Entry Points > Modulo Vendite > Script standard TRTVENLIV 

MAJCDESDD : Alimentare [F] SDELIVERYD in consegna di un ordine

Questo entry point permette di assumere il controllo alla fine dell’alimentazione della classe [F] del dettaglio consegna e di conseguenza appena prima la scrittura del record corrispondente per posizionare dei campi di questo record.

Viene chiamato nel programma di aggiornamento di una consegna TRTVENLIV.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

Questo entry point viene chiamato dai seguenti programmi di creazione di una consegna:

·               Funzione consegna automatica

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Normalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

SDELIVERY

No

(in corso di alimentazione)

Consegne testata

SDELIVERYD

No

(in corso di alimentazione)

Consegne riga

 SORDER

Ordini testata

SORDERQ

Ordini riga quantità

SORDERP

Si

(se [F:SOH]SOHCAT<>4)

Ordini riga prezzo

SORDERC

Si

(se [F:SOH]SOHCAT=4)

Ordine articolo/cliente (ordini aperti)

BPARTNER

Sì (terzo fattura)

Terzi

BPCUSTOMER

Sì (cliente fattura)

Clienti

BPDLVCUST

Clienti consegnati

BPCUSTMVT

No

Movimenti clienti

SALESREP

No

Agenti

BPCARRIER

Trasportatori

ITMMASTER

Articoli

ITMSALES 

Articoli vendita

ITMBPC

Si

(se articolo cliente esistente)

Articoli clienti

ITMFACILIT

No

Articoli siti

TABMODELIV

Modalità di consegna

FACILITY

No

Siti

 

ALI_NEGSTO: Per forzare la generazione di rottura

Questo entry point è utilizzato in fase di elaborazione di una riga d'ordine in consegna automatica.

Permette di forzare la generazione di una rottura quando la quantità allocata sull'ordine non è consegnabile

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Contesto di chiamata

Viene chiamato in consegna automatica ad ogni elaborazione di una riga d'ordine.

Si trova nell’etichetta ALICDESDD del programma TRTVENLIV dopo la lettura della riga d'ordine e la determinazione della quantità da consegnare.   

Permette (se lo stock negativo è autorizzato) di forzare la generazione di una quantità in rottura corrispondente alla differenza tra la quantità da consegnare e la quantità effettivamente consegnabile.

Variabili e videate disponibili

[F :ITM]NEGSTO      : Stock negativo autorizzato (1=no / 2=si)

GSHTDLV                 : Consegna delle quantità in rottura (1=no / 2=si)

Esempio: 

La quantità allocata in dettaglio su una riga d'ordine può essere consegnabile solo parzialmente, addirittura non consegnabile (inventario in corso, richiesta di analisi, stato vietato, lotto scaduto o stock in attesa di sistemazione non identificato).

 La quantità allocata in globale su una riga d'ordine può essere consegnabile solo parzialmente, addirittura non consegnabile (non vi è (o non a sufficienza) stock che rispetti le regole di uscita della consegna).

In questo caso, per forzare la generazione in rottura di questa quantità non consegnabile, bisogna intervenire sul valore di WRUP.

[L]WRUP = 1

Attenzione, questa modifica rischia di generare, erroneamente, delle rotture (stock fisicamente non presente o non consegnabile) poi in seguito dei movimenti in attesa, che non saranno regolarizzabili. 

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Normalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...

Tabella

Contenuto Significativo

Descrizione Tabella

 SORDER

Ordini testata

SORDERQ

Ordini riga quantità

SORDERP

Si se [F :SOH]SOHCAT<>4

Ordini riga prezzo

SORDERC

Sì se [F:SOH]SOHCAT=4

Ordini riga articolo

ITMMASTER

Articoli

ITMSALES 

Articolo vendita

 

CALPORT: Calcolo specifico del trasporto

Questo entry point riguarda la gestione dei trasportatori

Permette di effettuare un calcolo specifico del trasporto. Sostituisce il calcolo standard effettuato dalla ricerca dei listini trasportatori.

Questo entry point è posizionato nel programma TRTVENLIV.

