I token 

Cos'è un token XTEND

Un token XTEND è un elemento di testo che viene aggiunto in una pagina HTML per rendere il contenuto dinamico.

Il token può essere inserito nella pagina in due modi differenti:

  • sia come un attributo di un tag HTML
      <td adx="Campo"></td>
  • sia come delimitatore di una parte dell'HTML
      <!adx="BloccoCondizionato">...Html...<!adx="BloccoCondizionato">

Ad ogni token è associata una scheda di parametrizzazione nel dizionario XTEND che permette di controllare il suo comportamento.

Per esempio:

  • un token di tipo campo inserito in un tag <td> sostituirà il contenuto della cella con il valore del campo il cui formato è fornito dalla scheda di parametrizzazione
  • un token di tipo 'blocco condizionato' maschera o nasconde la parte dell'HTLM che delimita in funzione di una regola definita nella scheda di parametrizzazione

Esempio:

<!adx="ADISPUSERLOGGEDIN">
<!--Questo blocco è visualizzato se l'utente è connesso' -->
 <!--AUSERCODE è un token di tipo 'campo'-->
 Si è connessi con il codice utente <b adx="AUSERCODE"></b><br>
 <!--ADLKLOGOUT è un token di tipo 'link dinamico'-->
 Per sconnettersi cliccare <a adx="ADLKLOGOUT">qui</a>              
<!adx="ADISPUSERLOGGEDIN">        

Sintassi dei token

Sintassi di base

adx="myElement"

E' possibile utilizzare indifferentemente le minuscole e le maiuscole:

ADX="myelement", Adx="MYELEMENT", aDx="MyElEmEnT",…

Non si devono inserire spazi:

adx ="aaa", adx= "aaa", adx=" aaa " sono vietati

Espressione di una provenienza

adx="B1.MyField"

B1 chiamato blocco di riferimento

Questa sintassi permette di esprimere la provenienza di una informazione.

Per tale motivo, usa il punto come separatore.

In questo esempio, MyField è un dato che proviene dal Blocco B1.

Questa sintassi è descritta più specificatamente nella documentazione dei Token campi.

adx="B1(i).MyField"

Questa espressione permette di indirizzare il campo MyField della iesima riga del blocco (i inizia da 1)

adx="B1.MyTokenLink"

Questa espressione permette di attivare il token MyTokenLink passando come parametro dell'azione i dati del blocco di riferimento B1. MyTokenLink può designare per esempio un'azione di paginazione.

Aggiunta di parametri HTML

adx="myElement:param1=val1&param2=val2&param3"

I parametri HTML sono aggiunti nella pagina HTML e modificano il comportamento standard del token.

E' possibile aggiungere dei parametri:

  • separandoli dal codice dell'elemento con il carattere due punti
  • separandoli tra di loro con il carattere &
  • inserendo Nome del parametro = valore del parametro

Questa sintassi è descritta più precisamente nella documentazione dei Token campi.

Esempi:

Modifica del formato di una data:

<span adx="ATODAY:xformat=Dz:DD[ ]MMMMMMMMMM[ ]YYYY"></span>

Visualizzazione di descrizioni:

 Se si definisce il campo LIBMENULOCAL dI tipo 'menù locale' con l'opzione 'descrizione' il codice qui in basso permette di visualizzarlo al testo N°1 del menù locale.

<span adx="LIBMENULOCAL:xcaption=1"></span>

Utilizzo in un tag <select>:

Il codice qui in basso mostra come:

  • richiamare il link dinamico MyLink sull'evento 'onChange'
  • alimentare le opzioni con il contenuto del campo MyMenuLocal
  • selezionare automaticamente l'opzione che corrisponde al valore di MyField

<select name="MYNAME" adx="MyField:xonchange=MyLink&xfill=MyMenuLocal">...</select>

Token campo menù locale o con elenco dei valori

L'aggiunta di _DESCR al codice del token permette di selezionare la descrizione associata al valore del token.

<!-- Visualizza la descrizione-->
<b adx="MyMenuLocal_descr"></b>
<!-- VIsualizza il valore (indice)-->
<b adx="MyMenuLocal"></b>

I tipi di token

Ecco l'elenco dei vari tipi di token proposti da XTEND:

Token campo
Rappresentano i valori dei campi di dati

Token link
Attiva un'azione utente con un indirizzamento e/o un'azione web e/o una selezione

Token blocco
Effettua un 'accesso ai dati' (query) con iterazione sulle entità (record) letti '

Token blocco condizionato
Gestisce la visualizzazione di blocchi di codice HTML in funzione di regole predefinite

Token speciale
Token particolari il cui comportamento non è parametrizzabile

Token pagina
Un codice pagina può essere inserito in un tag <a adx="MyPage"></a> per effettuare un indirizzamento alla pagina senza dover creare un token link dinamico.