Diagramma di Gantt 

Il diagramma di Gantt costituisce uno strumento di avanzamento di progetto utilizzato, in X3, generalmente nella gestione della produzione.
Offre una rappresentazione grafica della schedulazione e del concatenamento nel tempo delle attività e operazioni necessarie alla realizzazione di un progetto.

  • Le attività appaiono in ordinata.
  • La durata (mesi, giorni, settimane) appare in ascissa.
  • Ogni attività è rappresentata da una barra orizzontale la cui lunghezza è proporzionale alla durata della sua realizzazione.
  • Il MiniPad visualizza un'anteprima dell'area del grafico in corso di visualizzazione.

 

E' grazie a tale MiniPad che si effettuano gli spostamenti sul grafico e che possono effettuarsi anche gli zoom sulla durata di un'attività o su una determinata disponibilità oraria o giornaliera.

Note :

  • Quando il cursore del mouse si posiziona su un'attività, viene visualizzata una scheda sintetica che presenta la natura dell'attività, i giorni e le ore di inizio e fine e la relativa durata.
  • Questo grafico è accessibile esclusivamente in visualizzazione; non permette né la creazione né la modifica di operazioni.
  • Il riquadro contenente i dati del diagramma appare in alternativa nel punto in cui si trova il grafico.
    Il passaggio da una modalità all'altra si effettua cliccando sull'icona seguente:  ./TBL_MGT_01.jpg in modalità client-server, o ./TBL_MGT_10.jpg in modalità Web, situata nell'angolo superiore sinistro del diagramma. Un esempio e delle informazioni supplementari sulle caratteristiche comuni delle rappresentazioni grafiche sono fornite nella documentazione generale Rappresentazioni grafiche.

Come ci si sposta?

Gli spostamenti nel grafico, orizzontalmente nella durata, o verticalmente nella lista delle operazioni, si effettuano a livello del MiniPad, mediante scorrimento dell'anteprima dell'area in corso di visualizzazione.

Esempio:

 

Come effettuare lo zoom?

Due possibilità:

  • Sia per spostamento dei cursori del MiniPad,
  • Sia tramite selezione, con il mouse, della porzione di grafico da visualizzare:

    - selezione da sinistra a destra: zoom avanti

    -  selezione da destra a sinistra: zoom indietro

In fase di zoom, la scala del tempo si evolve in tempo reale e si adatta al fattore di zoom utilizzato.

Esempio: