Entry Points > Modulo Vendite > Script standard TRTVENFACC 

CALECHE: Modifica delle scadenze generate alla creazione di una fattura

Questo entry point viene richiamato alla creazione di una fattura di vendita dopo la generazione delle scadenze di pagamento.

Permette di intervenire sulle scadenze create per modificare le date, gli importi, modo di pagamento …

Questo entry point è situato nel programma TRTVENFACC.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso (Transazione di creazione della fattura). La variabile GOK è utilizzata e testata. E' uguale a 1. Può essere posizionata a 0 se si desidera abbandonare la transazione.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Vari casi di chiamata

Questo entry point è richiamato da ogni programma che permette la generazione di una fattura:

.        Gestione delle fatture

.        Fatturazione automatica degli ordini

.        Fatturazione automatica delle consegne

.        Bottone fattura dalla gestione degli ordini

.        Bottone fattura dalla gestione delle consegne

.        Import fattura

Nella gestione delle fatture, il bottone crea e stato attivato. Si è a livello dell'azione CREATION subito dopo la scrittura dei record [F:SIH] e [F:SIV].

In tutti i casi sono state create le due testate della fattura, le righe dettagli e le scadenze.

 

Tabelle aperte 

I buffer [F:SIH] e [F:SIV] sono alimentati al momento della chiamata dell'entry point.

Attenzione, la tabella GACCDUDATE che contiene le scadenze di pagamento non è aperta 

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

SINVOICE

Testate fattura

SINVOICEV 

Testate fattura

SINVOICED

No

Righe dettaglio fatture

BPCUSTOMER

Clienti

BPARTNER

No

Terzi

BPDLVCUST

No

Clienti consegnati

BPCUSTMVT

No

Movimenti clienti

TABSIVTYP

No

Tabella tipi fattura

ITMMASTER

No

Articoli

 

 

 

 

DATEECHE: Alimentazione data di inizio scadenza prima della creazione fattura

Questo entry point riguarda la creazione di una fattura di vendita.

Permette di alimentare la data di partenza di scadenza prima della creazione della fattura, affinché sia presa in conto in creazione delle scadenze.

Questo entry point è situato nel programma TRTVENFACC.

Viene chiamato da ogni programma che permette la generazione di una fattura.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso (Transazione di creazione della fattura). La variabile GOK è utilizzata e testata. E' uguale a 1. Può essere posizionata a 0 se si desidera abbandonare la transazione.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Vari casi di chiamata

Questo entry point viene chiamato da ogni programma che permette la generazione di una fattura:

.Funzione Fattura

.Funzione fatturazione automatica degli ordini

.Funzione fatturazione automatica delle consegne

.Bottone fattura dalla funzione ordine

. Bottone fattura dalla funzione consegna

Nella funzione fattura, il bottone crea è stato attivato. Si è a livello dell'azione INICRE subito prima della scrittura dei record [F:SIH] e [F:SIV] e la creazione delle scadenze. Le righe dettagli non sono ancora state create.

In tutti gli altri casi, tutte le righe dettaglio sono create con gli aggiornamenti associati. Ci si trova appena prima della scrittura dei record [F:SIH] e [F:SIV] e della creazione delle scadenze.

Variabili e videate disponibili

I buffer [F:SIH] e [F:SIV] sono caricati al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata collegata all'oggetto fattura è caricata. [M :SIH0], [M :SIH1] e [M :SIH2] sono caricate con i dati della testata. [M :SIH4] è caricata con le righe dettaglio.

Si dispone inoltre delle seguenti variabili riguardanti la fattura in corso di creazione:

.WINVTYP : Tipo della fattura (1=Fattura, 2=Nota credito, 3=Nota

debito, 4=Nota credito, 5=Proforma)

.WSIHORI: Origine della fattura ( 1=Diretta, 2=Ordine,

3=Consegna, 4=Fattura, 5=Offerta, 6=Reso)

.WSOHNUM: N° dell'ordine d'origine per una fattura di

ordini. Nel caso di una fattura con più ordini si tratta della 1ma.

. WSDHNUM: N° della consegna di origine per una fattura di

consegne. Nel caso di una fattura con più consegne si tratta della 1ma.

. WSTRDUDDAT: Data di partenza scadenze. E' questa variabile

che bisogna alimentare per fornire la nuova data di partenza.

L'insieme di queste variabili dovrebbe bastare per permettere la gestione dell'entry point.

Le videate sono utilizzabili. [M :SIH4] contiene il riquadro delle righe dettagli. E' indicizzata da 0 a [M :SIH4]NBLIG-1 ([M :SIH4]NBLIG corrisponde al numero di righe della fattura).

Le classi videate e file della fattura non sono da modificare. Basta alimentare WSTRDUDDAT.

Tabelle aperte 

Per le tabelle che non sono utilizzate in tutti i programmi, si danno i nomi dei programmi che le utilizzano sapendo che:

.FUNAUTINVO : Fatturazione automatica degli ordini

.FUNAUTINVD: Fatturazione automatica delle consegne

.SUBSOH : Bottone fattura dagli ordini

.SUBSDH: Bottone fattura dalle consegne

.SUBSIH: Funzione fattura

Tabella

Programma

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

TABSIVTYP

Tabella tipi fattura

TABMODELIV

Tabella modalità di consegna

TABCUR

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Tabella valute

TABSOHTYP

SUBSOH

Tabelle tipi ordine

ACTIV

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

Tabella codici attività

BPCUSTOMER

Clienti

BPARTNER

Terzi

BPCUSTMVT

Movimenti clienti

BPDLVCUST

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Clienti consegnati

CONTACT

SUBSOH

Contatti

ITMMASTER

Articoli

ITMFACILIT

FUNAUTINVO

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Articolo-sito

ITMSALES 

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Articolo - vendita

ITMBPC

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Articolo cliente

ITMMVT

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Movimenti articoli

FACILITY

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Siti

SALESREP

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Agenti

PRICSTRUCT

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Struttura listino

SPRICLINK

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Ricerca listino vendita

 SORDER

Testate ordine

SORDERC

SUBSDH

Totale A/R ordine

SORDERP

FUNAUTINVO

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Righe prezzo ordine

SORDERQ

Righe quantità ordine

SDELIVERY

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSDH

Testate consegna

SDELIVERYD

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSDH

Righe dettagli consegna

SINVOICE

Testate fattura

SINVOICEV 

Testate fattura

SINVOICED

Righe dettaglio fatture

SWRKINV

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

File di lavoro fatturazione automatica

GTYPACCENT

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

Tipo di movimento

GACCCODE

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

Codici contabili

GACCCOUNT

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

Conti generali

STOALL

SUBSDH

Allocazioni

CALFACTURE : Modifica delle videate fattura prima dello svolgimento del calcolo

Questo entry point riguarda il calcolo di una fattura di vendita.

Permette di modificare i dati presenti nelle classi videata della fattura prima dello svolgimento del calcolo.

Questo entry point è situato nel programma TRTVENFACC.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Vari casi di chiamata

Questo entry point è attivo nei seguenti programmi:

.Funzione Fattura

.Funzione fatturazione automatica degli ordini

.Funzione fatturazione automatica delle consegne

.Bottone fattura dalla funzione ordine

. Bottone fattura dalla funzione consegna

Se questo entry point deve essere attivo solo in un contesto particolare (per esempio, solo per le note credito), bisogna testare esclusivamente i dati delle classi videata.

Variabili e videate disponibili

Non utilizzare mai i valori delle classi file [F:SIH] [F:SIV] [F:SID]; il calcolo della fattura è effettuato solo coi valori delle classi [M]

Le videate [M :SIH0], [M :SIH1] e [M :SIH2] sono caricate con i dati della testata. La videata [M :SIH4] è caricata con le righe dettaglio ed è indicizzata da 0 a [M :SIH4]NBLIG-1 ([M :SIH4]NBLIG) corrisponde al numero di righe della fattura.

Attenzione:

Nelle funzioni di fatturazione automatica ed al momento dell'utilizzo del bottone fattura, i dettagli fatture sono già scritti nella tabella corrispondente. Non bisogna quindi intervenire sui campi della videata [M :SIH4] (tra l'altro per modificare gli sconti righe che intervengono nel calcolo del prezzo netto), queste non sarebbero riscritte nei dettagli fatture.

In compenso questo entry point è interessante per intervenire sul contenuto degli elementi di fatturazione della videata [M :SIH2].

Tabelle aperte 

Per le tabelle che non sono utilizzate in tutti i programmi, si danno i nomi dei programmi che le utilizzano sapendo che:

.FUNAUTINVO : Fatturazione automatica degli ordini

.FUNAUTINVD: Fatturazione automatica delle consegne

.SUBSOH : Bottone fattura dagli ordini

.SUBSDH: Bottone fattura dalle consegne

.SUBSIH: Funzione fattura

Tabella

Programma

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

TABSIVTYP

Tabella tipi fattura

TABMODELIV

Tabella modalità di consegna

TABCUR

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Tabella valute

TABSOHTYP

SUBSOH

Tabelle tipi ordine

ACTIV

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

Tabella codici attività

BPCUSTOMER

Clienti

BPARTNER

Terzi

BPCUSTMVT

Movimenti clienti

BPDLVCUST

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Clienti consegnati

CONTACT

SUBSOH

Contatti

ITMMASTER

Articoli

ITMFACILIT

FUNAUTINVO

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Articolo-sito

ITMSALES 

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Articolo - vendita

ITMBPC

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Articolo cliente

ITMMVT

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Movimenti articoli

FACILITY

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Siti

SALESREP

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Agenti

PRICSTRUCT

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Struttura listino

SPRICLINK

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Ricerca listino vendita

 SORDER

Testate ordine

SORDERC

SUBSDH

Totale A/R ordine

SORDERP

FUNAUTINVO

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Righe prezzo ordine

SORDERQ

Righe quantità ordine

SDELIVERY

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSDH

Testate consegna

SDELIVERYD

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSDH

Righe dettagli consegna

SINVOICE

Testate fattura

SINVOICEV 

Testate fattura

SINVOICED

Righe dettaglio fatture

SWRKINV

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

File di lavoro fatturazione automatica

GTYPACCENT

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

Tipo di movimento

GACCCODE

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

Codici contabili

GACCCOUNT

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

Conti generali

STOALL

SUBSDH

Allocazioni

CALPIEDHT : Modifica base imponibile in fase di calcolo degli elementi di piede

Questo entry point riguarda il calcolo degli elementi di piede di una fattura di vendita.

Permette di modificare la base Imponibile prima dell'eventuale applicazione di una percentuale. 

Questo entry point è situato nel programma TRTVENFACC

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Vari casi di chiamata

Contesto di chiamata:

Si accede a questo entry point all'inizio del calcolo di ogni elemento nel ciclo di elaborazione degli elementi di piede. Occorre quindi testare il numero dell'elemento. Permette di sostituire il valore Imponibile del piede di fattura utilizzando per esempio i valori degli elementi precedenti.

Questo entry point è attivo nei seguenti programmi:

.Funzione Fattura

.Funzione fatturazione automatica degli ordini

.Funzione fatturazione automatica delle consegne

.Bottone fattura dalla funzione ordine

. Bottone fattura dalla funzione consegna

Se questo entry point deve essere attivo solo in un contesto particolare (per esempio, solo per le note credito), bisogna testare esclusivamente i dati delle classi videata.

Videate disponibili

Non utilizzare mai i valori delle classi file [F:SIH] [F:SIV] [F:SID]; il calcolo della fattura è effettuato solo coi valori delle classi [M]

Le videate [M :SIH0], [M :SIH1] e [M :SIH2] sono caricate con i dati della testata. La videata [M :SIH4] è caricata con le righe dettaglio. E' indicizzata da 0 a [M :SIH4]NBLIG-1 ([M :SIH4]NBLIG corrisponde al numero di righe della fattura). La videata [M :SIHV] è la videata di valorizzazione utilizzata per il calcolo.

Richiamo del contenuto della videata SIHV

Campo

Riquadro delle Imposte

XVSHO

Descrizione breve dell'imposta

XVNOT

Importo imponibile dell'imposta

XVSMI

Importo netto assoggettato

(XVSMIP + XVSMIF + XVSMITP + XVSMITS)

XVSMIP

Importo assoggettato derivante dagli imponibili prodotti

XVSMIF

Importo assoggettato derivante dagli elementi di piede

XVSMITP

Importo assoggettato derivante dalle tasse parafiscali

XVSMITS

Importo assoggettato derivante dalle tasse speciali

XVRAT

Tasso di imposta

XVAMT

Importo dell'imposta principale

XVSUP

Importo sommato delle imposte parafiscali e speciali

( assoggettate o meno )

XVATI

Importo con IVA

XVTAX

Codice IVA

XVTYP

Tipo di imposta (1=IVA, 2=parafiscale 3=speciale)

XVCHA

Tassa supplementare assoggettata (1=no, 2=sì)

XVBAS

Importo assoggettato (1=Imponibile, 2=importo-1 3=importo-2)

Riquadro degli Elementi di piede di fattura

XFSHO

Descrizione breve dell'elemento

XFNOT

Importo Imponibile ( XFNOTP + XFNOTL )

XFSMI

Importo soggetto ad imposta (IVA) (XFSMIP + XFSMIL)

XFRAT

Tasso di imposta

XFVATAMT

Importo imposta

XFATI

Importo con IVA

XFNUM

Numero dell'elemento

XFNOTL

Importo Imponibile di spese/sconti sulla riga

XFSMIL

Importo soggetto di spese/sconti sulla riga

XFNOTP

Importo imponibile dell'elemento

XFSMIP

Importo soggetto dell'elemento

XFDTAAMT

Valore dell'elemento: inserito o di default (importo o %)

XFTAX

Codice IVA

PROCOD

Modalità di elaborazione (1=modificabile, 2=non modificabile)

AMTCOD

Codice importo (1=imposta, 2=importo)

INCDCR

Mag/dim (1=maggiorazione, 2=diminuzione)

DACINV

Ordine di inserimento degli elementi

DEFVAL

Valore di default (in valuta GSYSCUR)

CLCBAS

Base di calcolo (1=Imponibile, 2=Totale)

CLCVACITM

Livello di imposta per le selezioni

TSDMIN

Soglia minima (in valuta GSYSCUR)

TSDMAX

Soglia massima (in valuta GSYSCUR)

VATRUL

Regola di calcolo dell'imposta

(1=prodotto, 2=tasso max, 3=tasso min, 4=tasso fisso,5=ripartizione)

VACITM

Livello di imposta (utilizzato se tasso fisso)

EXCTAXRUL

Influenza su tassa parafiscale

SPETAXRUL

Influenza su tassa speciale

INVFOOGRU

Numero dell'elemento di raggruppamento

INVFOOBRD

Numero dell'elemento ripartito

XFLINCDCR

Mag/dim (1=maggiorazione, 2=diminuzione)

XFLVALTYP

Tipo di valore (1=importo, 2 =% totale, 3=cascata)

XFLCLCRUL

Base di calcolo (1=per unità, 2=per riga, 3=per documento)

XFLCOLTAR

Numero della colonna listino che contiene l'elemento (da 1 a 9)

1- Riquadro delle Imposte

Costituito a partire dalle righe della fattura, non deve essere modificato dall'entry point.

2- Riquadro degli Elementi di piede di fattura.

Alla chiamata dell'entry point nel riquadro indicizzato da 0 a [M :SIHV]NBFOOT-1, il valore dell'indice è contenuto nella variabile JL.

Attenzione:

Nelle funzioni di fatturazione automatica ed al momento dell'utilizzo del bottone fattura, i dettagli fatture sono già scritti nella tabella corrispondente. Non bisogna quindi intervenire sui campi della videata [M :SIH4] (tra l'altro per modificare gli sconti righe che intervengono nel calcolo del prezzo netto), queste non sarebbero riscritte nei dettagli fatture.

Variabili disponibili

ZFNOTP:Questa variabile deve essere alimentata tramite l'entry point e deve contenere la base di calcolo dell'elemento. Se al ritorno dall'entry point il suo valore è 0, la base di calcolo è determinata in modo standard. L'indice dell'elemento in fase di calcolo è contenuto nella variabile JL. Non bisogna modificare il valore di JL, né il contenuto dei dati delriquadro che sono alimentati successivamente dal calcolo.

Tabelle aperte 

Per le tabelle che non sono utilizzate in tutti i programmi, si danno i nomi dei programmi che le utilizzano sapendo che:

.FUNAUTINVO : Fatturazione automatica degli ordini

.FUNAUTINVD: Fatturazione automatica delle consegne

.SUBSOH : Bottone fattura dagli ordini

.SUBSDH: Bottone fattura dalle consegne

.SUBSIH: Funzione fattura

Tabella

Programma

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

TABSIVTYP

Tabella tipi fattura

TABMODELIV

Tabella modalità di consegna

TABCUR

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Tabella valute

TABSOHTYP

SUBSOH

Tabelle tipi ordine

ACTIV

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

Tabella codici attività

BPCUSTOMER

Clienti

BPARTNER

Terzi

BPCUSTMVT

Movimenti clienti

BPDLVCUST

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Clienti consegnati

CONTACT

SUBSOH

Contatti

ITMMASTER

Articoli

ITMFACILIT

FUNAUTINVO

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Articolo-sito

ITMSALES 

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Articolo - vendita

ITMBPC

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Articolo cliente

ITMMVT

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Movimenti articoli

FACILITY

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Siti

SALESREP

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Agenti

PRICSTRUCT

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Struttura listino

SPRICLINK

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Ricerca listino vendita

 SORDER

Testate ordine

SORDERC

SUBSDH

Totale A/R ordine

SORDERP

FUNAUTINVO

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Righe prezzo ordine

SORDERQ

Righe quantità ordine

SDELIVERY

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSDH

Testate consegna

SDELIVERYD

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSDH

Righe dettagli consegna

SINVOICE

Testate fattura

SINVOICEV 

Testate fattura

SINVOICED

Righe dettaglio fatture

SWRKINV

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

File di lavoro fatturazione automatica

GTYPACCENT

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

Tipo di movimento

GACCCODE

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

Codici contabili

GACCCOUNT

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

Conti generali

STOALL

SUBSDH

Allocazioni

CPLVALLIG: Modifica videata di valorizzazione in integrazione delle righe fattur

Questo entry point permette di intervenire in fase di integrazione di una riga di fattura nella videata di valorizzazione SIHV utilizzata per il calcolo della fattura.

Permette in particolare di modificare il riquadro delle imposte in funzione della riga fattura. 

Questo entry point è situato nel programma TRTVENFACC. E' accessibile anche a partire dal prorgramma TRTTAXUSA allo stesso livello della fase di calcolo.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Vari casi di chiamata

Contesto di chiamata:

Si accede a questo entry point al momento dell'elaborazione di ogni riga della fattura. E' stato creato per permettere di alimentare una colonna supplementare definita nel blocco riquadro delle imposte.

Attenzione: All'inizio di fattura il contenuto dei blocchi riquadro della classe [M:SIHX] sono inizializzati per colonne; le colonne definite in specifico non sono quindi interessate. Si consiglia quindi di inizializzare queste colonne prima di integrare la prima riga.

Questo entry point è attivo nei seguenti programmi:

.Funzione Fattura

.Funzione fatturazione automatica degli ordini

.Funzione fatturazione automatica delle consegne

.Bottone fattura dalla funzione ordine

. Bottone fattura dalla funzione consegna

Se questo entry point deve essere attivo solo in un contesto particolare (per esempio, solo per le note credito), bisogna testare esclusivamente i dati delle classi videata.

Videate disponibili

Non utilizzare mai i valori delle classi file [F:SIH] [F:SIV] [F:SID]; il calcolo della fattura è effettuato solo coi valori delle classi [M]

Le videate [M :SIH0], [M :SIH1] e [M :SIH2] sono caricate con i dati della testata. La videata [M :SIH4] è caricata con le righe dettaglio. E' indicizzata da 0 a [M :SIH4]NBLIG-1 ([M :SIH4]NBLIG corrisponde al numero di righe della fattura).

Per motivi di performance, la videata di valorizzazione utilizzata per il calcolo SIHV è aperta con 2 abbreviazioni SIHX e SIHV. A questo livello della fase di calcolo, viene utilizzata la classe [M:SIHX].

Richiamo del contenuto della videata SIHV

Campo

Riquadro delle Imposte

XVSHO

Descrizione breve dell'imposta

XVNOT

Importo imponibile dell'imposta

XVSMI

Importo netto assoggettato

(XVSMIP + XVSMIF + XVSMITP + XVSMITS)

XVSMIP

Importo assoggettato derivante dagli imponibili prodotti

XVSMIF

Importo assoggettato derivante dagli elementi di piede

XVSMITP

Importo assoggettato derivante dalle tasse parafiscali

XVSMITS

Importo assoggettato derivante dalle tasse speciali

XVRAT

Tasso di imposta

XVAMT

Importo dell'imposta principale

XVSUP

Importo sommato delle imposte parafiscali e speciali

( assoggettate o meno )

XVATI

Importo con IVA

XVTAX

Codice IVA

XVTYP

Tipo di imposta (1=IVA, 2=parafiscale 3=speciale)

XVCHA

Tassa supplementare assoggettata (1=no, 2=sì)

XVBAS

Importo assoggettato (1=Imponibile, 2=importo-1 3=importo-2)

Riquadro degli Elementi di piede di fattura

XFSHO

Descrizione breve dell'elemento

XFNOT

Importo Imponibile ( XFNOTP + XFNOTL )

XFSMI

Importo soggetto ad imposta (IVA) (XFSMIP + XFSMIL)

XFRAT

Tasso di imposta

XFVATAMT

Importo imposta

XFATI

Importo con IVA

XFNUM

Numero dell'elemento

XFNOTL

Importo Imponibile di spese/sconti sulla riga

XFSMIL

Importo soggetto di spese/sconti sulla riga

XFNOTP

Importo imponibile dell'elemento

XFSMIP

Importo soggetto dell'elemento

XFDTAAMT

Valore dell'elemento: inserito o di default (importo o %)

XFTAX

Codice IVA

PROCOD

Modalità di elaborazione (1=modificabile, 2=non modificabile)

AMTCOD

Codice importo (1=imposta, 2=importo)

INCDCR

Mag/dim (1=maggiorazione, 2=diminuzione)

DACINV

Ordine di inserimento degli elementi

DEFVAL

Valore di default (in valuta GSYSCUR)

CLCBAS

Base di calcolo (1=Imponibile, 2=Totale)

CLCVACITM

Livello di imposta per le selezioni

TSDMIN

Soglia minima (in valuta GSYSCUR)

