura non consegnabile (inventario in corso, richiesta di analisi, stato vietato, lotto scaduto o stock in attesa di sistemazione non identificato).
La quantità allocata in globale su una riga d'ordine può essere consegnabile solo parzialmente, addirittura non consegnabile (non vi è (o non a sufficienza) stock che rispetti le regole di uscita della consegna).
In questo caso, per forzare la generazione in rottura di questa quantità non consegnabile, bisogna intervenire sul valore di WRUP.
[L]WRUP = 1
Attenzione, questa modifica rischia di generare, erroneamente, delle rotture (stock fisicamente non presente o non consegnabile) poi in seguito dei movimenti in attesa, che non saranno regolarizzabili.
Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Normalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...
Tabella | Contenuto Significativo | Descrizione Tabella |
SORDER | Sì | Ordini testata |
SORDERQ | Sì | Ordini riga quantità |
SORDERP | Si se [F :SOH]SOHCAT<>4 | Ordini riga prezzo |
SORDERC | Sì se [F:SOH]SOHCAT=4 | Ordini riga articolo |
ITMMASTER | Sì | Articoli |
ITMSALES | Sì | Articolo vendita |