Entry Points > Modulo Acquisti > Script standard TRTACHPSH1 

CONSOPSH: Forzare il saldo al momento di un consumo parziale di riga di RdA

Questo entry point situato nel programma delle richieste di acquisto TRTACHPSH1, genera un'azione "CONSOPSH".

Lo scopo di tale azione è dare la possibilità di saldare una riga di RdA parzialmente consumata, ovvero parzialmente trasformata in ordine.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Diversi casi di chiamata

La chiamata si effettua al momento della creazione dell'ordine di acquisto per ciascun fabbisogno « POP » (generato da una richiesta di acquisto) considerato.

Questo avviene qualunque sia la modalità di creazione dell'ordine, gestione classica degli ordini, generazione a partire dal piano dell'acquirente o dai piani dell'approvvigionatore.

Variabili e videate disponibili

Le classi seguenti sono caricate al momento della chiamata dell'azione "CONSOPSH".

[F :PSH]

Record della testata della richiesta di acquisto considerata (tabella PREQUIS)

[F :PSD]

Record della riga della richiesta di acquisto considerata (tabella PREQUISD)

[F :PWO]

Record di lavoro contenente le quantità in UA e UM considerate (tabella PWRKORDERS)

[M :POI1] o da [M :POH0] a [M :POH3]

Tutte queste classi non sono presenti contemporaneamente.

La classe [M :POI1] è presente: L'ordine è generato a partire dai piani.

Le classi da [M :POH0] a [M :POH3] sono presenti: L'ordine è creato a partire dalla gestione degli ordini.

Le classi precedenti non devono essere modificate.

La seguente variabile deve essere modificata per forzare il saldo della riga della richiesta di acquisto consumata

WSOLDPSH

Flag di saldo della riga di richiesta di acquisto

0 o 1 = Funzionamento normale, la riga si salda se è stata completamente trasformata in ordine.

2 = Il saldo è forzato a SI anche se la riga non è stata completamente trasformata in ordine.

Tabelle aperte

Nel riquadro qui sotto, il flag contenuto significativo significa che il contenuto è allineato con il contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

PREQUIS

Sì 

Testate richieste d'acquisto

PREQUISD

Sì 

Righe richieste d'acquisto

PWRKORDERS

Sì 

Fabbisogni presi in considerazione

ITMMASTER

Articoli

ITMBPS

Articoli - Fornitori

FACILITY

Siti

ITMFACILITY

Articoli - Siti

ITMMVT

Totali movimenti articoli - siti

PORDER

Testate ordine d'acquisto

PORDERQ

Righe quantità ordine d'acquisto

PORDERP

Righe prezzo ordine d'acquisto

PPRICLINK

Per ricerca listini

BPSUPPLIER

Fornitori

BPARTNER

Terzi

BPSUPPMVT

Movimenti fornitori

Osservazioni diverse

Al momento della chiamata dell'entry point:

· Si è all'interno di un ciclo For Next File PWRKORDERS [PWO]

CREATEPSH: Modificare la gestione dei raggruppamenti al momento della creazione

Questo entry point situato nel programma delle richieste di acquisto TRTACHPSH1, genera un'azione"CREATEPSH".

Lo scopo di tale azione è dare la possibilità di frazionare le righe di RdA nonostante le date di fabbisogno siano diverse.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non c'è transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Diversi casi di chiamata

Generazione delle richieste di acquisto partendo dai fabbisogni selezionati nei piani di lavoro.

La chiamata si effettua prima della creazione delle richieste di acquisto.

Variabili e videate disponibili

La classe [M:PMG] è caricata durante la chiamata dell'azione "CREATEPSH".

[M:PMG]RGRFLG

Codice raggruppamento, questa variabile può assumere i seguenti valori:

 1 = Nessun raggruppamento, un fabbisogno si traduce obbligatoriamente in una richiesta di acquisto di una riga.

 2 = Raggruppamento: Un raggruppamento si traduce in una richiesta di acquisto di una riga.

 3 = Raggruppamento: Ciascun raggruppamento si traduce in una riga sulla stessa richiesta di acquisto

Le seguenti variabili possono essere modificate per cambiare il frazionamento / raggruppamento dopo la presa in considerazione dei fabbisogni.

WSRTFLG

Flag di ordinamento (0 = ordinamento da eseguire in standard,  1 = ordinamento eseguito in specifico).

ECLAT_DAT

Frazionamento per data di fabbisogno (1 = No,  2 = Si).

Tabelle aperte

Nel riquadro qui sotto, il flag contenuto significativo significa che il contenuto è allineato con il contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

PREQUIS

 

Testate richieste d'acquisto

PREQUISD

 

Righe richieste d'acquisto

ITMMASTER

 

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

FACILITY

 

Siti

ITMFACILITY

 

Articoli - Siti

ITMMVT

 

Totali movimenti articoli - siti

PPRICLINK

 

Per ricerca listini

BPSUPPLIER

 

Fornitori

BPARTNER

 

Terzi

BPSUPPMVT

 

Movimenti fornitori

Osservazioni diverse

I valori di default dei flag di frazionamento sono i seguenti:

WSRTFLG = 0  Nessun ordinamento specifico

ECLAT_DAT = 1  Nessun frazionamento su data di fabbisogno (raggruppamento e presa in considerazione della data più recente).

