Questo entry point riguarda l'aggiornamento dei movimenti clienti.
Permette di intervenire per modificare il cliente sul quale si desidera effettuare l'aggiornamento.
E' richiamato nel sotto-programma di aggiornamento dei movimenti clienti, appena prima la lettura. Permette di modificare il cliente nella chiave di lettura.
C'è una transazione in corso. La variabile GOK è utilizzata e testata. E' inizializzata a 1. Può essere posizionata a 0 se si desidera abbandonare la transazione.
Questo entry point viene richiamato nel programma TRTBPMVT nel sotto-programma MAJMVC. Questo sotto-programma viene chiamato da ogni programma che permette la creazione, modifica, cancellazione di un documento (offerta, ordine, consegna, fattura).
Ecco le variabili che vengono passate al sotto-programma MAJMVC :
. CLIENT : Codice del cliente interessato dall'aggiornamento (cliente ordine, consegnato, fatturato)
. DEVDOC : Valuta del documento
. CHGTYP : Tipo di cambio
. WCHGRAT : Cambio valuta rispetto alla valuta società o 0
. DATDOC : Data documento
. NUMDOC : N° documento
. SITDOC : Sito documento
. AMTNOT : Importo imponibile
. AMTATI : Importo con IVA
. SENS : Segno aggiornamento (+ o -)
. TYP : Tipo di importi/documenti da elaborare
« Q » : Aggiornamento in offerta, ultimo n°offerta.
« C » : Aggiornamento in ordine cliente ordine
« F » : Aggiornamento in ordine cliente fattura, 1° ordine, ultimo ordine
« O » : Aggiornamento in corso consegna
« D » : Aggiornamento consegnato, ultima consegna
« I » : Aggiornamento fatturato non contabilizzato (fattura), utlima fattura
« N » : Aggiornamento fatturato non contabilizzato (N/C), ultima N/C
« R » : Aggiornamento ultimo n°reso
« S » : Aggiornamento saldo contabile
« P » : Aggiornamento portafoglio, ultimo pagamento
« M » : Aggiornamento insoluto e/o svalorizzazione del portafoglio, ultimo insoluto, numero di insoluti
. ACT : Codice azione
« C » : Creazionw
« M » : Modifica
« D » : Duplicazione
« V » : Validazione
. CAT : Categoria ordine o consegna
« 2 » : Ordine o consegna di prestito
« » : altro
La variabile WPOINT_CLIENT è stata creata espressamente per alimentare il cliente interessato dall'aggiornamento dell'incorso. Se la si alimenta, viene ribaltata su CLIENT. Viceversa, si continua ad utilizzare CLIENT.
NB: La chiave del movimento cliente è costituita dal cliente rischio associato a CLIENT, dalla società (presente in GSOCIETE), dal cliente e dalla valuta del documento.
Se il record in-corso cliente non esiste per la chiave CLIENT RISQUE-GSOCIETE-CLIENT-DEVDOC, questo viene creato. Altrimenti, è aggiornato.