TSDMAX

Soglia massima (in valuta GSYSCUR)

VATRUL

Regola di calcolo dell'imposta

(1=prodotto, 2=tasso max, 3=tasso min, 4=tasso fisso,5=ripartizione)

VACITM

Livello di imposta (utilizzato se tasso fisso)

EXCTAXRUL

Influenza su tassa parafiscale

SPETAXRUL

Influenza su tassa speciale

INVFOOGRU

Numero dell'elemento di raggruppamento

INVFOOBRD

Numero dell'elemento ripartito

XFLINCDCR

Mag/dim (1=maggiorazione, 2=diminuzione)

XFLVALTYP

Tipo di valore (1=importo, 2 =% totale, 3=cascata)

XFLCLCRUL

Base di calcolo (1=per unità, 2=per riga, 3=per documento)

XFLCOLTAR

Numero della colonna listino che contiene l'elemento (da 1 a 9)

1- Riquadro dellr Imposte

E' costituito a partire dalle righe della fattura. Al richiamo dell'entry point, le righe del riquadro sono già aggiornate. Per ogni codice imposta della riga di fattura, viene creata o modificata una riga di questo riquadro. In questo entry point occorre quindi ricercare la riga di imposta in funzione del codice imposta contenuto nella videata delle righe [M:SIH4].  La variabile LIG contiene l'indice della riga in aggiornamento. Il campo [M:SIH4]VAT1(LIG) contiene il codice della tassa principale; [M:SIH4]VAT2(LIG) e [M:SIH4]VAT3(LIG) sono le tasse secondarie.

Attenzione:

Nelle funzioni di fatturazione automatica ed al momento dell'utilizzo del bottone fattura, i dettagli fatture sono già scritti nella tabella corrispondente. Quindi non occorre intervenire sui campi della videata [M :SIH4], dato che queste non verrebbero riscritte nei dettagli fatture.

Variabili disponibili

LIG:Questa variabile contiene l'indice della riga di fattura; non bisogna modificarne il valore.

Tabelle aperte 

Per le tabelle che non sono utilizzate in tutti i programmi, si danno i nomi dei programmi che le utilizzano sapendo che:

.FUNAUTINVO : Fatturazione automatica degli ordini

.FUNAUTINVD: Fatturazione automatica delle consegne

.SUBSOH : Bottone fattura dagli ordini

.SUBSDH: Bottone fattura dalle consegne

.SUBSIH: Funzione fattura

Tabella

Programma

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

TABSIVTYP

Tabella tipi fattura

TABMODELIV

Tabella modalità di consegna

TABCUR

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Tabella valute

TABSOHTYP

SUBSOH

Tabelle tipi ordine

ACTIV

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

Tabella codici attività

BPCUSTOMER

Clienti

BPARTNER

Terzi

BPCUSTMVT

Movimenti clienti

BPDLVCUST

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Clienti consegnati

CONTACT

SUBSOH

Contatti

ITMMASTER

Articoli

ITMFACILIT

FUNAUTINVO

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Articolo-sito

ITMSALES 

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Articolo - vendita

ITMBPC

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Articolo cliente

ITMMVT

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Movimenti articoli

FACILITY

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Siti

SALESREP

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Agenti

PRICSTRUCT

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Struttura listino

SPRICLINK

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Ricerca listino vendita

 SORDER

Testate ordine

SORDERC

SUBSDH

Totale A/R ordine

SORDERP

FUNAUTINVO

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

Righe prezzo ordine

SORDERQ

Righe quantità ordine

SDELIVERY

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSDH

Testate consegna

SDELIVERYD

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSDH

Righe dettagli consegna

SINVOICE

Testate fattura

SINVOICEV 

Testate fattura

SINVOICED

Righe dettaglio fatture

SWRKINV

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

File di lavoro fatturazione automatica

GTYPACCENT

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

Tipo di movimento

GACCCODE

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

Codici contabili

GACCCOUNT

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

Conti generali

STOALL

SUBSDH

Allocazioni

AFFACOMPTE: Assegnazione degli acconti alla fattura

Questo entry point riguarda la creazione di una fattura di vendita.

Permette di intervenire sull'importo degli acconti assegnati alla fattura.

E' situato nel programma TRTVENFACC ed è richiamato da ogni programma che permette la generazione di una fattura.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso (Transazione di creazione della fattura). La variabile GOK è utilizzata e testata. E' uguale a 1. Può essere posizionata a 0 se si desidera abbandonare la transazione.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Vari casi di chiamata

Questo entry point viene chiamato da ogni programma che permette la generazione di una fattura:

.        Funzione Fattura

.        Funzione fatturazione automatica degli ordini

.        Funzione fatturazione automatica delle consegne

.        Bottone fattura dalla funzione ordine

.        Bottone fattura dalla funzione consegna

Nella funzione fattura, dopo l'attivazione del bottone crea o registra, si è nell'azione INICREo INIMOD appena prima della scrittura dei record [F :SIH] e [F :SIV]. Le righe dettagli non sono ancora state create.

In tutti gli altri casi, tutte le righe dettagli sono create con gli aggiornamenti associati. Ci si trova appena prima della scrittura dei record [F:SIH] e [F:SIV]

Per ogni fattura, è possibile assegnare al massimo 4 acconti. Un ciclo sulle righe della fattura permette di trovare l'ordine origine di ogni riga e l'eventuale acconto associato a tale ordine.

L'entry point è situato all'interno di questo ciclo dopo la selezione dell'acconto. Permette quindi di modificare il valore dell'acconto da dedurre della fattura.        

Variabili e videate disponibili

I buffer [F:SIH] e [F:SIV] sono caricati al momento della chiamata dell'entry point.

La classe videata collegata all'oggetto fattura è caricata. [M :SIH0], [M :SIH1] e [M :SIH2] sono caricate con i dati della testata. [M :SIH4] è caricata con le righe dettaglio.