L'ordinamento effettuato in standard permette di gestire opportunamente il frazionamento per date di fabbisogno.

CALORDDAT: Modificare la data teorica d'ordine su RdA

Questo entry point situato nel programma delle richieste di acquisto TRTACHPSH1, genera un'azione "CALORDDAT".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di modificare la data teorica d'ordine al momento della creazione o della modifica di una riga di richiesta di acquisto.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Diversi casi di chiamata

Generazione o modifica delle richieste di acquisto a partire dai fabbisogni selezionati nei piani di lavoro.

La chiamata si effettua dopo il calcolo della data teorica d'ordine prima della scrittura o della riscrittura della riga di richiesta di acquisto.

Variabili e videate disponibili

Le classi [M:PMG], [F :PSD], [F :ITM] e [F :ITF] sono caricate al momento della chiamata dell'azione "CALORDDAT".

[M:PMG]MAJCOD

Codice aggiornamento:

 « C »  =  Creazione di richieste di acquisto.

 « M »  =  Modifica di richieste di acquisto.

 [F :PSD]EXTRCPDAT

Data di ricevimento desiderata.

[F :ITF]OFS

Tempo di riapprovvigionamento.

[F :ITF]QUALTI

Tempo del controllo qualità.

[F :PSD]EXTORDDAT

Data teorica d'ordine (risultato del calcolo: data di ricevimento desiderata diminuita del tempo di riapprovvigionamento dell'articolo o articolo-sito).

E' questa data ad essere modificabile dall'entry point, ad esempio, per tenere conto del tempo di controllo qualità.

Tabelle aperte

Nel riquadro qui sotto, il flag contenuto significativo significa che il contenuto è allineato con il contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

PREQUIS

 

Testate richieste d'acquisto

PREQUISD

Sì 

Righe richieste d'acquisto

ITMMASTER

Sì 

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

FACILITY

 

Siti

ITMFACILITY

Sì 

Articoli - Siti

ITMMVT

 

Totali movimenti articoli - siti

PPRICLINK

 

Per ricerca listini

BPSUPPLIER

 

Fornitori

BPARTNER

 

Terzi

BPSUPPMVT

 

Movimenti fornitori

Osservazioni diverse

GENPSH: Alimentazione di campi specifici prima della scrittura di RdA

Questo entry point situato nel programma TRTACHPSH1 gestione delle richieste di acquisto, genera un'azione "GENPSH".

Lo scopo di questa azione è dare la possibilità di alimentare dei campi specifici nei record delle tabelle richiesta di acquisto prima della scrittura.

Nota: Questo entry point è chiamato solo durante delle generazioni automatiche di richieste di acquisto a partire dal planning globale, piano di lavoro e raggruppamento.

Questo entry point non è utilizzabile quando le richieste di acquisto vengono create manualmente con l'aiuto della gestione oggetto PSH.

Bisogna in questo contesto utilizzare le azioni specifiche dell’oggetto PSH.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Diversi casi di chiamata

Durante la generazione automatica delle richieste di acquisto, la chiamata si effettua prima delle "Write" di ciascuna delle tabelle delle richieste di acquisto.

Queste tabelle sono la testata richiesta di acquisto (PREQUIS) e la riga richiesta di acquisto (PREQUISD).

La chiamata si effettua dopo il calcolo della data teorica di ordine prima della scrittura o della riscrittura della riga di richiesta di acquisto.

Variabili e videate disponibili

Le variabili seguenti sono caricate al momento della chiamata dell'azione "GENPSH".

[V]GOK

Tale variabile globale posizionata a 0 permette di abbandonare la transazione di aggiornamento della richiesta di acquisto in corso (Rollback).

FICHIER

Nome della tabella che sarà scritta (PREQUIS o PREQUISD).

ABRFIC

Abbreviazione della tabella che sarà scritta (PSH o PSD).

Le variabili precedenti non devono essere modificate.

Le classi seguenti possono essere modificate per alimentare i campi specifici:

[F:PSH]se FICHIER = "PREQUIS" e ABRFIC = "PSH" 

[F:PSD] se FICHIER = "PREQUISD" e ABRFIC = "PSD"

Tabelle aperte

Nel riquadro qui sotto, il flag contenuto significativo significa che il contenuto è allineato con il contesto.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

BPARTNER

Sì 

Business Partner

BPSUPPLIER

Sì 

Fornitori

BPSUPPMVT

 

Movimenti fornitori

PREQUIS

Sì 

Testate richiesta d'acquisto

PREQUISD

Sì 

Righe richiesta d'acquisto

PPRICLINK

 

Ricerca listini acquisto (Link)

FACILITY

 

Siti

ITMMASTER

Sì 

Articoli

ITMBPS

 

Articoli - Fornitori

ITMFACILITY

 

Articoli - Siti

ITMMVT

 

Totali movimenti articoli - siti

ORDERS

 

Incorso

TABCUR

 

Valute

TABCOEFF

 

Coefficienti

PERIOD

 

Periodi

BUDPAR

 

Parametrizzazione budget se modulo contabilità presente

Osservazioni diverse