Entry Points > Modulo Acquisti > Script standard TRTACHCDE1 

CONTREMARQ: Scelta fornitore PU netto per la generazione di un ordine diretto

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di un ordine diretto di acquisto da un ordine di vendita, genera un'azione "CONTREMARQ".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di scegliere il fornitore dell'ordine di acquisto e precisare anche un prezzo unitario specifico ed una valuta.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa per ogni riga d'ordine di vendita che genera una riga di ordine di acquisto.

Variabili e videate disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "CONTREMARQ".

NUMSOH

         Numero dell'ordine di vendita in corso di elaborazione

LINSOH

         Riga dell'ordine di vendita in corso di elaborazione

SEQSOH

         Sequenza della riga dell'ordine di vendita in corso di elaborazione

La videata[M:POI1] è utilizzabile, la variabile NOL indica la riga del riquadro in corso di caricamento.

Le seguenti classi file sono caricate: [F:SOH], [F:SOQ], [F:SOP], [F:ITM]

Le variabili e classi precedenti non devono essere modificate.

Le seguenti variabili devono essere modificate per influenzare l'elaborazione dell'ordine diretto.

NUMFOU

         Numero del fornitore proposto

         Se questo non è indicato, sarà il primo fornitore di ordine diretto dell'

articolo interessato ad essere preso in considerazione.

PUNET

         Prezzo unitario netto proposto

         Se questo non è indicato, la riga dell'ordine di acquisto sarà valorizzata in

seguito ad una ricerca di listino.

Se si desidera forzare un prezzo a zero, bisognerà mettere un valore negativo in questo campo. La causale sarà allora la causale di default.

UNITE

         Unità in cui è espresso il prezzo unitario qui in alto

         Se questa non è indicata, l'unità sarà quella di acquisto dell'articolo sito.

DEVISE

         Valuta in cui è espresso il prezzo unitario e secondo il valore del flag successivo valuta di default dell'ordine.

         Se questa non è indicata, la valuta sarà la valuta del fornitore (BPARTNER).

DEVISEFLAG

         Flag che permette di assumere il valore della valuta indicata qui in alto come valuta di ordine (2 = DEVISE sarà la valuta dell'ordine). 

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto (l'ordine corrente di vendita è caricato...ecc).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

 

Business Partner

BPCUSTOMER

 

Clienti

BPSUPPLIER

 

Fornitori

BPSUPPMVT

 

Movimenti fornitori

 SORDER

Testate ordini di vendita

SORDERP

Righe prezzo ordini di vendita

SORDERQ

Righe quantità ordini di vendita

PORDER

 

Testate ordine di acquisto

PORDERP

 

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

 

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

 

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

 

Siti

ITMMASTER

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

 

Articoli - Siti

ITMMVT

 

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

 

In-corso

TABCUR

 

Valute

TABCOEFF

 

Coefficienti

PERIOD

 

Periodi

BUDPAR

 

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

Osservazioni diverse

L'articolo fornitore deve esistere obbligatoriamente.

Il prezzo unitario può essere specificato con una approssimazione di 4 cifre dopo la virgola.

CTLORDMIN: Scelta tipo di controllo sull'importo minimo d'ordine

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di un ordine di acquisto, genera un'azione "CTLORDMIN".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di scegliere il tipo di controllo che si vuole applicare sull'importo minimo dell'ordine.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Se l'ordine è creato manualmente, non vi è transazione in corso (presenza delle videate POH0, POH1, POH2 e POH3), ce n'è una se l'ordine è generato automaticamente.

File traccia

C'è un file traccia aperto. Se l'ordine è generato automaticamente partendo dai piani di lavoro (presenza della videata POI1).

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa per ogni creazione di ordine di acquisto non intrasito il cui importo è inferiore al minimo richiesto.

Variabili e videate disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "CTLORDMIN".

Per gli ordini creati manualmente (presenza delle videate POH0, POH1, POH2 e POH3) :

[M :POH2]TOTORD

         Imponibile dell'ordine

[M :POH2]ORDMINAMT

         Imponibile minimo desiderato per quest'ordine

Per gli ordini generati automaticamente (presenza della videata POI1):

[F :POH]TOTORD

         Imponibile dell'ordine

MNT1

         Imponibile minimo desiderato per quest'ordine

Le variabili e le classi precedenti non devono essere modificate.

La variabile successiva deve essere modificata per influenzare l'elaborazione del controllo

WCTLFLG

         Flag del tipo di controllo da effettuare

            0 = Nessun controllo

            1 = Controllo non bloccante (con scelta se l'ordine è creato manualmente)

            2 = Controllo bloccante (la creazione dell'ordine è rifiutata) 

Tabelle aperte

Nel riquadro qui in basso, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

 

Business Partner

BPCUSTOMER

 

Clienti

BPSUPPLIER

 

Fornitori

BPSUPPMVT

 

Movimenti fornitori

 SORDER

 

Testate ordini di vendita

SORDERP

 

Righe prezzo ordini di vendita

SORDERQ

 

Righe quantità ordini di vendita

PORDER

 

Testate ordine di acquisto

PORDERP

 

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

 

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

 

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

 

Siti

ITMMASTER

 

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

 

Articoli - Siti

ITMMVT

 

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

 

In-corso

TABCUR

 

Valute

TABCOEFF

 

Coefficienti

PERIOD

 

Periodi

BUDPAR

 

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

Osservazioni diverse

Il valore di default del flag WCTLFLG è 1 (controllo non bloccante)

CTMDIRDAT: Scelta elaborazione data ricevimento previsto di un ordine diretto

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di un ordine diretto di acquisto da un ordine di vendita, genera un'azione "CTMDIRDAT".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di elaborare la data di ricevimento prevista dell'ordine diretto come quella di un ordine diretto ricevuto.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa per ogni riga d'ordine di vendita che genera una riga di ordine di acquisto di tipo ordine diretto.

Variabili e videate disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "CTMDIRDAT".