Le videate sono utilizzabili. [M :SIH4] contiene il riquadro delle righe dettagli. E' indicizzato da 0 a [M :SIH4]NBLIG-1 ([M :SIH4]NBLIG corrisponde al numero di righe della fattura).

Si hanno inoltre a disposizione le seguenti variabili:

Riquadro di 4 posizioni corrispondenti al salvataggio dei 4 acconti da assegnare alla fattura.

.        ZNOCDE ( )           :           N° dell'ordine (n° movimento di GACCDUDATE)

.        ZDUDLIG ( )          :           N° della scadenza di GACCDUDATE 

.        ZAPRENDRE( )     :           Valore massimo dell'acconto assegnabile alla fattura 

.        ZPRIS ( )                :           Valore assegnato alla fattura 

Altre variabili

.        JLL                         :           Indice della riga fattura contenente il n° dell'ordine con l'acconto 

.        JLZ                         :           N° posizione nei riquadri qui in alto (da 1 a 4) 

Alla chiamata dell'entry point, i campi 

- JLL             contiene l'indice della riga della videata [M:SIH4]

- JLZ             n° posizione ( l'indice nei riquadri è JLZ-1 )

- Non modificare il valore di ZPRIS()

Il valore di ZAPRENDRE(ZJL-1) non deve mai essere superiore al valore da dedurre [F:DUD]IBDAMT

Dopo l'utilizzo dell'entry point, i riquadri vengono utilizzati per aggiornare la tabella fattura SINVOICEV [F:SIV], così come la tabella delle scadenze GACCDUDATE [F:DUD].

Tabelle aperte

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

SINVOICE

Testate fattura

SINVOICEV 

Testate fattura

SINVOICED

No

Righe dettaglio fatture

BPCUSTOMER

Clienti

BPARTNER

No

Terzi

BPDLVCUST

No

Clienti consegnati

BPCUSTMVT

No

Movimenti clienti

TABSIVTYP

No

Tabella tipi fattura

ITMMASTER

No

Articoli

GACCDUDATE

Scadenze

 

 

 

 

CALTAXLIG: Calcolo delle imposte di una riga fattura

Questo entry point riguarda il calcolo di una fattura di vendita.

Permette di intervenire prima del calcolo, al momento dell'elaborazione di una riga di fattura.

Permette in particolare di intervenire prima del calcolo delle imposte sulla riga e prima del caricamento della riga nella videata di valorizzazione SIHV utilizzata per il calcolo della fattura. Permette di intervenire sulle 3 basi di imposta di una riga.

E' situato nel programma TRTVENFACC ed è richiamato da ogni programma che permette la generazione di una fattura.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Vari casi di chiamata

Questo entry point è attivo nei seguenti programmi:

.        Funzione Fattura

.        Funzione fatturazione automatica di ordini, contratti, richieste di servizio, trasferimenti

.        Funzione fatturazione automatica delle consegne

.        Bottone fattura dalla funzione ordine

.        Bottone fattura dalla funzione consegna

Se questo entry point deve essere attivo solo in un contesto particolare (per esempio, solo per le note credito), bisogna testare esclusivamente i dati delle classi videata.  

Variabili e videate disponibili

Non utilizzare mai i valori delle classi file [F:SIH] [F:SIV] [F:SID]; il calcolo della fattura è effettuato solo coi valori delle classi [M].

Le videate [M :SIH0], [M :SIH1] e [M :SIH2] sono caricate con i dati della testata. La videata [M :SIH4] è caricata con le righe dettaglio. E' indicizzata da 0 a [M :SIH4]NBLIG-1 ([M :SIH4]NBLIG corrisponde al numero di righe della fattura).

Per motivi di performance, la videata di valorizzazione utilizzata per il calcolo SIHV è aperta con 2 abbreviazioni SIHX e SIHV. A questo livello della fase di calcolo, viene utilizzata la classe [M:SIHX].

Riquadro delle Imposte

E' costituito a partire dalle righe della fattura. Per ogni codice imposta della riga di fattura, viene creata o modificata una riga di questo riquadro. Alla chiamata dell'entry point, il riquadro delle imposte non è ancora stato aggiornato con le imposte della riga di fattura in corso di elaborazione. 

Attenzione:

Nelle funzioni di fatturazione automatica ed al momento dell'utilizzo del bottone fattura, i dettagli fatture sono già scritti nella tabella corrispondente. Quindi non occorre intervenire sui campi della videata [M :SIH4], dato che queste non verrebbero riscritte nei dettagli fatture.

LIG : Questa variabile contiene l'indice della riga di fattura; non bisogna modificarne il valore.

Il campo [M:SIH4]VAT1(LIG) contiene il codice della tassa principale; [M:SIH4]VAT2(LIG) e [M:SIH4]VAT3(LIG) sono le tasse secondarie.

ZVAT: Questo campo indicizzato da 0 a 2 contiene i 3 codici imposte della riga (imposta principale, imposte secondarie).

ZRV: Questo campo indicizzato da 0 a 2 contiene l'indice dei 3 codici imposte della riga nel riquadro delle imposte [M:SIHX]NBVAT.

ZRAT :  Questo campo indicizzato da 0 a 2 contiene i 3 tassi di imposte della riga.

ZBASTAX: Questo campo indicizzato da 0 a 2 contiene le 3 basi di imposte della riga.

ZVAT ZRV ZRAT ZBASTAX sono i parametri inviati al sotto-programma di calcolo delle imposte sulla riga.

Questo sotto-programma viene chiamato subito dopo la chiamata di questo entry point. Restituisce le basi di imposte, gli importi delle imposte calcolate, l'importo imponibile e quello totale della riga.

L'entry point permette di intervenire sulle 3 basi di imposte.