Viene chiamato dai programmi che permettono la generazione di una consegna: Bottone consegna negli ordini, fatturazione automatica delle consegne.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso (transazione di creazione della consegna). La variabile GOK è utilizzata e testata. E' uguale a 1. Può essere posizionata a 0 se si desidera abbandonare la transazione.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Vari casi di chiamata - Variabili e videate disponibili

L'entry point viene chiamato da:

·               Il bottone consegna nella gestione degli ordini

·               La funzione consegna automatica.

Viene chiamato nel corso della transazione di creazione della consegna. Tutte le righe dettaglio sono create con gli aggiornamenti associati. Ci si trova prima dell'aggiornamento dei movimenti clienti e la scrittura del record di testata della consegna.

L'entry point viene chiamato al momento della ricerca del listino trasportatore.

Sono utilizzate le seguenti variabili:

·               WDACDLV (local integer) viene alimentata con il n° dell'elemento di fatturazione del trasporto presente nel parametro FRENUM.

·               WCRY (local char)

WCTY (local char)

WPOSCOD (local char)    :

Se non si è inserito nulla nella finestra indirizzo di consegna, queste variabili sono alimentate con il codice paese, la città ed il CAP del cliente consegnato (tramite lettura dell'indirizzo del cliente consegnato nelle tabelle degli indirizzi), altrimenti vengono alimentate con i codici inseriti nella finestra indirizzo di consegna.

·               WPOINT_ENTREE (local integer)    :

Viene inizializzata a 0. Posizionata a 1, permette di inibire la ricerca standard del listino trasportatore.

·               LAMTFRE (local decimal)     :

Importo del trasporto calcolato.

·         STAT (local integer)    :

Stato di ritorno. Posizionata a 0, permette il caricamento dell'importo di trasporto calcolato nel riquadro degli elementi di fatturazione della consegna e la sua visualizzazione.

La ricerca del listino trasportatore viene effettuata se il parametro FRENUM corrispondente al n° di elemento di fatturazione del trasporto è diverso da 0 e se la lettura di tale elemento di fatturazione nella tabella degli elementi è avvenuta correttamente (WDACDLV alimentata).

E' qui che viene chiamato l'entry point CALPORT.

In seguito si effettua la ricerca standard del listino trasportatore se WPOINT_ENTREE vale 0.

In seguito si effettua il caricamento dell'importo di trasporto calcolato nel riquadro degli elementi di fatturazione della consegna e la sua visualizzazione se STAT = 0.

L'entry point CALPORT deve quindi:

.        Posizionare WPOINT_ENTREE a 1.

.        Posizionare LAMTFRE con l'importo di trasporto calcolato.

.        Posizionare STAT a 0 per prendere in conto questo importo. 

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Tradizionalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...

Per le tabelle che non sono utilizzate in tutti i programmi, si danno i nomi dei programmi che le utilizzano. 

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

SDELIVERY

No

Consegne testata

SDELIVERYD

No

Consegne riga

 SORDER

No

Ordini testata

SORDERQ

No

Ordini riga quantità

SORDERP

No

Ordini riga prezzo

SORDERC

No

Ordini articolo / cliente (ordini aperti)

BPARTNER

Sì (terzo fattura)

Terzi

BPCUSTOMER

Sì (cliente fattura)

Clienti

BPDLVCUST

No

Clienti consegnati

BPCUSTMVT

No

Movimenti clienti

SALESREP

No

Agenti

BPCARRIER

Trasportatori

ITMMASTER

No

Articoli

ITMSALES 

No

Articoli vendita

ITMBPC

No

Articoli clienti

ITMFACILIT

No

Articoli siti

TABMODELIV

Modalità di consegna

FACILITY

No

Siti

SFOOTINV

Elementi di fatturazione

TABSOHTYP

No (SUBSOH)

Tabella Tipi ordine

TABCUR

No (SUBSOH)

Tabella valute

ITMMVT

No (SUBSOH)

Movimenti articoli

SPRICLINK

No (SUBSOH)

Ricerca listino vendita (link)

PRICSTRUCT

No (SUBSOH)

Struttura listino

CONTACT

No (SUBSOH)

Contatto

ATEXTE

No (SUBSOH)

Messaggi del dizionario

SQUOTED

No (SUBSOH)

Dettaglio offerte

 

RECHNUMSEQ: Calcolo n° progressivo ordine

Questo entry point riguarda la gestione delle consegne di ordini aperti (anche intra-sito).