[F:SOH]SOHNUM

         Numero dell'ordine di vendita in corso di elaborazione

[F:SOP]SOPLIN

         Riga dell'ordine di vendita in corso di elaborazione

[F:SOQ]SOQSEQ

         Sequenza della riga dell'ordine di vendita in corso di elaborazione

La videata[M:POI1] è utilizzabile, la variabile NOL indica la riga del riquadro in corso di caricamento.

Le seguenti classi file sono caricate: [F:SOH], [F:SOQ], [F:SOP], [F:ITM]

Le variabili e le classi precedenti non devono essere modificate.

La variabile seguente deve essere modificata per influenzare l'elaborazione dell'ordine diretto.

DATEFLAG

         Flag di elaborazione per la data prevista di ricevimento

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto (l'ordine corrente di vendita è caricato...ecc).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

 

Business Partner

BPCUSTOMER

 

Clienti

BPSUPPLIER

 

Fornitori

BPSUPPMVT

 

Movimenti fornitori

 SORDER

Testate ordini di vendita

SORDERP

Righe prezzo ordini di vendita

SORDERQ

Righe quantità ordini di vendita

PORDER

 

Testate ordine di acquisto

PORDERP

 

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

 

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

 

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

 

Siti

ITMMASTER

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

 

Articoli - Siti

ITMMVT

 

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

 

In-corso

TABCUR

 

Valute

TABCOEFF

 

Coefficienti

PERIOD

 

Periodi

BUDPAR

 

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

Osservazioni diverse

Se DATEFLAG = 1, l'entry point EXTRCPDAT sarà chiamato come nel caso di un ordine diretto ricevuto.

         0 = La data prevista di ricevimento è la data di consegna presso il cliente (caso standard, valore di default).

         1 = La data prevista di ricevimento viene trattata come per un ordine diretto ricevuto, è la data di spedizione con un aggiustamento in funzione del tempo di preparazione dell'articolo sito e delle indisponibilità del sito di ricevimento.

CTMDIRECT: Creazione ordine di vendita intrasocietà in seguito ad un ordine dire

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di un ordine diretto di acquisto diretto intrasito o intrasocietà, genera un'azione "CTMDIRECT".

Lo scopo di questa azione è autorizzare la generazione di un ordine di vendita intrasito o intrasocietà in seguito ad un ordine diretto di acquisto intrasito o intrasocietà.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa nel ciclo di caricamento della videata [M :POI1] dopo la lettura dell'ordine di vendita all'origine dell'ordine diretto.

Variabili e videate disponibili

La seguente variabile è caricata durante la chiamata dell'azione "CTMDIRECT".

NOL

Indice della riga in corso di caricamento nella videata [M :POI1]. 

La seguente variabile deve essere modificata per autorizzare la generazione dell'ordine di vendita intrasito o intrasocietà.

WCTMFLAG

Flag di generazione dell'ordine di vendita in seguito all'ordine diretto di acquisto.

0 = Nessuna generazione (valore di default)

1 = Generazione dell'ordine di vendita intrasito o intrasocietà

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto (in questo caso specifico non ve ne sono).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

 

Business Partner

BPCUSTOMER

 

Clienti

BPSUPPLIER

 

Fornitori

BPSUPPMVT

 

Movimenti fornitori

 SORDER

 

Testate ordini di vendita

SORDERP

 

Righe prezzo ordini di vendita

SORDERQ

 

Righe quantità ordini di vendita

PORDER

 

Testate ordine di acquisto

PORDERP

 

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

 

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

 

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

 

Siti

ITMMASTER

 

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

 

Articoli - Siti

ITMMVT

 

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

 

In-corso

TABCUR

 

Valute

TABCOEFF

 

Coefficienti

PERIOD

 

Periodi

BUDPAR

 

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

Osservazioni diverse

Durante la consegna di questo ordine di vendita intrasito o intrasocietà, non bisognerà dimenticare di aggiornare il flag RCPFLG sulla riga di consegna con l'aiuto dell'entry point CFMDLVMAJ di TRTVENLIVV.

Questo flag deve essere posizionato a 2 affinchè questa consegna non venga proposta nei ricevimenti d'acquisto intrasito o intrasocietà.

 

CTMFILTRE: Filtri supplementari su ordini di vendita per generazione ordine dire

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di un ordine diretto di acquisto partendo da un ordine di vendita, genera un'azione "CTMFILTRE".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di posizionare dei filtri supplementari sugli ordini di vendita da elaborare.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa prima dell'elaborazione degli ordini di vendita, ma dopo aver validato la videata di inserimento delle selezioni.

Variabili e videate disponibili

La seguente variabile è caricata durante la chiamata dell'azione "CTMFILTRE".

CRITERE

Filtro sulla testata degli ordini di vendita costituito dal programma partendo

dalla videata delle selezioni POHW.

Le seguenti variabili devono essere modificate per influenzare l'elaborazione dell'ordine diretto.

SOHFILTRE

         Filtro supplementare sulla testata degli ordini di vendita (SORDER).

SOQFILTRE

         Filtro supplementare sulle righe degli ordini di vendita (SORDERQ).

Nota: Teoricamente è possibile intervenire sul filtro CRITERE costituito dal programma, sapendo che le selezioni realmente effettuate non saranno più coerenti con questo.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto (in questo caso specifico non ve ne sono).

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

 

Business Partner

BPCUSTOMER

 

Clienti

BPSUPPLIER

 

Fornitori

BPSUPPMVT

 

Movimenti fornitori

 SORDER

 

Testate ordini di vendita

SORDERP

 

Righe prezzo ordini di vendita

SORDERQ

 

Righe quantità ordini di vendita

PORDER

 

Testate ordine di acquisto

PORDERP

 

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

 

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

 

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

 

Siti

ITMMASTER

 

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

 

Articoli - Siti

ITMMVT

 

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

 

In-corso

TABCUR

 

Valute

TABCOEFF

 

Coefficienti

PERIOD

 

Periodi

BUDPAR

 

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

Osservazioni diverse

Nella traccia sarà notificata ogni modifica di filtro.

CTMFILTRE1: Esclusione di ordini di vendita per non generare ordini diretti

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di un ordine diretto di acquisto da un ordine di vendita, genera un'azione "CTMFILTRE1".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di escludere completamente alcuni ordini di vendita per non generare ordini di acquisto.

