Sviluppo > Strumenti > Dizionario > Aggiornamento menù locali 

I menù locali che sono utilizzati per l'inserimento dei dati organizzati in combo-box sono definiti nella tabella APLSTD, attraverso un'operazione di parametrizzazione dedicata.  Ma è inoltre necessario che i valori di questi menù, e l'associazione tra i campi del dizionario e i menù, siano memorizzati localmente sulla postazione client, al fine di permettere il loro utilizzo da funzioni dedicate di Crystal Report.

Per questo, esistono dei file sulla postazione client il cui nome è menù (assegnazione campi-menù locali), e menuXXX (elenco dei valori dei menù locali per la lingua XXX). Questi file sono memorizzati nella sotto-directory Report\DOSSIER_server_porta, dove DOSSIER èil codice del dossier, server il nome del server, e porta il numero della porta.

Questi file sono automaticamente scaricati dal server, a partire dai file di riferimento che hanno lo stesso nome, quando i file di riferimento sono più recenti dei file situati sulla postazione client.

La funzione di generazione dei menù locali permette di realizzare questa operazione. E' necessario lanciarla quando si desidera rendere visibili, nei dati stampati da dei report, le descrizioni di menù locali che si sono modificate.

Il lancio di questa funzione viene proposto automaticamente quando sono stati modificati dei menù locali; non è quindi necessario lanciare tale funzione se si è risposto No alla domanda posta, per esempio dopo aver effettuato delle modifiche in massa o tramite manutenzione dei menù locali.

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Al lancio, si indica semplicemente se si desidera una generazione per tutte le lingue (altrimenti, la generazione sarà effettuata solo per la lingua corrente).

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

  • Tutte le lingue (campo TOULAN)

Se questa casella è contrassegnata, verranno considerate tutte le lingue per l'operazione.

Se la casella non è contrassegnata, si prenderà a seconda dei casi:

  • la lingua di default dell'utente se non è inserito nessun codice lingua.
  • viceversa la lingua inserita altrove.

Chiudi

 

Osservazioni

Una volta terminata l'esecuzione di tale funzione, affinchè si attui il trasferimento sulla postazione client, occorrerà sconnettersi da ogni postazione client interessata per poi riconnettersi.

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch, ma non esiste job standard dedicato al suo lancio.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione