Parametrizzazione > Utilizzo > Import/Export > Parametri import/export 

Questa funzione permette di inserire un certo numero di parametri utilizzati dal programma di import/export.

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Si inserisce l'insieme dei parametri in un folder con due blocchi: un blocco export, e un blocco import.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Parametri EXPORT

  • Directory di default (campo REPEXPDEF)

Corrisponde ad una directory di default nella quale vengono creati i file da esportare se il percorso fornito non è un percorso assoluto.

  • Directory temporanea (campo REPEXPTMP)

Corrisponde ad una directory temporanea utilizzata (quando indicata) durante la fase di export: il file da esportare viene creato in questa directory, poi viene scritto. Quando il file è completamente scritto, viene trasferito nella directory dove è stato dichiarato (la directory precedente se il percorso fornito era relativo).

  • Numero di crono (campo EXPORT)

Definisce il valore corrente del numero cronologico utilizzato per gli export di questo tipo. Si tratta del valore del contatore [C]EXPORT.

Attenzione, la modifica di questo contatore in corso di utilizzo può dare problemi sui modelli d'import-export cronologici già definiti.

Parametri IMPORT

  • Directory di default (campo REPIMPDEF)

Corrisponde ad una directory di default nella quale vengono ricercati i file da importare se il percorso fornito non è assoluto.

  • Directory temporanea (campo REPIMPTMP)

Corrisponde ad una directory temporanea utilizzata (quando indicata) durante la fase di import: il file da importare viene trasferito in questa directory, poi viene importato. Ciò permette di evitare conflitti se più job batch sono in grado di gestire dei file in import.

Al termine dell'import, il file di dati viene ritrasferito, sia nella directory finale definita nella parametrizzazione, sia nella directory di origine se quella finale non è stata definita.

  • Directory finale (campo REPIMPFIN)

Corrisponde ad una directory dove il file importato viene trasferito dopo la fine dell'import (questo trasferimento viene effettuato soltanto se questa directory è stata qui definita).

  • Directory errori (campo REPIMPERR)

Questa directory, quando definita, è la directory in cui vengono scritti, nel formato di un file di estensione .err e con lo stesso nome del file di import, le righe che non hanno potuto essere importate in seguito ad un errore (generalmente se i controlli definiti nell'azione 'CTL_IMPORT' non sono stati soddisfatti).

Chiudi

 

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione