Entry Points > Modulo Vendite > Script standard TRTVENCDT 

CALCREDIT: Intervenire sullo stato del credito o sull'importo dell'in corso calc

Questo entry point riguarda il calcolo del credito cliente.

Permette di intervenire sul risultato ottenuto per forzare il blocco di un ordine ad esempio.

Permette di intervenire sul valore della variabile CDTSTA che è lo stato del credito calcolato e sulla variabile OST che è l'importo dell'in corso calcolato.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non c'è transazione in corso.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Diversi casi di chiamata - Variabili e videate disponibili

Questo entry point viene chiamato:

·               nella gestione degli ordini                          GFONCTION= "GESSOH "

·               nella gestione delle richieste di consegne        GFONCTION= "GESSOQ "

·               nella gestione delle consegne                               GFONCTION= "GESSDH "

·               nella gestione delle fatture (caso delle note credito)      GFONCTION= "GESSIH "

In questo caso le videate corrispondenti all'oggetto interessato sono in linea.

Tuttavia, essendo l'entry point in un sotto-programma comune, prima di servirsi di un campo di una videata sarà necessario testare il contesto . Per fare ciò è sufficiente testare il valore della variabile globale GFONCTION.

Questo entry point viene anche chiamato nelle funzioni:

·               allocazione automatica                                  GFONCTION= "FUNAUTALL "

·               allocazione manuale                                       GFONCTION= "FUNMANALL "

·               disallocazione                                                 GFONCTION= "FUNDESALL "

·               consegna automatica                                    GFONCTION= "FUNAUTDLV "

·               fatturazione automatica degli ordini    GFONCTION= "FUNAUTINVO "

In questo caso il buffer [F:SOH] della testata ordine è in linea.

Tuttavia, essendo l'entry point in un sotto-programma comune, prima di servirsi di un campo di una videata sarà necessario testare il contesto. Per fare ciò è sufficiente testare il valore della variabile globale GFONCTION.

Le variabili modificabili sono:

ENCOURS    =          In corso calcolato del cliente fattura.

Si tratta dell'importo dell’in corso che viene calcolato sul cliente fattura se il codice controllo in corso di questo cliente ha come valore « controllato ». Questo importo è espresso nella valuta del dossier. E' convertito nella valuta del documento se necessario prima di alimentare la variabile OST che è la variabile utilizzata per i controlli.

CDTSTA        =          Stato credito calcolato. Valori possibili          :

.          1 =OK

.          2 = Bloccato

.          3 = Superamento in corso

.          4 = Acconti non versati     )

CALCREDIT0: Intervenire prima del calcolo dello stato del credito

Questo entry point riguarda il calcolo del credito cliente.

Permette di intervenire prima della lettura del cliente e del calcolo dello stato del credito.

Permette di intervenire sul valore delle differenti variabili passate in parametro del sotto-programma SDCDTSTA. Permette ad esempio di modificare il cliente.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non c'è transazione in corso.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Diversi casi di chiamata - Variabili e videate disponibili

Questo entry point viene chiamato:

·               nella gestione degli ordini                          GFONCTION= "GESSOH "

·               nella gestione delle richieste di consegne        GFONCTION= "GESSOQ "

·               nella gestione delle consegne                               GFONCTION= "GESSDH "

·               nella gestione delle fatture (caso delle note credito)      GFONCTION= "GESSIH "

In questo caso le videate corrispondenti all'oggetto interessato sono in linea.

Tuttavia, essendo l'entry point in un sotto-programma comune, prima di servirsi di un campo di una videata sarà necessario testare il contesto . Per fare ciò è sufficiente testare il valore della variabile globale GFONCTION.

Questo entry point viene anche chiamato nelle funzioni:

·               allocazione automatica                                  GFONCTION= "FUNAUTALL "

·               allocazione manuale                                       GFONCTION= "FUNMANALL "

·               disallocazione                                                 GFONCTION= "FUNDESALL "

·               consegna automatica                                    GFONCTION= "FUNAUTDLV "

·               fatturazione automatica degli ordini    GFONCTION= "FUNAUTINVO "

·               generazione delle liste di preparazione                GFONCTION= "FUNAUTPREP"

·               validazione delle consegne                                 GFONCTION= "FUNCFMDLV"

·               validazione delle fatture                                   GFONCTION= "FUNCFMINV"

·               ordine diretto                                                GFONCTION= "FUNMAUTF"

In questo caso il buffer [F:SOH] della testata ordine è in linea.

Tuttavia, essendo l'entry point in un sotto-programma comune, prima di servirsi di un campo di una videata sarà necessario testare il contesto. Per fare ciò è sufficiente testare il valore della variabile globale GFONCTION.

Le variabili passate al sotto-programma sono le seguenti:

NUMPIE = N° documento (Ordine ad esempio)

CLI = Cliente

CHGTYP =  Tipo di cambio del documento

WCHGRAT = Cambio della valuta (o 0)

CUR =  Valuta del documento

DAT = Data del documento

UNL = Codice sblocco (per gli ordini)

MAJ = Flag calcolo stato credito senza (1) o con aggiornamento (2) dell'ordine

La variabile CLI è alimentata con il cliente fattura. L'importo dell’in corso viene calcolato sul cliente fattura se il codice controllo in corso di questo cliente ha come valore « controllato ».

Per calcolare l'in corso su un altro cliente, occorre quindi modificare la variabile CLI.