Questo entry point permette, nell'ambito del multi-società, di intervenire in fase di generazione automatica di un ordine di vendita a partire da un ordine di acquisto. Permette di assumere il controllo in fase di alimentazione dei campi della videata dettaglio dell'ordine, per alimentare una riga.
Permette così di alimentare dei campi specifici alla videata di dettaglio della gestione degli ordini di vendita ed alle tabelle SORDERP, SORDERQ.
Viene chiamato nella gestione degli ordini di acquisto in generazione (creazione, modifica) di un ordine di vendita a partire dall'ordine di acquisto.
C'è una transazione in corso. La variabile GOK è utilizzata e testata. E' uguale a 1. Può essere posizionata a 0 se si desidera abbandonare la transazione.
C'è un file traccia aperto.
Questo entry point viene chiamato dalla gestione di un ordine di acquisto intra-società se vi è generazione automatica dell'ordine di vendita. Viene chiamato in creazione o modifica dell'ordine di acquisto (nelle azioni oggetto CREATION o MODIF).
Viene chiamato dopo l'aggiornamento dell'ordine di acquisto, in fase di alimentazione delle videate dell'ordine di vendita a partire dalle videate dell'ordine di acquisto.
Viene chiamato prima dell'aggiornamento dell'ordine di vendita. Questo aggiornamento viene effettuato in maniera tale da essere il più vicino possibile a quello interattivo. Esegue tutte le azioni richiamate dall’oggetto ordine di vendita. L'entry point si posiziona prima del richiamo delle azioni VERIF_CRE, INICRE, CREATION o VERIF_MOD, INIMOD, MODIF dell'oggetto ordine di vendita.
Più precisamente, viene chiamato dopo l’alimentazione delle videate della testata ([M :SOH0], [M :SOH1], [M :SOH2, [M :SOH3]) in fase di alimentazione della videata delle righe ([M :SOH4]). E' posizionato nel ciclo di elaborazione delle righe, alla fine dell'alimentazione di ogni riga dettaglio ordine.
Le videate dell’oggetto POH sono in linea e caricate con l'ordine di acquisto in corso di elaborazione.
Le videate dell’oggetto SOH sono in linea. Le videate di testata sono state caricate a partire dall'ordine di acquisto, poi completate. Sono completamente alimentate.
La videata dettaglio ordine è in fase di caricamento. La riga in fase di elaborazione è alimentata.
Nolign è alimentata. Nolign-1 corrisponde all’indice della riga che si sta elaborando in [M :SOH4].
NOLPOH è alimentata. NOLPOH-1 corrisponde all’indice della riga che si sta elaborando in [M :POH2].
Le variabili utilizzate da GOBJET sono caricate. Quindi GREP è posizionata a « C » o « M ».
NB :
Questo Entry Point può essere utilizzato per aggiornare dei campi standard. Ma occorre fare attenzione:
. La modifica di un campo standard deve essere controllata a seconda dei casi.
. Può implicare altre elaborazioni: modifica di altri campi, calcoli diversi ecc...
. Alcuni campi non sono modificabili in funzione del contesto.
. Questa modifica rischia di disallineare l'ordine di acquisto e quello di vendita, che generalmente sono speculari.
Bisognerà quindi vedere caso per caso se ciò è possibile e quanto ne consegue.
Ad esempio, se si vuole utilizzare l'entry point per cambiare il prezzo lordo di una riga d'ordine, occorre anche ricalcolare il prezzo netto, il margine, gli importi della riga e ricalcolare gli importi dell'ordine.
Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Tradizionalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...
Le tabelle aperte sono quelle aperte dall’oggetto ordine.
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione Tabella |
SORDER | No | Ordini testata |
SORDERQ | No | Ordini riga quantità |
SORDERP | No | Ordini riga prezzo |
SQUOTE | Sì | Offerta testata |
SQUOTED | Sì | Offerta dettaglio |
BPARTNER | No | Terzi |
BPCUSTOMER | Sì | Clienti |
BPDLVCUST | No | Clienti consegnati |
BPCUSTMVT | No | Movimenti clienti |
ITMMASTER | Sì | Articoli |
ITMSALES | Sì | Articoli-vendita |
ITMBPC | Sì | Articoli-cliente |
ITMMVT | No | Movimenti articoli |
ITMFACILIT | Sì | Articolo-sito |
TABSOHTYP | No | Tipi di ordine |
FACILITY | No | Siti |
TABCUR | No | Tabella delle valute |
SPRICLINK | No | Ricerca listino vendita (link) |
PRICSTRUCT | No | Struttura listino |
SALESREP | No | Agenti |
Questo entry point permette, nell'ambito del multi-società, di intervenire in fase di generazione automatica di un ordine di vendita a partire da un ordine di acquisto. Permette di assumere il controllo alla fine dell’alimentazione dei campi della testata ordine di vendita a partire dai campi della testata ordine di acquisto.
Viene chiamato nella gestione degli ordini di acquisto in generazione (creazione, modifica) di un ordine di vendita a partire dall'ordine di acquisto.
C'è una transazione in corso. La variabile GOK è utilizzata e testata. E' uguale a 1. Può essere posizionata a 0 se si desidera abbandonare la transazione.
C'è un file traccia aperto.
Questo entry point viene chiamato dalla gestione di un ordine di acquisto intra-società se vi è generazione automatica dell'ordine di vendita. Viene chiamato in creazione o modifica dell'ordine di acquisto (nelle azioni oggetto CREATION o MODIF).
Viene chiamato dopo l'aggiornamento dell'ordine di acquisto, in fase di alimentazione dei campi dell'ordine di vendita.
Più precisamente, si posiziona durante l'alimentazione delle videate della testata ordine ([M:SOH0], [M:SOH1], [M:SOH2], [M:SOH3]), dopo alimentazione dei campi a partire dai campi dell'ordine di acquisto, e prima dell'alimentazione dei campi provenienti dai clienti e dai campi diversi. La videata dettaglio ordine ([M:SOH4]) non è ancora alimentata.
Questo entry point permette, ad esempio, di modificare il tipo di ordine determinato dalla parametrizzazione intra-società, modificando il campo [M:SOH0]SOHTYP.
Le videate dell’oggetto POH sono in linea e caricate con l'ordine di acquisto in corso di elaborazione.
Le videate dell’oggetto SOH sono in linea. Sono alimentate a partire dall'ordine di acquisto e completate in maniera tale da avere una classe videata completa come lo sarebbe in gestione di ordine di vendita interattivo appena prima l'aggiornamento.
Le variabili utilizzate da GOBJET sono caricate. Quindi GREP è posizionata a « C » o « M ».
NB :
Questo Entry Point può essere utilizzato per aggiornare dei campi standard. Ma occorre fare attenzione:
. La modifica di un campo standard deve essere controllata a seconda dei casi.
. Può implicare altre elaborazioni: modifica di altri campi, calcoli diversi ecc...
. Alcuni campi non sono modificabili in funzione del contesto.
. Questa modifica rischia di disallineare l'ordine di acquisto e quello di vendita, che generalmente sono speculari.
Bisognerà quindi vedere caso per caso se ciò è possibile e quanto ne consegue.
Ad esempio, se si vuole utilizzare l'entry point per cambiare il tipo di ordine, occorre anche rialimentare le variabili globali GCPT (Codice contatore) e GMANCOU (Flag contatore manuale).
Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Tradizionalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...
Le tabelle aperte sono quelle aperte dall’oggetto ordine di acquisto e l’oggetto ordine di vendita.
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione Tabella |
SORDER | No | Ordini testata |
SORDERQ | No | Ordini riga quantità |
SORDERP | No | Ordini riga prezzo |
BPARTNER | No | Terzi |
BPCUSTOMER | No | Clienti |
BPDLVCUST | No | Clienti consegnati |
ITMMASTER | No | Articoli |
ITMSALES | No | Articoli-vendita |
ITMBPC | No | Articoli-cliente |
ITMFACILIT | No | Articolo-sito |
TABSOHTYP | No | Tipi di ordine |
FACILITY | No | Siti |
TABCUR | No | Tabella delle valute |
SPRICLINK | No | Ricerca listino vendita (link) |
PRICSTRUCT | No | Struttura listino |
SALESREP | No | Agenti |
ITMBPS | No | Articoli-fornitore |
TABCOUAFF | No | Tabella dei contatori |
SPRICLIST | No | Listini clienti |
Questo entry point permette, nell'ambito del multi-società, di intervenire in fase di creazione/modifica automatica di un ordine di vendita durante la creazione/modifica di un ordine di acquisto. Permette di assumere il controllo allo scopo di modificare il prezzo lordo e/o sconti/spese della riga dell'ordine di vendita in fase di creazione/modifica automatica di quest'ultimo durante la creazione/modifica dell'ordine di acquisto.
Viene chiamato nella gestione degli ordini di acquisto in fase di creazione/modifica di un ordine di vendita a partire dall'ordine di acquisto.
C'è una transazione in corso. La variabile GOK è utilizzata e testata. E' uguale a 1. Può essere posizionata a 0 se si desidera abbandonare la transazione.
C'è un file traccia aperto.
Questo entry point viene chiamato dalla gestione di un ordine di acquisto intra-società se vi è generazione automatica dell'ordine di vendita. Viene chiamato in creazione/modifica dell'ordine di acquisto (nelle azioni oggetto CREATION o MODIF). La variabile globale GREP contiene il contesto di creazione quando "C" o di modifica quando "M".
Viene chiamato dopo la creazione o l'aggiornamento dell'ordine di acquisto, in fase di alimentazione delle righe dell'ordine di vendita.
Più precisamente, viene chiamato in fase di alimentazione della videata delle righe dell'ordine di vendita ([M:SOH4]), dopo l'alimentazione dei campi indirizzo di consegna riga, unità di vendita e coefficiente di conversione unità di vendita in unità di magazzino, a partire dai campi della riga dell'ordine di acquisto e prima dell'alimentazione degli altri campi della riga. La videata di testata degli ordini ([M:SOH0]) e le videate contenenti le altre informazioni (([M:SOH0],[M:SOH1],[M:SOH2]) sono state aggiornate.
Questo entry point permette di:
- modificare il prezzo lordo e/o sconti/spese della riga dell'ordine di vendita. In questo caso bisogna posizionare la variabile WRECH_TAR a 3 allo scopo di rifare un calcolo del prezzo netto e del margine;
- forzare la ricerca listino. In questo caso bisogna posizionare la variabile WRECH_TAR a 2 allo scopo di effettuare la ricerca listino.
Precisazione importante: Se la variabile WRECH_TAR vale 2 all'entrata dell'entry point, ciò significa che vi è stato un cambiamento dell'unità di vendita sull'ordine di vendita ed è necessario effettuare una ricerca di listino. In questo caso bisogna evitare di posizionare la variabile a 1. E' possibile in compenso assegnarle il valore 3 se non si desidera la ricerca listino e se vi è stata modifica del prezzo lordo e/o di sconti/spese. In tal caso si avrà solo un ricalcolo del prezzo netto e del margine.
In creazione non posizionare mai la variabile WRECH_TAR a 1.
Le videate dell’oggetto POH sono in linea e caricate con l'ordine di acquisto in corso di elaborazione. La variabile NOLPOH-1 contiene il numero di riga corrente dell'ordine di acquisto.
Le videate dell'oggetto SOH sono in linea. Sono alimentate a partire dall'ordine di acquisto e completate in maniera tale da avere una classe videata completa come lo sarebbe in gestione di ordine di vendita interattivo appena prima l'aggiornamento. La variabile NLIG contiene il numero di riga corrente dell'ordine di vendita.
Le variabili utilizzate da GOBJET sono caricate. Quindi GREP è posizionata a « C » o « M ».
NB:
Questo Entry Point può essere utilizzato per esigenze sopracitate. Non può essere utilizzato per aggiornare altri campi standard.
Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Tradizionalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...
Le tabelle aperte sono quelle aperte dall’oggetto ordine di acquisto e l’oggetto ordine di vendita.
Tabella | Contenuto significativo | Descrizione Tabella |
SORDER | No | Ordini testata |
SORDERQ | No | Ordini riga quantità |
SORDERP | No | Ordini riga prezzo |
BPARTNER | No | Terzi |
BPCUSTOMER | No | Clienti |
BPDLVCUST | No | Clienti consegnati |
ITMMASTER | No | Articoli |
ITMSALES | No | Articoli-vendita |
ITMBPC | No | Articoli-cliente |
ITMFACILIT | No | Articolo-sito |
TABSOHTYP | No | Tipi di ordine |
FACILITY | No | Siti |
TABCUR | No | Tabella delle valute |
SPRICLINK | No | Ricerca listino vendita (link) |
PRICSTRUCT | No | Struttura listino |
SALESREP | No | Agenti |
ITMBPS | No | Articoli-fornitore |
TABCOUAFF | No | Tabella dei contatori |
SPRICLIST | No | Listini clienti |