Entry Points > Modulo Contabilità > Script standard TRTPCEB 

INIACCCOD: Dopo l'inizializzazione del codice contabile

Questo entry point permette di determinare il codice contabile da utilizzare al momento della generazione dei movimenti contabili. Questo entry point è stato aggiunto all'origine per gli Stati Uniti che hanno dovuto aggiungere e modificare alcuni tipi di codici contabili nell'ambito della loro localizzazione del Wip Costing.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso

File traccia

Generalmente c'è un file traccia aperto (può dipendere dal contesto)

Diversi casi di chiamata

L'entry point "INIACCCOD" è posizionato nel ciclo sulla parametrizzazione dei codici contabili definiti sulla riga di movimento automatico che si sta generando. E' richiamato subito dopo l'inizializzazione del codice contabile da utilizzare per la generazione di un movimento. Permette allora di cancellare l'inizializzazione fatta dallo standard per un tipo di codice contabile. Permette anche di inizializzare il codice contabile per un tipo di codice contabile che è stato aggiunto e che è utilizzato in alcuni movimenti automatici.

Variabili e videate disponibili

Il movimento è memorizzato prima della sua validazione nelle videate GACCENT0 [HAE0], GACCENT1 [HAE1] e GACCENT2 [HAE2]. Tutti i campi di queste videate sono accessibili e possono essere modificati a condizione di rispettare le regole generali di validazione di un movimento, se vengono aggiunti nuovi campi alle tabelle di movimenti, devono essere aggiunti in queste videate.

L'entry point "INIACCCOD" è chiamato nel ciclo dei codici contabili parametrizzati sulla riga di movimento automatico. K è l’indice di percorso (For K=0 To [F :GAD]NBRTYP-1). [F:GAD]TYPACCCOD(K) corrisponde al tipo di codice contabile definito sulla riga K-1 del riquadro della parametrizzazione dei codici contabili per la riga di movimento automatico che si sta generando.

La variabile locale "CLECPT" contiene il valore della chiave della tabella di cui si cerca il codice contabile.

La variabile locale "CODCPT" è quella che conterrà il codice contabile da utlizzare per la generazione della riga di movimento.

Così, per modificare l'inizializzazione eseguita dallo standard, o inizializzare il codice contabile di un nuovo tipo di codice contabile definito e non gestito dallo standard, è sufficiente scrivere nel programma specifico:

Case [F:GAD]TYPACCCOD(K)

 when 20

  Call LECTURE("ONA",CLECPT,"") from CONTOBJ

  If fstat : CODCPT = ""  : Else : CODCPT = [F:ONA]ACCCOD : Endif

 when ...

Endcase

 

Tabelle aperte

Tutte le tabelle relative alla creazione di un movimento contabile sono aperte.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

 GAUTACE [GAU]

Sì 

Movimenti automatici

 GAUTACED [GAD]

Sì 

Righe di movimenti automatici

 GACCOUNT [GAC]

No

Conti

 GACCCODE [CAC]

No

Codici contabili

 CACNA [CNA]

No

Nature

 COMPANY [CPY]

No

Società

 FACILITY [FCY]

No

Siti

Inoltre la tabella attivante e le tabelle collegate sono on line.

Altre tabelle possono essere on line secondo il contesto di chiamata.