Tabelle aperte 

Per le tabelle che non sono utilizzate in tutti i programmi, si danno i nomi dei programmi che le utilizzano sapendo che:

.        FUNAUTINVO :           Fatturazione automatica degli ordini

.        FUNAUTINVD :           Fatturazione automatica delle consegne

.        SUBSOH                    :           Bottone fattura dagli ordini

.        SUBSDH                    :           Bottone fattura dalle consegne

.        SUBSIH                      :           Funzione fattura

 

Tabella

Programma

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

TABSIVTYP

 

 

Tabella tipi fattura

TABMODELIV

 

 

Tabella modalità di consegna

TABCUR

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

 

Tabella valute

TABSOHTYP

SUBSOH

 

Tabelle tipi ordine

ACTIV

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

 

Tabella codici attività

BPCUSTOMER

 

 

Clienti

BPARTNER

 

 

Terzi

BPCUSTMVT

 

 

Movimenti clienti

BPDLVCUST

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

 

Clienti consegnati

CONTACT

SUBSOH

 

Contatti

ITMMASTER

 

 

Articoli

ITMFACILIT

FUNAUTINVO

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

 

Articolo-sito

ITMSALES 

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

 

Articolo - vendita

ITMBPC

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

 

Articolo cliente

ITMMVT

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

 

Movimenti articoli

FACILITY

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

 

Siti

SALESREP

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

 

Agenti

PRICSTRUCT

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

 

Struttura listino

SPRICLINK

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

 

Ricerca listino vendita

 SORDER

 

 

Testate ordine

SORDERC

SUBSDH

 

Totale A/R ordine

SORDERP

FUNAUTINVO

SUBSIH

SUBSOH

SUBSDH

 

Righe prezzo ordine

SORDERQ

 

 

Righe quantità ordine

SDELIVERY

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSDH

 

Testate consegna

SDELIVERYD

FUNAUTINVD

SUBSIH

SUBSDH

 

Righe dettagli consegna

SINVOICE

 

Testate fattura

SINVOICEV 

 

Testate fattura

SINVOICED

 

 

Righe dettaglio fatture

SWRKINV

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

 

File di lavoro fatturazione automatica

GTYPACCENT

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

 

Tipo di movimento

GACCCODE

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

 

Codici contabili

GACCCOUNT

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

SUBSIH

 

Conti generali

STOALL

SUBSDH

 

Allocazioni

 

TAXVENARG: Calcolo delle imposte provinciali

Questo entry point riguarda il calcolo di una fattura di vendita.

Permette di intervenire durante il calcolo delle imposte provinciali e può essere utilizzato a 2 livelli:

. Prima del caricamento delle imposte provinciali nel riquadro delle imposte e del calcolo per sostituire il caricamento ed il calcolo standard.

. Dopo il caricamento ed il calcolo delle imposte provinciali per effettuare delle modifiche.

Questo entry point è situato nel programma TRTVENFACC.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non vi sono transazioni in corso quando l'entry point viene chiamato dalla gestione delle fatture, dall'import delle fatture, dalle funzioni di fatturazione automatica dei contratti, dalle richieste di servizio, dai trasferimenti, dai bottoni fatture/proforma nella gestione di offerte, ordini e consegne.

Vi è una transazione in corso quando l'entry point viene chiamato dalle funzioni di fatturazione automatica di ordini, dalle consegne e dalla gestione di offerte, ordini, consegne in fase di valorizzazione.

File traccia

Non vi è un file traccia aperto quando l'entry point viene chiamato dalla gestione di fatture, offerte, ordini, consegne (bottone fattura/proforma e valorizzazione dei documenti).

Vi è un file traccia aperto quando l'entry point viene chiamato dall'import delle fatture e dalle funzioni di fatturazione automatica.

Vari casi di chiamata

Questo entry point è attivo nelle elaborazioni seguenti:

.        Funzione Fattura e import fattura

.        Funzioni fatturazione automatica di ordini e consegne

.        Funzioni fatturazione automatica di contratti, richieste di servizio, trasferimenti.

.        Bottone fattura/proforma dalle funzioni offerta ordine e consegna

.        Funzioni Offerta, Ordine e Consegna in fase di valorizzazione.

Se questo entry point deve essere attivo solo in un contesto particolare (per esempio, solo per le note credito), bisogna testare esclusivamente i dati delle classi videata.

Variabili e videate disponibili

Non utilizzare mai i valori delle classi file [F:SIH] [F:SIV] [F:SID]; il calcolo della fattura è effettuato solo coi valori delle classi [M].

Le videate [M :SIH0], [M :SIH1] e [M :SIH2] sono caricate con i dati della testata. La videata [M :SIH4] è caricata con le righe dettaglio ed è indicizzata da 0 a [M :SIH4]NBLIG-1 ([M :SIH4]NBLIG) corrisponde al numero di righe della fattura.

L'entry point permette di intervenire:

. Prima del caricamento e del calcolo delle imposte provinciali:

La variabile PE_COD deve essere alimentata con START. Se si alimenta la variabile globale GPE a 1, il caricamento ed il calcolo standard non avverranno e si dovrà provvedere a fare tutto nell'entry point. Le imposte vanno caricate nella videata SIHV :

[M:SIHV]XVTAX(I) : Codice imposta

[M:SIHV]XVTYP(I) : Tipo di imposta. (Tipi=4=Imposte provinciali).

[M:SIHV]XVBAS(I) : N° importo (se imposta con formula)

[M:SIHV]XVCHA(I) : Soggetto ad IVA

[M:SIHV]XVSHO(I) : Descrizione breve

[M:SIHV]XVRAT(I) : Tasso imposta

[M:SIHV]XVSMI(I) : Importo sottomesso

[M:SIHV]XVAMT(I) : Importo imposta

Deve essere caricato con l'indice della prima riga di imposta disponibile nel riquadro delle imposte. Ad ogni nuova riga aggiunta, [M:SIHV]NBVAT va incrementato di 1.

