Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Quando viene lanciata l'elaborazione di risincronizzazione, essa verifica che non esistano registrazioni in STOSRG aventi erroneamente il campo STAFLG posizionato a 2. Verifica anche la coerenza tra STOSRG e STOSRGW.
Quando una riga di stock è in attesa di sistemazione, il campo STAFLG è posizionato a 1. Se questa riga è selezionata a partire dalla funzione "piano di sistemazione", ciò implica che essa sia prenotata. Il campo STAFLG assume allora temporaneamente il valore 2 in modo da evitare che questa stessa riga non appaia contemporaneamente nel riquadro delle righe da elaborare di un'altra sessione "piano di sistemazione". Una volta elaborata la riga di stock e validata la modifica, il movimento d'origine scompare dal file STOSRG.
In caso di blocco di una registrazione in STOSRG, il campo STAFLG può mantenere il valore 2. In questo caso, tre possibilità :
Riscrittura di STOSRG : L'elaborazione verifica che la riga di stock sia sempre in attesa di sistemazione. In caso affermativo, riscrive la registrazione corrispondente in STOSRG con STAFLG posizionato a 1.
Cancellazione di STOSRG : L'elaborazione elimina la registrazione in STOSRG quando la riga di stock corrispondente non esiste più (quando la riga è già stata elaborata e sistemata).
Cancellazione di STOSRGW : L'elaborazione verifica la coerenza tra STOSRG e STOSRGW. In STOSRGW sono memorizzati i dettagli di STOSRG (quando una lista da sistemare è stata registrata). Se la registrazione in STOSRG non esiste più, allora le registrazioni corrispondenti in STOSRW vengono eliminate.
Allo stesso modo, è stato aggiunto un controllo complementare a livello della somma delle quantità in corso di sistemazione. Quest'ultima non deve infatti essere superiore alla quantità da sistemare. Per esempio, è stata realizzata un'entrata a corridoio di 10 UN (aggiornamento della quantità da sistemare in STOSRG). E' stato creato in seguito un piano di sistemazione con una lista da sistemare di una quantità di 10 UN (la registrazione in STOSRG è aggiornata di conseguenza : la quantità in corso di sistemazione è alimentata ed è uguale alla quantità da sistemare). In seguito, è stato fatto un inventario (la quantità contata è di 8 UN invece di 10 UN). La validazione dell'inventario ha avuto come conseguenza la modifica della registrazione in STOSRG (la quantità da sistemare è passata a 8 UN).
Conseguenze : Alla validazione della lista da sistemare, appare un messaggio di errore bloccante. L'utente deve modificare la lista.
Lo strumento elenca queste registrazioni nella traccia.
Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard FUNSYNSRG è previsto per questo.