Durante la consegna parziale di una richiesta di consegna, permette di intervenire sul n° progressivo calcolato per la nuova richiesta di consegna.

Ciò permette nel caso di consegna parziale a ripetizione, di non ritrovarsi bloccati dopo 9 consegne della stessa richiesta di consegna. Il funzionamento standard attribuisce infatti i n° progressivi per dicotomia (per permettere inserimenti di righe).  

Questo entry point è posizionato nel programmaTRTVENLIV.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso (transazione di creazione della consegna). La variabile GOK è utilizzata e testata. E' uguale a 1. Può essere posizionata a 0 se si desidera abbandonare la transazione.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Vari casi di chiamata - Variabili e videate disponibili

L'entry point viene chiamato durante ogni consegna parziale di una richiesta di consegna.

[F :SOQ]SOQSEQ contiene il n° progressivo della richiesta di consegna da consegnare.

[F :SOQ1]SOQSEQ contiene il n° progressivo della richiesta di consegna successiva. Il suo valore è nullo se questa richiesta di consegna non esiste.

La variabile WSEQ contiene il n° progressivo attribuito per la creazione della nuova richiesta di consegna.

Per intervenire sul n° progressivo della nuova richiesta di consegna, occorre quindi modificare il valore di questa variabile WSEQ

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Tradizionalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...

Per le tabelle che non sono utilizzate in tutti i programmi, si danno i nomi dei programmi che le utilizzano. 

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

SORDERQ

Ordini riga quantità

 

CPYSLSTXT: Alimentazione di testi nel file SDELIVERY

Questo entry point permette di assumere il controllo alla fine dell’alimentazione della classe [F:SDH] della testata di consegna a partire dal primo ordine da consegnare e subito dopo il caricamento dei testi testata e piede associati a questa consegna.

Di conseguenza è possibile:

-         intervenire sui testi da associare a questa consegna.

-         intervenire sui campi della testata di consegna, sia standard che specifici.

Viene chiamato quando si consegna un ordine od una richiesta di consegna dalla funzione consegna degli ordini.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto

Contesto di chiamata

iene chiamato quando si consegna un ordine od una richiesta di consegna dalla funzione consegna automatica degli ordini.

Si trova nel sotto-programma ALICDESDH del programma TRTVENLIV.

Permette di intervenire sui testi da associare a questa consegna, di alimentare dei campi specifici della testata consegna nella tabella [F:SDH]SDELIVERY o di modificare dei campi standard.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Normalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

SDELIVERY

Si

(in corso di alimentazione)

Consegne testata

SDELIVERYD

No

(in corso di alimentazione)

Consegne riga

 SORDER

Ordini testata

SORDERQ

Ordini riga quantità

SORDERP

Si

(se [F:SOH]SOHCAT<>4)

Ordini riga prezzo

SORDERC

Si

(se [F:SOH]SOHCAT=4)

Ordine articolo/cliente (ordini aperti)

BPARTNER

Sì (terzo fattura)

Terzi

BPCUSTOMER

Sì (cliente ordine)

Clienti

BPDLVCUST

Clienti consegnati

BPCUSTMVT

No

Movimenti clienti

SALESREP

No

Agenti

BPCARRIER

Trasportatori

ITMMASTER

Articoli

ITMBPC

No

Articoli cliente

TABMODELIV

Modalità di consegna

FACILITY

No

Siti

SVCRFOOT

No

 Doc vendita - Elem piede

SVCRVAT

No

 Doc vendita - IVA

LASTCUSMVT 

No

Ultimi movimenti clienti

ITMSALES 

No

Articolo vendita

ITMFACILIT

No

Articolo sito

SWRKDLV

 File W Consegne automatiche

CPTANALIN

No

Righe analitiche contabili

ACTIV

No

Codici attività

BPADDRESS

No

Indirizzi

WAREHOUSE

No

 Depositi

ITMWRH

No

Articoli - Depositi

GACM

No

Modello contabile

 

ALISOQ1: Alimentare [F] SORDERQ in modifica di una richiesta di consegna

Questo entry point riguarda la gestione delle consegne di ordini aperti (anche intra-sito).

La modifica di una richiesta di consegna implica il saldo della riga origine e la creazione di una nuova riga.