Esempio: Escludere gli ordini di vendita per i quali almeno una riga è senza prezzo.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa prima dell'elaborazione degli ordini di vendita, ma dopo aver validato la videata di inserimento delle selezioni.

Variabili e videate disponibili

La variabile seguente deve essere modificata per influenzare l'elaborazione dell'ordine diretto.

WCDTSTA

         Flag di esclusione dell'ordine di vendita in corso ([F:SOH]SOHNUM)

           0 = Nessuna esclusione

           1 = L'ordine di vendita in corso non sarà trasformato in ordine di acquisto

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

No

Business Partner

BPCUSTOMER

No

Clienti

BPSUPPLIER

No

Fornitori

BPSUPPMVT

No

Movimenti fornitori

 SORDER

Testate ordini di vendita

SORDERP

No

Righe prezzo ordini di vendita

SORDERQ

No

Righe quantità ordini di vendita

PORDER

No

Testate ordine di acquisto

PORDERP

No

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

No

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

No

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

No

Siti

ITMMASTER

No

Articoli

ITMBPS

No

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

No

Articoli - Siti

ITMMVT

No

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

No

In-corso

TABCUR

No

Valute

TABCOEFF

No

Coefficienti

PERIOD

No

Periodi

BUDPAR

No

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

Osservazioni diverse

Nella traccia sarà notificata ogni modifica di vendita esclusa.

CTMFILTSOQ: Esclusione di righe di vendita per non generare ordini diretti

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di un ordine diretto di acquisto partendo da un ordine di vendita, genera un'azione "CTMFILTSOQ".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di escludere alcune righe di ordine di vendita per non generare la riga di ordine di acquisto.

Esempio: Escludere le righe d'ordine di vendita per cui non è indicato il prezzo.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa ad ogni riga di ordine di vendita.

Variabili e videate disponibili

La variabile seguente deve essere modificata per influenzare l'elaborazione dell'ordine diretto.

WCDTSTA

         Flag di esclusione dell'ordine di vendita in corso ([F:SOQ]SOHNUM+[F:SOQ]SOPLIN+[F:SOQ]SOQSEQ)

           0 = Nessuna esclusione

           1 = La riga di ordine di vendita in corso non sarà trasformata in riga di ordine di acquisto

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

No

Business Partner

BPCUSTOMER

No

Clienti

BPSUPPLIER

No

Fornitori

BPSUPPMVT

No

Movimenti fornitori

 SORDER

Testate ordini di vendita

SORDERP

No

Righe prezzo ordini di vendita

SORDERQ

Righe quantità ordini di vendita

PORDER

No

Testate ordine di acquisto

PORDERP

No

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

No

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

No

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

No

Siti

ITMMASTER

No

Articoli

ITMBPS

No

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

No

Articoli - Siti

ITMMVT

No

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

No

In-corso

TABCUR

No

Valute

TABCOEFF

No

Coefficienti

PERIOD

No

Periodi

BUDPAR

No

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

Osservazioni diverse

ECLBESOINS: Frazionamento dei fabbisogni in modo specifico

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di ordini di acquisto, genera un'azione "ECLBESOINS".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di frazionare o di raggruppare i fabbisogni in maniera specifica.

Permette anche di effettuare un ordinamento specifico sui fabbisogni allo scopo di generare le righe d'ordine in un ordine particolare.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

Il richiamo si fa quando si prendono considerazione i fabbisogni a partire dagli ordini classici o dal piano dell'acquirente.

Variabili e videate disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "ECLBESOINS".

TRAIT

         Codice dell'elaborazione in corso (1 = ordini classici,  2 = piano dell'acquirente,  3 = piano di approvvigionamento).

FOURN

         Numero del fornitore.

 Questo campo è indicato solo se la chiamata è fatta dagli ordini classici (TRAIT=1).

REFART

         Riferimento articolo.

Questo campo è significativo solo se la chiamata è fatta dagli ordini classici (TRAIT=1).

La videata [M:PPI1] è utilizzabile solo se la chiamata è effettuata dagli ordini classici (TRAIT=1).

La videata [M:PPI2] è utilizzabile solo se la chiamata è effettuata dal piano dell'acquirente (TRAIT=2).

La videata [M:PMG] è utilizzabile solo se la chiamata è effettuata dal piano di approvvigionamento (TRAIT=3).

Le variabili e le classi precedenti non devono essere modificate.

Le seguenti variabili possono essere modificate per cambiare il frazionamento / raggruppamento dopo aver preso in considerazione i fabbisogni. 

WSRTFLG

         Flag di ordinamento (0 = ordinamento da fare in standard,  1 = ordinamento effettuato in specifico).

         In funzione del codice elaborazione, l'ordinamento specifico sarà eseguito sulle classi [M] seguenti:

         Sorta su [M :PPI1] se TRAIT = 1

         Sorta su [M :PPI2] se TRAIT = 2

         Sorta su [M :PMG] se TRAIT = 3

         Non dimenticare di posizionare WSRTFLG a 1 dopo il Sorta!

ECLAT_PSH

         Frazionamento per numero di richiesta di acquisto (1= No,  2 = Si).

ECLAT_DAT

         Frazionamento per data di fabbisogno (1 = No,  2 = Si).

ECLAT_PJT

         Frazionamento per numero di commessa (1 = No,  2 = Si).

ECLAT_CCE

         Frazionamento per sezioni analitiche (1 = No,  2 = Si).

ECLAT_DES

         Frazionamento per descrizione articolo o testo riga (1 = No,  2 = Si, con la descrizione tradotta ITMDES,  3 = Si, con la descrizione standard ITMDES1, 4 = Si con il testo riga).

Nota: in versione 13x dal momento in cui un testo è associato ad una riga, viene considerato come diverso anche se proviene dall'articolo o dall'articolo fornitore senza nessuna modifica.

ECLAT_PRI

       

         Frazionamento per prezzo della riga (1 = No,  2 = Sì).  Ciò è valido quando si arriva dal piano di approvvigionamento o dal bottone "ordine" della gestione delle richieste di acquisto. Permette di non raggruppare due righe di richiesta di acquisto se il loro prezzo è differente.

In questo contesto, poiché le righe raggruppate hanno lo stesso prezzo, vengono conservati i campi prezzo netto, prezzo lordo, Causale, valuta, tipo di cambio, cambio, tasse e valori di sconti e spese, tutti campi che contengono i valori della prima riga del raggruppamento.

Attenzione , è possibile gestire questi campi solo se la variabile TRAIT vale 3.

Bisognerà quindi testare il contesto (IF TRAIT = 3).

[M:PMG]RGRFLG

         Questa variabile è utilizzabile solo se la chiamata dell'entry point è effettuata dal piano di approvvigionamento (TRAIT=3). Si consiglia di testare la sua presenza prima di utilizzarlo "If dim([M:PMG]RGRFLG)>0".

Questa variabile può assumere i seguenti valori:

1 = Nessun raggruppamento, un fabbisogno si traduce necessariamente con una riga d'ordine, le variabili ECLAT_XXX sono disattivate.

2 = Raggruppamento autorizzato a seconda del valore delle variabili ECLAT_XXX. 

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

Sì se TRAIT=1

Business Partner

BPSUPPLIER

Sì se TRAIT=1

Fornitori

PORDER

 

Testate ordine di acquisto

PORDERP

 

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

 

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

 

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

 

Siti

ITMMASTER

Sì se TRAIT=1

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

 

Articoli - Siti

Osservazioni diverse

I valori di default dei flag di frazionamento sono i seguenti:

ECLAT_PSH = 1  Nessun frazionamento sulle richieste d'acquisto.

ECLAT_DAT = 1  Nessun frazionamento sulla data di fabbisogno (raggruppamento e presa in considerazione della data più piccola).

ECLAT_PJT  = 2  Frazionamento per numero di commessa.

ECLAT_CCE = 2  Frazionamento per sezione analitica (c'è raggruppamento se tutti gli assi analitici sono identici).

ECLAT_DES = 2  Frazionamento per descrizione articolo tradotta (a causa degli articoli generici che hanno tutti lo stesso riferimento, solo la descrizione cambia)

 

EXTRCPDAT: Controllo e spostamento data di ricevimento prevista

Questo entry point posizionato nel programma TRTACHCDE1 creazione di ordini di acquisto, genera un'azione "EXTRCPDAT".

Lo scopo di questa azione è dare una data minima da rispettare durante la rettifica della data di ricevimento in funzione dei giorni lavorativi del sito di ricevimento.

 

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso nel caso di una generazione automatica d'ordine (ordine diretto o piano dell'acquirente).

File traccia

C'è un file traccia aperto nel caso di una generazione automatica d'ordine (ordine diretto o piano dell'acquirente).

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa dopo aver preso in considerazione i fabbisogni o durante l'inserimento manuale di una riga d'ordine appena prima il controllo ed un eventuale spostamento della data di ricevimento prevista.

Variabili e videate disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "EXTRCPDAT".

DATRCP

         Data di ricevimento prevista da controllare e rettificare in funzione dei giorni lavorativi del sito interessato.

DATCDE

         Data dell'ordine.

DELAI

         Tempo necessario determinato dall'articolo o dall'articolo sito o dal listino (è un numero di giorni).

Le variabili precedenti non devono essere modificate.

La variabile seguente può essere modificata per limitare la rettifica della data di ricevimento:

DATMIN

         Data minima di ricevimento

In versione 130, il valore di default è la data dell'ordine (DATMIN=DATCDE).

In versione 140, il valore di default è la data dell'ordine aumentata del tempo (DATMIN=DATCDE+DELAI). 

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

FACILITY

Siti

ITMMASTER

Articoli

ITMFACILITY

Articoli - Siti

Osservazioni diverse

Questo entry point non dovrebbe essere più necessario a partire dalla versione 140.

GENCDEDCL: Dichiarazione variabili supplementari utilizzabili dagli entry point

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di ordini di acquisto, genera un'azione "GENCDEDCL".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di dichiarare delle variabili locali supplementari. Queste variabili potranno essere utilizzate dagli altri entry point quali GENCDESEL e GENPURORD.

 

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non vi è file traccia aperto se la generazione degli ordini deriva dal piano dell'acquirente (OPERATEUR<>"" & !clalev([M:PMG]).

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa proprio all'inizio della generazione degli ordini.

Variabili e videate disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "GENCDEDCL".

OPERATEUR

         Codice dell’utente i cui ordini per articolo vanno generati.

CHOIX

         1 = Conferma del lancio della generazione col valore di default a « No »

         2 = Conferma del lancio della generazione con valore di default a « Si »

         3 = Lancio automatico della generazione

         4 = Lancio automatico della generazione, la chiamata è stata fatta dai resi fornitori nel caso di una reintegrazione su un nuovo ordine e si è già all'interno di una transazione di aggiornamento.

TARGRP

         1 = su richiesta diventa « No »

         2 = su richiesta diventa « Si »

Le variabili precedenti non devono essere modificate.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

 

Business Partner

BPCUSTOMER

 

Clienti

BPSUPPLIER

 

Fornitori

BPSUPPMVT

 

Movimenti fornitori

 SORDER

 

Testate ordini di vendita

SORDERP

 

Righe prezzo ordini di vendita

SORDERQ

 

Righe quantità ordini di vendita

PORDER

 

Testate ordine di acquisto

PORDERP

 

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

 

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

 

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

 

Siti

ITMMASTER

 

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

 

Articoli - Siti

ITMMVT

 

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

 

In-corso

TABCUR

 

Valute

TABCOEFF

 

Coefficienti

PERIOD

 

Periodi

BUDPAR

 

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

GENCDESEL: Permette di accettare o rifiutare la generazione di una riga ordine

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di ordini di acquisto, genera un'azione "GENCDESEL".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di accettare o rifiutare la generazione di una riga d'ordine.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa prima del caricamento e la scrittura di una riga d'ordine.

Variabili e videate disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "GENCDESEL".

La videata [M:POI1] è utilizzabile, la variabile nolign indica la riga del riquadro in corso di elaborazione.

La variabile e la classe precedente non devono essere modificate.

La seguente variabile deve essere modificata per accettare o rifiutare la generazione della riga d'ordine:

OK

        Flag per riga d'ordine in corso

        0 = La riga è rifiutata, passaggio all'elaborazione della riga successiva

        1 = La riga è accettata (valore di default)

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

 

Business Partner

BPCUSTOMER

 

Clienti

BPSUPPLIER

 

Fornitori

BPSUPPMVT

 

Movimenti fornitori

 SORDER

 

Testate ordini di vendita

SORDERP

 

Righe prezzo ordini di vendita

SORDERQ

Righe quantità ordini di vendita

PORDER

Testate ordine di acquisto

PORDERP

 

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

 

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

 

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

 

Siti

ITMMASTER

 

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

 

Articoli - Siti

ITMMVT

 

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

 

In-corso

TABCUR

 

Valute

TABCOEFF

 

Coefficienti

PERIOD

 

Periodi

BUDPAR

 

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

Osservazioni

Le tabelle SORDER, SORDERP e SORDERQ sono significative solo è indicato se il campo [M:POI1]SOHNUM (nolign-1)!

Attenzione durante un reso fornitore con reintegrazione su un nuovo ordine, queste 3 classi non sono aperte!

GENPURORD: Alimentazione di campi specifici prima della scrittura

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di ordini di acquisto, genera un'azione "GENPURORD".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di alimentare dei campi specifici nei record delle varie tabelle ordine prima della scrittura di quest'ultimi.

Nota: Questo entry point è chiamato solo durante le generazioni automatiche di ordini di acquisto (ordine diretto, trasformazione richiesta d'acquisto in ordine, piano dell'acquirente, planning globale, piano di lavoro e raggruppamento)

Questo entry point non è utilizzabile quando gli ordini di acquisto sono creati manualmente con l'aiuto della gestione oggetto POH.

Bisogna in questo contesto utilizzare le azioni specifiche dell’oggetto POH.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

Durante la generazione automatica di ordini, la chiamata si fa prima delle "Write" di ognuna delle tabelle degli ordini.

Queste tabelle sono la testata dell'ordine (PORDER), la riga dettaglio quantità (PORDERQ) e la riga dettaglio prezzo (PORDERP).

Variabili e videate disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "GENPURORD".

[V]GOK

         Questa variabile globale posizionata a 0 permette di abbandonare la transazione di aggiornamento dell'ordine in corso (Rollback) e di passare all'elaborazione dell'ordine successivo.

FICHIER

         Nome della tabella che sarà scritta (PORDER, PORDERP o PORDERQ).

ABRFIC

         Abbreviazione della tabella che sarà scritta (POH, POP o POQ).

CTMFLAG

         Flag ordine diretto (0 o 1 = No   /  2 = Si).

NUMSOH

         Numero dell'ordine di vendita in corso di elaborazione se ordine diretto e se la tabella in corso di elaborazione non è la tabella testata di ordine (PORDER).

LINSOH

         Riga dell'ordine di vendita in corso di elaborazione se ordine diretto e se la tabella in corso di elaborazione non è la tabella testata dell'ordine (PORDER).

SEQSOH

         Sequenza della riga d'ordine di vendita in corso di elaborazione se ordine diretto e se la tabella in corso di elaborazione non è la tabella testata d'ordine (PORDER).

La videata [M:POI1] è utilizzabile, la variabile nolign indica la riga del riquadro in corso di caricamento, salvo se la tabella in corso di elaborazione è la tabella testata d'ordine (PORDER).

Le seguenti classi file sono caricate: [F:SOH], [F:SOQ], [F:SOP]se ordine diretto ed elaborazione delle righe dettaglio,[F:ITM]se elaborazione delle righe dettaglio.

Le variabili e le classi precedenti non devono essere modificate.

Le seguenti classi possono essere modificate per alimentare i campi specifici:

[F:POH]se FICHIER = "PORDER" e ABRFIC = "POH"

[F:POP]se FICHIER = "PORDERP" e ABRFIC = "POP"

[F:POQ]se FICHIER = "PORDERQ" e ABRFIC = "POQ"

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

 

Business Partner

BPCUSTOMER

 

Clienti

BPSUPPLIER

 

Fornitori

BPSUPPMVT

 

Movimenti fornitori

 SORDER

Testate ordini di vendita

SORDERP

Righe prezzo ordini di vendita

SORDERQ

Righe quantità ordini di vendita

PORDER

Testate ordine di acquisto

PORDERP

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

 

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

 

Siti

ITMMASTER

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

 

Articoli - Siti

ITMMVT

 

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

 

In-corso

TABCUR

 

Valute

TABCOEFF

 

Coefficienti

PERIOD

 

Periodi

BUDPAR

 

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

Osservazioni diverse

L'alimentazione di campi specifici nelle classi file deve essere rigorosa perché può comportare dei malfunzionamenti.

CLCMNTPOH: Ricalcolo dell'imponibile riga ordine

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di ordini di acquisto, genera un'azione "CLCMNTPOH".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di ricalcolare l'imponibile della riga d'ordine.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa dopo la creazione o la modifica di ogni riga d'ordine nella videata di inserimento sia in caso di ordine inserito manualmente che in caso di ordine generato dai piani di lavoro.

Variabili e videate disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "CLCMNTPOH".

WABRMSK

         Abbreviazione della videata che contiene le righe d'ordine.

« POH2 » gestione degli ordini classici, in questo contesto anche le videate POH0, POH1 e POH3 sono accessibili.

« POI1 » gestione degli ordini per articolo o per generazione dai piani di lavoro.

NOL

         Indice della riga in corso utilizzabile con la videata indicata da WABRMSK.

WCUR

         Valuta in cui è espresso l'importo della riga d'ordine.

Le variabili e classi precedenti non devono essere modificate.

La variabile seguente può essere modificata per indicare il nuovo importo riga da prendere in considerazione:

WLINAMT

         Imponibile della riga d'ordine.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

Business Partner

BPSUPPLIER

Fornitori

BPSUPPMVT

No

Movimenti fornitori

PORDER

No

Testate ordine di acquisto

PORDERP

No

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

No

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

No

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

No

Siti

ITMMASTER

Articoli

ITMBPS

No

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

No

Articoli - Siti

ITMMVT

No

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

No

In-corso

TABCUR

No

Valute

TABCOEFF

No

Coefficienti

PERIOD

No

Periodi

BUDPAR

No

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

Osservazioni diverse

L'alimentazione di un nuovo imponibile riga modificherà automaticamente il Totale della riga ed anche gli Imponibili e Totali dell'insieme delle righe di un ordine.

L'importo riga modificato sarà arrotondato secondo la valuta dell'ordine. 

 

POHCLE: Saldo o annullamento di saldo di una riga d'ordine

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 gestione degli ordini di acquisto, genera un'azione "POHCLE".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di effettuare degli aggiornamenti complementari durante il saldo o l'annullamento di saldo di una riga d'ordine classico.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

A seconda del contesto della chiamata, può essere aperto un file traccia.

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa prima della riscrittura della riga d'ordine (tabella PORDERQ [POQ]) in tutti i casi di saldo o di annullamento di saldo di una riga d'ordine.

Variabili e classi disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "POHCLE".

WTRAIT

         Codice elaborazione che permette di conoscere il contesto esatto del saldo o dell'annullamento di saldo della riga d'ordine.

1 = Gestione degli ordini classici.

2 = Funzione di saldo degli ordini.

3 = Ricevimenti fornitori.

4 = Controllo fatture acquisto (per gli articoli non ricevuti).

5 = Piani di lavoro.

WCLEFLG

         Flag di saldo

1 = Saldo della riga d'ordine

2 = Annullamento del saldo della riga d'ordine

[F :POQ]

         Riga dell'ordine (record della tabella PORDERQ).

Le variabili e classi precedenti non devono essere modificate.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

PORDER

No

Testata ordini d'acquisto

PORDERQ

Righe quantità ordini di acquisto

Osservazioni diverse

Il file traccia non è aperto nel caso di una chiamata dal controllo fattura (WTRAIT=4).

SRTPURORD: Ordinamento delle righe prima della generazione degli ordini

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 gestione degli ordini di acquisto, genera un'azione "SRTPURORD".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di effettuare un ordinamento specifico sulle righe della videata POI1 piano dell'acquirente prima della generazione degli ordini di acquisto. Questa azione permette anche di non effettuare rottura sul cliente consegnato durante un ordine diretto e/o di effettuare una rottura per ogni ordine di vendita per qualunque ordine diretto e/o effettuare una rottura ad ogni cambio di sito di ricevimento.

 

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

La chiamata di fa prima dell'ordinamento standard delle righe della videata POI1 a fronte di un piano dell’acquirente, un piano di approvvigionamento o una reintegrazione nell'ordine dopo un reso fornitore.

Variabili e classi disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "SRTPURORD".

CHOIX

         Codice che permette di conoscere il contesto (4=Origine reso fornitore,  altro=Origine piani di lavoro).

 [M :POI1]

         Videata che contiene le righe d'ordine da ordinare.

La variabile CHOIX non deve essere modificata.

La seguente variabile deve essere modificata se un ordinamento specifico deve sostituire l'ordinamento standard.

WSRTFLG

         Flag di ordinamento.

0 = non è stato effettuato nessun ordinamento specifico, bisogna eseguire l'ordinamento standard.

1 = è stato effettuato un ordinamento specifico, non bisogna effettuare l'ordinamento standard.

WFMIFLG

         Flag di rottura su un cliente consegnato in caso di un ordine diretto.

0 = rottura (valore di default).

1 = non effettuare rottura, raggruppamento per fornitore su uno stesso ordine.

WSOHFLG

         Flag di rottura su un ordine di vendita nel caso di un ordine diretto o ricevuto.

0 = rottura, effettuare un ordine fornitore per ogni ordine di vendita.

1 = non effettuare rottura (valore di default).

WRCPFLG

         Flag di rottura sul sito di ricevimento (Attenzione, dovrà essere effettuato un « Sorta » specifico: WSRTFLG=1).

0 = rottura, effettuare un ordine fornitore per ogni sito di ricevimento.

1 = non effettuare rottura (valore di default).

WNAMCRITSPE

         Questa variabile di 250 caratteri permette di indicare un elenco di campi da utilizzare come criteri supplementari di rottura.

 Si consiglia di separare i campi con il carattere "~"

Il concatenamento dei valori di questi campi con i separatori non dovrà oltrepassare 250 caratteri.

Attenzione, sarà forse necessario un « Sorta » specifico: WSRTFLG=1.

Esempio:

Tre campi specifici da utilizzare come rotture supplementari, uno alfanumerico, una data ed uno numerico.

WNAMCRITSPE="[M:POI1]campo_alfa(nolign-1)+'~'+num$([M:POI1]campo_data(nolign-1))+'~'+num$([M:POI1]campo_num(nolign-1))"

Tabelle aperte

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

No

Business Partner

BPSUPPLIER

No

Fornitori

BPSUPPMVT

No

Movimenti fornitori

PORDER

No

Testate ordine di acquisto

PORDERP

No

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

No

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

No

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

No

Siti

ITMMASTER

No

Articoli

ITMBPS

No

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

No

Articoli - Siti

ITMMVT

No

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

No

In-corso

TABCUR

No

Valute

TABCOEFF

No

Coefficienti

PERIOD

No

Periodi

BUDPAR

No

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

 

 

 

 

 

Osservazioni diverse

Se il contesto è un reso fornitore, l'ordinamento specifico delle righe non sembra necessario (CHOIX=4).

 

MAJENG: Permette di intervenire sugli importi di impegno da aggiornare

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 gestione degli ordini di acquisto, genera un'azione "MAJENG".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di intervenire sugli importi dell'impegno o del pre-impegno da aggiornare prendendo in considerazione per esempio gli importi di IVA non deducibile

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa alla creazione, modifica o cancellazione di una riga d'ordine di acquisto a prescindere dalla funzione utilizzata per gestire l'ordine.

