Stampe > Modulo Terzi > Stampa GAUTACE (Movimenti automatici) 

La stampa GAUTACE permette di stampare l'insieme dei movimenti contabili automatici definiti a livello del dossier.

Prerequisiti

Accesso alla stampa

Questa stampa è accessibile a partire dal menù di stampe del gruppo Dati di base/Modulo Base.

E' anche richiamata di default dalle seguenti funzioni :

 Parametrizzazione > Contabilità > Interfaccia Contabilità > Movimenti automatici

Elenco dei criteri

Parametro

Descrizione parametro

Tipo

piècedeb

Movimento da/a

GAU

impselection

Stampa selezioni (Menù locale No, Si)

M1

Note

In un parametro di tipo intervallo inizio/fine, non inserire nulla nei due valori comporta il non filtrare la stampa sul valore del parametro.

La stampa GAUTACE viene stampata su un Intervallo di movimenti (senza controllo di esistenza).

Gli intervalli a blank comportano una selezione di tutti gli elementi.

Bisogna anche indicare l’opzione di selezione seguente (si/no):

  • Stampa delle selezioni.

Descrizione della stampa

La stampa GAUTACE restituisce i movimenti contabili automatici definiti a livello del dossier e le loro caratteristiche. I movimenti automatici sono presentati in ordine alfanumerico dei codici movimenti. Ad ogni movimento automatico corrisponde una pagina della stampa.

La stampa richiama in una prima parte le differenti caratteristiche della testata di ogni movimento automatico:

  • Il codice del movimento
  • La descrizione del movimento
  • Il tipo di movimento
  • La descrizione breve del movimento
  • Il modulo di origine del movimento automatico
  • Il tipo di giornale
  • Le Tabelle/Campi collegati

Per ogni campo parametrizzato della testata, la stampa indica:

  • Il codice del campo
  • La sua descrizione
  • La formula associata al campo

Per ogni riga del movimento contabile automatico, la stampa GAUTACE restituisce in seguito:

  • Il numero della riga e la sua descrizione
  • Il tipo di riga
  • La Tabella/Campi collegati
  • La tabella generale
  • La tabella analitica
  • Le sezioni di default
  • Le condizioni
  • La compensazione dare - avere (sì/no).

Infine, per ogni campo parametrizzato sulla riga:

  • Il codice del campo
  • La sua descrizione
  • La formula associata.