L'entry point permette di alimentare dei campi specifici per questa nuova riga.   

Questo entry point è situato nel programma TRTVENLIV.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso (transazione di creazione della consegna). La variabile GOK è utilizzata e testata. E' uguale a 1. Può essere posizionata a 0 se si desidera abbandonare la transazione.

File traccia

Non c'è file traccia aperto.

Vari casi di chiamata - Variabili e videate disponibili

L'entry point viene chiamato prima della scrittura della classe [F:SOQ1] della nuova riga.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Tradizionalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...

Per le tabelle che non sono utilizzate in tutti i programmi, si danno i nomi dei programmi che le utilizzano. 

 Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

SORDERQ1

Ordini riga quantità

 

ALISOQSDH: Alimentare dei campi dettaglio consegna in consegna di un ordine

Questo entry point permette di assumere il controllo alla fine dell’alimentazione della videata dettaglio consegna a partire da un record dettaglio ordine durante la creazione di una consegna di ordine.

Permette così di alimentare dei campi specifici alla videata SDH1 o modificare dei campi standard.

Viene chiamato per ogni riga nella picking di un ordine dalla gestione delle consegne e per ogni riga in fase della consegna di un ordine mediante il bottone consegna dalla gestione degli ordini.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non c'è transazione in corso se si è in picking di un ordine dalla gestione delle consegne. C'è transazione in corso se si utilizza il bottone consegna dalla gestione degli ordini.

File traccia

Non c'è file traccia.

Contesto di chiamata

Viene chiamato per ogni riga nella picking di un ordine dalla gestione delle consegne e per ogni riga in fase di consegna di un ordine dal bottone consegna dalla gestione degli ordini.

Si trova alla fine del sotto-programma ALISOQSDH del programma TRTVENLIV.

Permette di alimentare dei campi specifici della videata SDH1 (e quindi della tabella SDELIVERYD) o modificare dei campi standard di questa videata e di questa tabella.

Variabili e videate disponibili

Le videate dell'oggetto consegna sono aperte ed alimentate con la consegna in fase di creazione.

La variabile NOL contiene il numero della riga in fase di creazione nel riquadro delle righe [M:SDH1]. Tutti i campi della riga sono alimentati.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Normalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...

Tabella

Contenuto Significativo

Descrizione Tabella

 SORDER

Ordini testata

SORDERQ

Ordini riga quantità

SORDERP

Si se [F :SOH]SOHCAT<>4

Ordini riga prezzo

SORDERC

Sì se [F:SOH]SOHCAT=4

Ordini riga articolo

ITMMASTER

Articoli

ITMSALES 

Articolo vendita

 

ALICDESDD: Alimentare [F]SDD in consegna ordine, prima del calcolo listini/impos

Questo entry point permette di assumere il controllo alla fine dell’alimentazione della classe [F] del dettaglio consegna e di conseguenza appena prima la scrittura del record corrispondente per posizionare dei campi di questo record.

Tuttavia, al contrario dell'entry point MAJCDESDD, questo si trova prima del calcolo di listini ed imposte.

Viene chiamato nel programma di aggiornamento di una consegna TRTVENLIV.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

Questo entry point viene chiamato dai seguenti programmi di creazione di una consegna:

·               Funzione consegna automatica

Si trova prima del calcolo di listini ed imposte e prima, quindi, dell'entry point MAJCDESDD.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Normalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

SDELIVERY

No

(in corso di alimentazione)

Consegne testata

SDELIVERYD

No

(in corso di alimentazione)

Consegne riga

 SORDER

Ordini testata

SORDERQ

Ordini riga quantità

SORDERP

Si

(se [F:SOH]SOHCAT<>4)

Ordini riga prezzo

SORDERC

Si

(se [F:SOH]SOHCAT=4)

Ordine articolo/cliente (ordini aperti)

BPARTNER

Sì (terzo fattura)

Terzi

BPCUSTOMER

Sì (cliente fattura)

Clienti

BPDLVCUST

Clienti consegnati

BPCUSTMVT

No

Movimenti clienti

SALESREP

No

Agenti

BPCARRIER

Trasportatori

ITMMASTER

Articoli

ITMSALES 

Articoli vendita

ITMBPC

Si

(se articolo cliente esistente)

Articoli clienti

ITMFACILIT

No

Articoli siti

TABMODELIV

Modalità di consegna

FACILITY

No

Siti

 

BEFREWSDH: Prima della scrittura testata consegna

Questo entry point è chiamato prima dell'istruzione "Rewrite" di ogni testata di consegna

Il buffer della tabella SDELIVERY [SDH] è caricato e può essere modificato con tutte le cautele di utilizzo.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

Può esistere un file traccia aperto (testare GTRACE)

Contesto di chiamata

Chiamata appena prima la riscrittura di un record della tabella SDELIVERY.

