La variabile GERR contiene il codice di errore se esiste, con i seguenti valori:
Valore GERR | Errore |
0 | Nessun errore |
1 | Password errata |
4 | Numero massimo di sessioni superato |
7 | Menù errato |
8 | Errore di inizializzazione di variabili globali |
9 | Numero di utenti superato per il profilo |
10 | Connessione impossibile (dossier in modalità mono-utente, per esempio perché è in corso una validazione del dossier) |
13 | Uscita su inserimento della password |
Nel caso di un errore, si dispone inoltre della variabile GMESSAGE, che contiene un messaggio di errore esplicito (la stringa è vuota se la connessione è riuscita). In questo caso è possibile conoscere i parametri di connessione della postazione che ha tentato una connessione dalla funzione getenv$("ADXCLIENT"). Questa funzione restituisce una stringa nel seguente formato:
(client=indirizzo_ip_client , porta=numero_interno, servizio=numero_di_servizio)
DEC
Una sconnessione - normale - del software è in corso.
KIL
L'arresto di un processo è stato attivato dalla funzione di controllo utenti. Il contesto può essere conosciuto grazie alla classe [PSA] corrispondente alla videata PSADX di controllo degli utenti. La variabile [M:PSA]LIGSES contiene il numero di riga nel riquadro (da 1 a N). Il riquadro delle variabili associate al riquadro (indice da 0 a N-1) non è ancora stato riaggiornato (la riga relativa al processo in corso non è ancora stata eliminata).
PWD
E' stata richiesta una cancellazione di password dalla scheda utente (a seconda del valore del parametro di sicurezza PASSWD, viene cancellata la password oppure viene attribuita una password temporanea). La password temporanea si trova in chiaro nella variabile GMESSAGE.
TIM
E' stata effettuata una sconnessione automatica di un utente per ragioni di inattività tastiera prolungata (a seconda dei valori dei parametri TIMEHGUP1, TIMEHGUP2, TIMEHGUP3)
TRA
Durante la visualizzazione di un file di traccia, viene effettuato il clic sulla funzione Opzioni/Invio. La variabile GTRACE contiene il nome del file traccia che sarà eventualmente inviato in allegato.
Da osservare che l'evento MSG, che corrisponde ad eventi di tipo ritorno di Workflow, utilizzato in specifico, non esiste più a partire dalla versione 150 (poiché si tratta ormai di una funzione standard dell'applicazione di Workflow).