La chiamata si fa anche per la creazione/modifica/cancellazione/consumo di una riga di richiesta di acquisto.

La chiamata avviene inoltre durante la risincronizzazione di impegni e preimpegni.

Questa chiamata è realizzata appena prima la « Call » del programma di aggiornamento degli impegni.

Variabili e classi disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "MAJENG".

WTYPMAJ

Codice che permette di conoscere il contesto

1 = Elaborazione delle fatture da ricevere (disimpegno alla data contabile)

           Le classi file [F :PWH] e [F :PWD] sono caricate e disponibili

           [F :PWD]AMTCUR: Importo dell'impegno in valuta documento [F :PWD]CUR

           [F:PWD]QTYBUDLIN: Quantità dell’impegno in unità di prodotto

           Il segno dell'aggiornamento è  -1

           La variabile WOK_MAJENG permette di bypassare l'aggiornamento del disimpegno (0 = Nessun aggiornamento, 1 = Si aggiornamento)

2 = Elaborazione delle fatture da ricevere (reimpegno alla data di storno)

           Contesto identico al precedente salvo che il segno dell'aggiornamento è  +1

           La variabile WOK_MAJENG permette di bypassare l'aggiornamento del reimpegno (0 = Nessun aggiornamento, 1 = Si aggiornamento)

3 = Elaborazione delle note credito da ricevere (reimpegno alla data contabile)

           Le classi file [F :PWE] e [F :PWR] sono caricate e disponibili

           [F :PWR]AMTCUR: Importo dell'impegno in valuta documento [F :PWR]CUR

           [F:PWR]QTYBUDLIN: Quantità dell’impegno in unità di prodotto

           Il segno dell'aggiornamento è  +1

           La variabile WOK_MAJENG permette di bypassare l'aggiornamento del reimpegno (0 = Nessun aggiornamento, 1 = Si aggiornamento)

4 = Elaborazione delle note credito da ricevere (disimpegno alla data di storno)

           Contesto identico al precedente salvo che il segno dell'aggiornamento è -1

           La variabile WOK_MAJENG permette di bypassare l'aggiornamento del disimpegno (0 = Nessun aggiornamento, 1 = Si aggiornamento)

5 = Elaborazione delle richieste di consegna confermate)

           Le classi file [F :POH], [F :POP] e [F :POQ] sono caricate e disponibili

           WAMTCUR: Importo dell'impegno in valuta documento

           QTYUOM : Quantità dell'impegno in unità di prodotto

           Il segno dell'aggiornamento è indicato da WSIGN (+1 o –1)

           Se la videata [M :POD1] è aperta la funzione utilizzata è la gestione delle richieste di consegna

           Se la videata [M :PMG] è aperta le funzioni utilizzate sono i piani di lavoro

6 = Elaborazione delle righe di ordini firmati

           Le classi file [F :POH], [F :POP] e [F :POQ] sono caricate e disponibili

           WAMTCUR: Importo dell'impegno in valuta documento

           QTYUOM : Quantità dell'impegno in unità di prodotto

           Il segno dell'aggiornamento è indicato da SIGN (+1 o –1)

7 = Validazione delle fatture

           Le classi file [F :POH], [F :POP] e [F :POQ] sono caricate e disponibili

           WAMTCUR: Importo dell'impegno in valuta documento

           QTYUOM : Quantità dell'impegno in unità di prodotto

           Il segno dell'aggiornamento è  indicato da WSIGN (+1 o –1)

8 = Elaborazione delle righe di richiesta di acquisto

           Le classi file [F :PSH]e [F :PSD] sono caricate e disponibili

           WAMTCUR: Importo dell'impegno in valuta documento

           QTYUOM : Quantità dell'impegno in unità di prodotto

           Il segno dell'aggiornamento è indicato da WSIGN (+1 o –1)

9 = Consumo delle richieste di acquisto (presa in considerazione per creazione di ordini)

           Le classi file [F :PSH]e [F :PSD] sono caricate e disponibili

           WAMTCUR: Importo dell'impegno in valuta documento

           QTYUOM : Quantità dell'impegno in unità di prodotto

           Il segno dell'aggiornamento è  indicato da SIGN (+1 o –1)

 

10 = risincronizzazione dei preimpegni

           La classe file [F :PSD] è caricata e disponibile

           WDELTACUR: Importo del delta di preimpegno in valuta documento [F:PSD]CUR

           WDELTAQTY: Quantità in delta per il preimpegno in unità di prodotto

           Il segno dell'aggiornamento è  indicato da SIGN (+1 o –1)

11 = Risincronizzazione degli impegni

           Le classi file [F :POP] e [F :POQ] sono caricate e disponibili

           WDELTACUR : Importo del delta dell'impegno in valuta documento [F:POH]CUR

           WDELTAQTY: Quantità in delta per l'impegno in unità di prodotto

           Il segno dell'aggiornamento è  indicato da SIGN (+1 o –1)

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

No

Business Partner

BPSUPPLIER

No

Fornitori

BPSUPPMVT

No

Movimenti fornitori

PORDER

Testate ordine di acquisto

PORDERP

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

Righe quantità ordini di acquisto

PREQUIS

Testate richieste d'acquisto

PREQUISD

Righe richieste d'acquisto

ITMMASTER

No

Articoli

ITMBPS

No

Articoli - Fornitori

 

 

 

 

 

Osservazioni diverse

L'aggiornamento dei pre-impegni è correlato da questo entry point (WTYPMAJ = 8 o 9 o 10)

 

UOMPSHPOH: Permette di recuperare sulla riga d'ordine l'unità della RdA

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 gestione degli ordini di acquisto, genera un'azione "UOMPSHPOH".

Lo scopo di questa azione di dare la possibilità di recuperare l'unità della richiesta di acquisto durante la trasformazione in ordine.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto a seconda del contesto.

