Parametri generali > Capitolo Supervisore > Parametro ROLLBACK (Numero rollback) 

Questo parametro tecnico permette di definire, non appena una transazione fallisce nel database a causa di blocco delle risorse, il numero di tentativi totali da effettuare prima di avvertire l'utente tramite un messaggio di blocco.

Effettivamente, quando si presenta un problema simile, si effettua un Rollback della transazione e si ritenta fino a che il numero dei tentativi previsti dal parametro sia raggiunto. Si visualizza un messaggio di avviso all'utente che può, sia annullare la transazione, sia rifare un tentativo.

Spesso, il tempo di reazione dell'utente a questo messaggio é sufficiente affinché la transazione che bloccava l'aggiornamento sia completata, ed in questo caso, la transazione richiesta procederà normalmente.

Livello di localizzazione / Variabile globale

Il parametro è definito a livello Dossier.Appartiene al capitolo SUP (Supervisore) e al gruppo PRF (Performance),nella quale si trovano anche i seguenti parametri :

Nessuna variabile globale gli è associata.

Funzioni interessate

Questo parametro riguarda gli accessi al database.

Note

Il suo valore abituale è uguale a 3 ed è preferibile non modificarlo, salvo casi estremi (database molto attivo, molti conflitti). In ogni caso, siccome la sua modifica può avere un'influenza sulle performances del sistema, è preferibile chiedere il parere di un tecnico prima di effettuare tale modifica.

Se i conflitti di blocco sono collegati all'assegnazione di contatori dei documenti (ordini, movimenti contabili, movimenti di natura più generale), si consiglia, per ridurre questi conflitti, di applicare uno dei metodi seguenti:

  • Utilizzare dei contatori con criteri che differenzino il più possibile le sequenze di numerazione (generalmente utilizzando la società ed il sito).
  • Definire dei contatori raggruppati o utilizzare la gestione delle sequenze.

Ulteriori informazioni sono presenti nella documentazione dei contatori.