Variabili e videate disponibili

Il file SDELIVERY è aperto ed alimentato.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

SDELIVERY

Consegne testata

 

BEFREWSDD: Prima della scrittura riga dettaglio consegna

Questo entry point è chiamato prima dell'istruzione "Rewrite" di ogni riga dettaglio di consegna

Il buffer della tabella SDELIVERYD [SDD] è caricato e può essere modificato con tutte le cautele di utilizzo.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

Può esistere un file traccia aperto (testare GTRACE)

Contesto di chiamata

Chiamata appena prima la riscrittura di un record della tabella SDELIVERYD.

Variabili e videate disponibili

Il file SDELIVERYD è aperto ed alimentato.

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

SDELIVERYD

Consegne dettaglio

 

ALISOHSDH: Alimentare dei campi testata consegna in consegna di un ordine

Questo entry point permette di assumere il controllo alla fine dell’alimentazione delle videate testata consegna durante la creazione di una consegna di ordine o di una richiesta di consegna.

Permette così di alimentare dei campi specifici alle videate SDH0 SDH1 SDH2 SDH3 o modificare dei campi standard.

Viene chiamato quando si seleziona un ordine nella picking degli ordini o quando si seleziona una richiesta di consegna nella picking degli ordini aperti dalla gestione delle consegne e quando si consegna un ordine con il bottone consegna dalla gestione degli ordini.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non c'è transazione in corso se si è in picking di un ordine o di una richiesta di consegna dalla gestione delle consegne. C'è transazione in corso se si utilizza il bottone consegna dalla gestione degli ordini.

File traccia

Non c'è file traccia.

Contesto di chiamata

Viene chiamato quando si seleziona un ordine nella picking degli ordini o quando si seleziona una richiesta di consegna nella picking degli ordini aperti dalla gestione delle consegne e quando si consegna un ordine con il bottone consegna dalla gestione degli ordini.

Si trova alla fine del sotto-programma ALISOHSDH del programma TRTVENLIV.

Permette di alimentare dei campi specifici delle videate SDH0 SDH1 SDH2 SDH3 (e quindi della tabella SDELIVERY) o modificare dei campi standard di questa videata e di questa tabella..

Variabili e videate disponibili

Le videate dell'oggetto consegna sono aperte. I campi testata delle videate SDH0 SDH1 SDH2 SDH3 contengono i dati dell'ordine o della richiesta di consegna in corso di consegna.

Le videate indirizzo ADB2 ADB3 contengono l'indirizzo di consegna e l'indirizzo di fatturazione.

Nel caso di una consegna di una RC, [F:SOH] contiene il contratto. [F:SOC] contiene la riga articolo. [F:SOQ] contiene la riga di richiesta di consegna. Se sono presenti righe di prezzo, [F:SOP] contiene la prima.

Nel caso di una consegna di ordine, [F:SOH] contiene la testata. [F:SOQ] e [F:SOP] contengono la riga selezionata o la prima riga dell'ordine nel caso di un bottone.

Tabelle aperte 

Nel riquadro sottostante, il flag contenuto significativo indica che il contenuto è allineato al contesto (il cliente corrente è caricato...). Normalmente, è il caso per il file che contiene la testata e non per quello che contiene le righe...

Tabella

Contenuto Significativo

Descrizione Tabella

 SORDER

Ordini testata

SORDERQ

Ordini riga quantità

SORDERP

Si se [F :SOH]SOHCAT<>4

Ordini riga prezzo

SORDERC

Sì se [F:SOH]SOHCAT=4

Ordini riga articolo

BPDLVCUST

Cliente consegnato

BPCUSTOMER

Cliente ordine