Grafico in Radar 

Questo tipo di grafico comporta tanti assi quante categorie di dati esistono; questi dati sono uniti da segmenti a destra che formano un grafico sotto forma di ragnatela. 

Permette di valorizzare una serie di dati in relazione ad un'altra, ogni serie è rappresentata da una superficie di colore diverso.

Esempio :

./GRAPH_REP_01.jpg

I dati rappresentati sul grafico possono essere visualizzati in formato di riquadro.
Il passaggio dalla modalità grafica alla modalità riquadro si effettua cliccando sull'icona seguente:./TBL_MGT_01.jpg in modalità client-server, o ./TBL_MGT_10.jpg in modalità Web, situata nell'angolo superiore sinistro del grafico. Un esempio e delle informazioni supplementari sulle caratteristiche comuni delle rappresentazioni grafiche sono fornite nella documentazione generale Rappresentazioni grafiche.

Il box strumenti

Un box strumenti, visualizzato chiuso di default, è disponibile stabilmente sul grafico: .\GRAPH_TBL_09.jpg.

Dopo l'apertura, si presenta nel seguente modo: .\GRAPH_TBL_03.jpg

I bottoni che contiene permettono di regolare la visualizzazione del grafico a video:

  • ./GRAPH_TBL_05.jpg: zoom avanti

  • ./GRAPH_TBL_04.jpg: zoom indietro

  • ./GRAPH_TBL_06.jpg: ritorno alla visualizzazione normale

  • ./GRAPH_TBL_07.jpg: spostamento del grafico. E' particolarmente utile quando, dopo aver effettuato uno zoom avanti, la dimensione del grafico è superiore all'area di visualizzazione della videata.

  • ./GRAPH_TBL_08.jpg: ritorno alla visualizzazione iniziale prima dello spostamento

Questo box può essere spostato. 
Nella chiusura si riporta nella posizione iniziale al bordo sinistro del grafico.