. Dopo il caricamento ed il calcolo standard delle imposte provinciali:

La variabile PE_COD deve essere alimentata con END. Le variabili descritte in precedenza possono essere modificate nel riquadro delle imposte.

Attenzione:

L'entry point è attivo solo se il codice attività PTX (Imposte provinciali) è attivo.

Tabelle aperte 

Per le tabelle che non sono utilizzate in tutti i programmi, si danno i nomi dei programmi che le utilizzano sapendo che:

.        FUNAUTINVO :           Fatturazione automatica degli ordini

.        FUNAUTINVD :           Fatturazione automatica delle consegne

.        SUBSOH                    :           Bottone fattura dagli ordini

.        SUBSDH                    :           Bottone fattura dalle consegne

.        SUBSIH                      :           Funzione fattura

 

Tabella

Programma

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

TABSIVTYP

 

 

Tabella tipi fattura

TABMODELIV

FUNAUTINVO

FUNAUTINVC

FUNAUTINVS

 

Tabella modalità di consegna

TABCUR

SUBSIH

 

Tabella valute

BPCUSTOMER

 

 

Clienti

BPARTNER

 

 

Terzi

BPCUSTMVT

 

 

Movimenti clienti

LASTCUSMVT 

 

 

Ultimi movimenti cliente

BPDLVCUST

 

Clienti consegnati

BPADDRESS

FUNAUTINVD

FUNAUTINVO

FUNAUTINVS

 

Indirizzi

ITMMASTER

 

 

Articoli

ITMFACILIT

 

Articolo-sito

ITMSALES 

 

Articolo - vendita

ITMBPC

SUBSIH

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

 

Articolo cliente

ITMMVT

SUBSIH

 

Movimenti articoli

FACILITY

SUBSIH

 

Siti

SALESREP

SUBSIH

 

Agenti

PRICSTRUCT

SUBSIH

 

Struttura listino

SPRICLINK

SUBSIH

 

Ricerca listino vendita

 SORDER

SUBSIH

FUNAUTINVD

FUNAUTINVO

FUNAUTINVC

 

Testate ordine

SORDERC

SUBSDH

 

Totale A/R ordine

SORDERP

SUBSIH

FUNAUTINVO

FUNAUTINVC

 

Righe prezzo ordine

SORDERQ

SUBSIH

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

FUNAUTINVC

 

Righe quantità ordine

SDELIVERY

FUNAUTINVD

SUBSIH

 

Testate consegna

SDELIVERYD

FUNAUTINVD

SUBSIH

 

Righe dettagli consegna

SINVOICE

 

Testate fattura

SINVOICEV 

 

Testate fattura

SINVOICED

 

 

Righe dettaglio fatture

SWRKINV

FUNAUTINVO

FUNAUTINVD

FUNAUTINVC

FUNAUTINVS

FUNAUTINVT

 

File di lavoro fatturazione automatica

GTYPACCENT

 

Tipo di movimento

GACCCODE

 

Codici contabili

GACCCOUNT

 

Conti generali

GAUTACE

 

 

Movimenti automatici

GAUTACEF

 

 

Movimenti automatici (righe)

STOALL

SUBSDH

 

Allocazioni

SVCRVAT

 

 

Documenti di vendita - Imposte

SVCRFOOT

 

 

Documenti di vendita - Elementi di fatturazione

ITMCATEG

 

 

Categoria articolo

CONTSERV

FUNAUTINVC

SUBSIH

 

Contratti di servizio

CONTSERVX

FUNAUTINVC

 

Contratti di servizio

CONTREW

FUNAUTINVC

 

Rinnovo contratti

CONTREWX 

FUNAUTINVC

 

Rinnovo contratti

CONTAMT

FUNAUTINVC

 

Basi annuali

CONTAMTX 

FUNAUTINVC

 

Basi annuali

SERREQUEST

SUBSIH

 

Richieste di servizio

HDKTASKINV

SUBSIH

 

Consumi da fatturare

SCHGH

FUNAUTINVT

 

Testata cambio stock

SCHGD

FUNAUTINVT

 

Dettaglio cambio stock

STOJOU

SUBSIH

 

Giornale di magazzino

STOCK

SUBSIH

 

Stock

STOLOT

SUBSIH

 

N° lotto

TABPRTMOD

SUBSIH

 

Tabella dei modelli di stampa

WAREHOUSE

SUBSIH

FUNAUTINVO

 

 Depositi

ITMWRH

SUBSIH

FUNAUTINVO

 

 Articoli deposito

CPTANALIN

 

Righe analitiche contabili

TABUNIT

SUBSIH

 

Tabella delle unità

TABCOUAFF 

 

 

ACODNUM

 

 

Contatori documenti

GJOURNAL

FUNAUTINVD

FUNAUTINVO

FUNAUTINVC

FUNAUTINVS

FUNAUTINVT

 

Giornali contabili

GACM

 

FUNAUTINVD

FUNAUTINVO

FUNAUTINVC

FUNAUTINVS

FUNAUTINVT

 

Modelli contabili

PERIOD

FUNAUTINVC

FUNAUTINVS

 

Periodi

AREPORT

FUNAUTINVC

FUNAUTINVS

 

Dizionario delle stampe

AREPORTM

FUNAUTINVC

FUNAUTINVS

 

Stampa aggiornamento tabelle

TEXCLOB

FUNAUTINVS

 

Text clob

ACTIV

SUBSIH

 

Codici attività

TABSTORUL

SUBSIH

 

Regole di gestione degli stock

TABALLRUL

SUBSIH

 

Regole di gestione delle allocazioni

STOWIPW

SUBSIH

 

Stock in corso di elaborazione