Questo entry point situato nel programma TRTACHQTE1conversione delle quantità, genera un'azione "PURCALQTY".
Lo scopo di tale azione è dare la possibilità di intervenire sui valori passati nei parametri al sotto-programma di calcolo delle quantità.
Ad esempio modificare il codice del fornitore causa una codifica particolare.
A seconda del contesto, vi è o meno una transazione in corso.
Dato il numero di chiamate a questo sotto-programma, è impossibile descrivere in dettaglio i diversi contesti.
A seconda del contesto, vi è o meno un file traccia aperto.
Dato il numero di chiamate a questo sotto-programma, è impossibile descrivere in dettaglio i diversi contesti.
La chiamata si effettua ad ogni lancio del sotto-programma PCAL_QTY prima dell'esecuzione di quest'ultimo.
Le variabili seguenti sono caricate al momento della chiamata dell'azione "PURCALQTY".
WQTY1
Quantità di origine da convertire
WUOM1
Unità della quantità di origine
WQTY2
Quantità da calcolare (questa quantità è caricata solo all'uscita dal sotto-programma)
WUOM2
Unità della quantità da calcolare
WITMREF
Riferimento dell'articolo che permette di trovare i coefficienti di conversione specifici dell'articolo
WBPSNUM
Codice del fornitore che permette per mezzo dell'articolo-sito, di trovare i coefficienti di conversione specifici del fornitore
WSENS
Tipo di conversione
0 = Recupero del coefficiente di conversione con la variabile globale GCOEUOM
1 = Conversione classica con ricerca del coefficiente
2 = Conversione utilizzata per i listini
3 = identica al valore 1 ma senza arrotondamento del coefficiente a 6 decimali
Dovrebbero essere modificate soltanto le variabili WITMREF, WBPSNUM ed eventualmente WSENS con molta prudenza.
La descrizione dettagliata delle tabelle aperte è impossibile a causa dei numerosi contesti.
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione Tabella |
ITMMASTER | Articolo | |
ITMBPS | Articolo - fornitore | |
TABCOEFF | Coefficienti |
Evitare se possibile la modifica della variabile WSENS.