Vari casi di chiamata

La chiamata si fa durante la trasformazione di una richiesta di acquisto in ordine, ci sono tre origini possibili:

-         Creazione di un ordine d'acquisto dalla gestione classica degli ordini

-         Generazione di un ordine di acquisto dal piano dell'acquirente

-         Generazione di un ordine di acquisto dagli altri piani (planning globale, piano di lavoro, raggruppamento)

Questa chiamata è realizzata subito dopo aver preso in considerazione il fabbisogno «POP» durante il caricamento della riga d'ordine.

Variabili e classi disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "UOMPSHPOH".

TRAIT

         Codice dell'elaborazione in corso (1 = ordini classici,  2 = piano dell'acquirente,  3 = piano di approvvigionamento).

NOL

         Indice della riga d'ordine in corso di caricamento (videata [M :POH2] se TRAIT=1 o videata [M :POI1] se TRAIT>1)

Le videate [M:POH0], [M :POH1], [M :POH2] sono utilizzabili solo se la chiamata è effettuata dagli ordini classici (TRAIT=1).

La videata [M :POI1] è utilizzabile solo se la chiamata è effettuata dai piani (TRAIT=2 o TRAIT=3).

Le variabili e le classi precedenti non devono essere modificate.

La variabile seguente può essere modificata per attivare il recupero dell'unità della richiesta di acquisto.

WUOMFLG

         Flag di ripresa di unità :

0 = Nessuna ripresa (funzionamento standard)

1 = L’unità di ordine (o unità di confezionamento) è l'unità della RdA

2 = L’unità di acquisto dell'ordine è l'unità della RdA

3 = Le unità di ordine e di acquisto dell'ordine sono l'unità della RdA

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

No

Business Partner

BPSUPPLIER

No

Fornitori

BPSUPPMVT

No

Movimenti fornitori

PORDER

No

Testate ordine di acquisto

PORDERP

No

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

No

Righe quantità ordini di acquisto

ITMMASTER

Articoli

ITMBPS

No

Articoli - Fornitori

PWRKORDERS

Fabbisogni presi in carico

PREQUIS

No

Testate richiesta d'acquisto

PREQUISD

Righe richiesta d'acquisto

 

 

 

 

 

Osservazioni diverse

Quando il recupero dell'unità della RdA è attivato; il raggruppamento delle righe di RdA non è più effettuato (Una riga di RdA = una riga d'ordine).

 

BEFREWFMI: Alimentazione di campi specifici prima della scrittura

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di ordini di acquisto, genera un'azione "BEFREWFMI".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di alimentare dei campi specifici nei record della tabella delle righe di ordine vendita prima della riscrittura di quest'ultimo.

Nota: Questo entry point è chiamato solo durante le generazioni automatiche di ordini di acquisto di ordine diretto quindi provenienti da ordini di vendita.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

Durante la generazione automatica di ordini di acquisto di ordine diretto, la chiamata si fa prima del "Rewrite" della tabella delle righe di ordini di vendita (SORDERQ).

Variabili e videate disponibili

Le seguenti variabili sono caricate durante la chiamata dell'azione "BEFREWFMI".

[V]GOK

         Questa variabile globale posizionata a 0 permette di abbandonare la transazione di aggiornamento dell'ordine in corso (Rollback) e di passare all'elaborazione dell'ordine successivo.

[F:POQ]SOHNUM

         Numero dell'ordine di vendita in corso di elaborazione.

[F:POQ]SOPLIN

         Riga dell'ordine di vendita in corso di elaborazione.

[F:POQ]SOQSEQ

         Sequenza della riga dell'ordine di vendita in corso di elaborazione.

Le classi  seguenti sono caricate: [F:POQ], [F:SOH][F:SOP] [F:ITM]

Le variabili e le classi precedenti non devono essere modificate.

La classe seguente può essere modificata per alimentare i campi specifici: [F:SOQ]

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

 

Business Partner

BPCUSTOMER

 

Clienti

BPSUPPLIER

 

Fornitori

BPSUPPMVT

 

Movimenti fornitori

 SORDER

Testate ordini di vendita

SORDERP

Righe prezzo ordini di vendita

SORDERQ

Righe quantità ordini di vendita

PORDER

Testate ordine di acquisto

PORDERP

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

 

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

 

Siti

ITMMASTER

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

 

Articoli - Siti

ITMMVT

 

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

 

In-corso

TABCUR

 

Valute

TABCOEFF

 

Coefficienti

PERIOD

 

Periodi

BUDPAR

 

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

Osservazioni diverse

L'alimentazione di campi specifici nelle classi file deve essere rigorosa perché può comportare dei malfunzionamenti.

PRINTPOH: Scegliere la stampa degli ordini di acquisto generati

Questo entry point situato nel programma TRTACHCDE1 creazione di ordini di acquisto, genera un'azione "PRINTPOH".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di scegliere la stampa degli ordini di acquisto durante la generazione.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

Prima della generazione degli ordini di acquisto.

Variabili e videate disponibili

La classe videata [M:POI1] è caricata

Le variabili seguenti se necessario possono essere modificate.

[M:POI1]PRTFLG

Flag di stampa (1 = No,  2 = Si)

[M:POI1]DOCNAM

Codice della stampa (es. BONCDE)

[M:POI1]PRTCOD

Destinazione (Nome della stampante)

Tabelle aperte

Nel riquadro qui in basso, il flag "contenuto significativo" indica che il contenuto è allineato al contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

 

Business Partner

BPCUSTOMER

 

Clienti

BPSUPPLIER

 

Fornitori

BPSUPPMVT

 

Movimenti fornitori

 SORDER

Testate ordini di vendita

SORDERP

Righe prezzo ordini di vendita

SORDERQ

Righe quantità ordini di vendita

PORDER

Testate ordine di acquisto

PORDERP

Righe prezzi ordini di acquisto

PORDERQ

 

Righe quantità ordini di acquisto

PPRICLINK

 

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

 

Siti

ITMMASTER

 

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

 

Articoli - Siti

ITMMVT

 

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

 

In-corso

TABCUR

 

Valute

TABCOEFF

 

Coefficienti

PERIOD

 

Periodi

BUDPAR

 

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

Osservazioni diverse

Questo entry point non è fondamentale se gli ordini di acquisto sono generati dal piano dell'acquirente, poiché la scelta della stampa è già fatta.