Parametri generali > Capitolo Acquisti > Parametro PURQTYRND (Arrotondamento quantità acquisto) 

Questo parametro permette di definire l'arrotondamento delle quantità ordinate o richieste nell'unità di acquisto del fornitore al momento della presa in conto dei fabbisogni su ordine o richiesta di acquisto.

Tale funzionamento viene applicato:

  • in creazione manuale di riga d'ordine o di riga di acquisto nel piano dell'acquirente a partire dai fabbisogni selezionati,
  • in creazione d'ordine, a partire dai piani di approvvigionamento.

I vari arrotondamenti possibili sono i seguenti:

  • arrotondamento al più vicino: funzionamento applicato fino ad ora: la quantità è arrotondata all'intero o al decimale più vicino in funzione della decimalizzazione dell'unità;
  • arrotondamento al decimale minore: si considera la decimalizzazione dell'unità d'ordine utilizzata. Se non vi sono decimali nell'unità, la quantità è arrotondata all'intero minore;
  • arrotondamento all'intero minore: non si considera la decimalizzazione dell'unità d'ordine utilizzata. In tutti i casi la quantità viene quindi arrotondata all'intero minore;
  • arrotondamento al decimale maggiore: si considera la decimalizzazione dell'unità d'ordine utilizzata. Se non vi sono decimali nell'unità, la quantità è arrotondata all'intero maggiore;
  • arrotondamento all'intero maggiore: non si considera la decimalizzazione dell'unità d'ordine utilizzata. In tutti i casi la quantità viene quindi arrotondata all'intero maggiore.

Se l'arrotondamento è a zero, si considera il valore autorizzato più vicino a zero, in funzione della decimalizzazione dell'unità.

Si consiglia di definire un arrotondamento della quantità al decimale maggiore allo scopo di soddisfare sistematicamente il fabbisogno in fase di creazione di una richiesta di acquisto o di un ordine di acquisto avvicinandosì il più possibile all'unità di acquisto del fornitore.

Livello di localizzazione/Variabile globale

Il parametro è definito a livello Società.Appartiene al capitolo ACH (Acquisti) e al gruppo ORD (Regole degli ordini),nella quale si trovano anche i seguenti parametri :

La variabile globale GPURQTYRND gli è associata.

Nota

Questo parametro viene applicato:

  • in creazione manuale di riga di richiesta di acquisto, di ordine di acquisto o di riga di acquisto nel piano dell'acquirente a partire dai fabbisogni selezionati,
  • in creazione di richiesta di acquisto o di ordine di acquisto a partire dai piani di approvvigionamento.