Entry Points > Modulo Vendite > Script standard TRTVENBOM 

ALINOMBOH: Alimentazione delle righe di distinte base vendite a partire dalla te

Questo entry point viene utilizzato in fase di generazione interattiva di una distinta base nei documenti vendite (offerta, ordine, consegna, fattura).

E' situato all'inizio della generazione, dopo la selezione dell'aalternativa di distinta base e la lettura della distinta base testata.

Permette così di assumere il controllo dopo la lettura della testata della distinta base e della prima riga di componente.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Contesto di chiamata

Viene richiamato in interattivo dalla gestione offerte, ordini, consegna, fattura ogni volta che si inserisce un articolo di tipo composto distinta base o composto kit.

Variabili e videate disponibili

La variabile globale FUNCTION permette di conoscere la funzione in corso di esecuzione:

1   :    Gestione delle offerte

2   :    Gestione degli ordini

3   :    Gestione delle consegne

4   :    Gestione delle fatture

Potrebbe essere necessario testarla per utilizzare il contesto corretto.

Le classi [M ] collegate all'oggetto in corso di esecuzione sono aperte (Per esempio, se FUNCTION=1, le videate della gestione delle offerte [M :SQH0], [M :SQH1], [M :SQH2], [M :SQH3] sono aperte).

Ci si trova in corso di creazione o di modifica di un documento (GREP può valere « C », « D » o « M »).

Ci si posiziona alla fine della creazione della riga del composto, nell'etichetta APRES_LIGNE della variabile di fondo riquadro delle righe [M]NBLIG. Viene eseguita l'azione TRTCRENOM che è un'azione di tipo programma standard che si trova nell'etichetta INIT.

La variabile ORI contiene il n° della riga del composto (0 se 1ma riga del riquadro).

La testata di distinta base è disponibile in [F :BOH], il dettaglio della 1mariga di componente in [F :BOD].

Tabelle aperte 

Sapendo che questo entry point può essere chiamato da diverse funzioni (offerta, ordine, consegna, fattura), è difficile fornire l'elenco delle tabelle aperte. Le tabelle aperte sono le tabelle collegate all'oggetto in corso di esecuzione.

Tuttavia, sono caricate le seguenti tabelle:

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

ITMSALES 

Articoli vendita

BOM

Testate distinta base

BOMD

Dettaglio distinta base

 

ALILIG: Alimentazione complementare della riga inserita

Questo entry point è utilizzato in fase di generazione automatica di una riga di documenti vendite (offerta, ordine, consegna, fattura) generati dalla declinazione di una distinta base o dalla generazione di un omaggio generato dalla ricerca listino (normale o raggruppato).

Si trova alla fine della generazione della riga e permette di assumere il controllo per completare la creazione di questa riga.

Per ciò che riguarda la generazione di una distinta base, permette di assumere il controllo dopo la lettura della distinta base dettaglio e la creazione della riga del componente per completare la creazione di questa riga di componente.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Contesto di chiamata

Viene chiamato in interattivo dalla gestione offerte, ordini, consegna, fattura ogni volta che si inserisce un articolo di tipo composto distinta base o composto kit od ogni volta che la ricerca listino conduce ad un gratuito (ricerca normale o ricerca raggruppata).

Variabili e videate disponibili

La variabile globale FUNCTION permette di conoscere la funzione in corso di esecuzione:

1    :     Gestione delle offerte

2    :     Gestione degli ordini

3    :     Gestione delle consegne

4    :     Gestione delle fatture

IPotrebbe essere necessario testarla per utilizzare il contesto corretto.

La variabile TYPINS permette di conoscere il tipo di inserimento effettuato:

N    :    Riga di Distinta Base

G    :    Riga di Omaggio

P    :    Riga di gruppo

Sarà inoltre necessario testare questa variabile per utilizzare il contesto corretto.

Le classi [M ] collegate all'oggetto in corso di esecuzione sono aperte (Per esempio, se FUNCTION=1, le videate della gestione delle offerte [M :SQH0], [M :SQH1], [M :SQH2], [M :SQH3] sono aperte).

Ci si trova in corso di creazione o di modifica di un documento (GREP può valere « C », « D » o « M »).

Ci si posiziona alla fine della creazione della riga del composto (Nell'etichetta APRES_LIGNE della variabile di fondo riquadro delle righe [M]NBLIG. Si esegue l'azione TRTCRENOM che è un'azione di tipo programma standard). Ci si trova nell'etichetta EXEC.

La variabile ORI contiene il n° della riga origine nel riquadro (0 se 1ma riga del riquadro). La riga origine corrisponde alla riga di composto nel caso di una distinta base, alla riga all'origine dell'omaggio nel caso di un omaggio.

La variabile NL contiene il n° della riga inserita nel riquadro (1 se 1mariga inserita dopo la riga origine). La riga inserita corrisponde alla riga del componente o alla riga dell'omaggio. La riga è stata inserita nel riquadro, tutti i campi standard della classe [M] sono caricati per questa riga.

Riguardo alla generazione di una distinta base, l'entry point può permettere di alimentare una riga di componente nella classe [M] con il contenuto del dettaglio distinta base [F :BOD]. 

Tabelle aperte 

Sapendo che questo entry point può essere chiamato da diverse funzioni (offerta, ordine, consegna, fattura) e per l'inserimento di diversi tipi di riga, è difficile fornire l'elenco delle tabelle aperte. Le tabelle aperte sono quelle collegate all'oggetto in corso di esecuzione.

Tuttavia, relativamente alla generazione di una distinta base, vengono caricate le seguenti tabelle:

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

ITMSALES 

Articoli vendita

BOM

Testate distinta base

BOMD

Dettaglio distinta base

 

CPLCREGRA: Aggiunta dati supplementari alla generazione di una riga omaggio

Questo entry point permette di intervenire dopo la creazione di una riga omaggio nella classe [M:SOH4]. A questa riga possono essere aggiunti dei dati complementari.

Viene chiamato solo in web service.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Vari casi di chiamata

Questo entry point riguarda solo la gestione degli ordini ed i web service.

Contesto di chiamata

Questo entry point viene chiamato all'inizio delle azioni VERIF_CRE e VERIF_MOD dell'oggetto se:

dim(GWEBSERV)=1 & GWEBSERV=1

Variabili e videate disponibili

Le variabili significative sono le seguenti::

Le classi videate seguenti sono disponibili ed alimentate con l'ordine in corso di creazione/modifica:

SOH0  SOH1  SOH2  SOH3  SOH4 (righe)

L'entry point si trova in un ciclo di lettura delle righe d'ordini nel riquadro delle righe.  

I è l'indice di lettura, corrispondente all'indice della riga di omaggio appena inerita nel riquadro.

[M:SOH4] NBLIGcontiene il numero di riga d'ordine. E' stata incrementata di 1 poiché è stata appena inserita la riga di omaggio nel riquadro.

ORI è l'indice della riga all'origine dell'omaggio.

La riga di omaggio è stata inserita nel riquadro.

Tabelle aperte 

Le tabelle aperte sono quelle del'oggetto ordine.

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Normalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

ITMMASTER

Articolo

ITMSALES 

Articolo vendita

ITMFACILIT

Articolo sito