Questa presentazione è ampiamente utilizzata nelle videate di consultazione.
Il fatto che la presentazione appaia o meno, è parametrizzabile; può apparire sia contemporaneamente al riquadro (a destra, a sinistra, al di sopra o al di sotto), sia in alternanza nella posizione in cui si trova il riquadro.
Nel caso in cui il riquadro e il grafico appaiano in alternanza, il passaggio da una modalità all'altra si effettua cliccando sull'icona seguente: in modalità client-server, o
in modalità Web, situata nell'angolo superiore sinistro del riquadro.
Un esempio e informazioni supplementari sulle caratteristiche comuni delle rappresentazioni grafiche sono fornite nella documentazione generale Rappresentazioni grafiche.
Questo tipo di grafico viene utilizzato quando viene rappresentata solo una serie di dati.
Questi dati corrispondono ai valori di una sola delle colonne del riquadro.
Allla visualizzazione del grafico, la barra dei bottoni visualizzata al di sopra del grafico, permette di scegliere la modalità di rappresentazione desiderata e di selezionare, nella lista scorrevole, la colonna del riquadro da rappresentare.
Esempio:
La serie è da selezionare nella lista scorrevole:
Nota: tutte le colonne numeriche del riquadro non sono sistematicamente disponibili in questa lista scorrevole; sono disponibili soltanto quelle la cui visualizzazione grafica presenta un interesse.
Questo tipo di grafico viene utilizzato quando molteplici serie di dati sono presentati contemporaneamente.
Permettono di confrontare o totalizzare i valori di più colonne del riquadro.
In alcuni casi, la rappresentazione è imposta e può combinare più modalità diverse.
Esempio :
Nella maggioranza dei casi viene proposta una rappresentazione.
L'utente serba tuttavia la possibilità di scegliere un'altra modalità di rappresentazione.
Dispone a questo scopo di un pannello di scelta. All'apertura della videata, questo pannello appare nel formato di icona sopra al grafico. Un clic su questa icona permette la visualizzazione del pannello.
Una volta aperto, la sua rotazione può essere stabilita da un semplice clic per permettere la scelta della modalità di rappresentazione. Si chiude automaticamente non appena il cursore entra nell'area di visualizzazione del grafico
Quali sono le modalità di rappresentazione disponibili?
- barre, righe o aree comparative (in valori)
- barre, righe o aree comparative (in percentuali)
- barre, righe o aree cumulative
- settori comparativi
L'elenco dei dati rappresentati appare nella legenda sul grafico.
Questo elenco può essere spostato e/o richiuso.
La selezione/deselezione dei dati da visualizzare si effettua nel seguente modo:
Nota:
In funzione della modalità selezionata e della scelta dei valori da visualizzare, la scala del grafico si adatta automaticamente all'area di visualizzazione.
Qualunque sia il tipo di grafico - mono-serie o multi-serie - è disponibile stabilmente sul grafico un box di strumenti, visualizzato di default chiuso:
Dopo l'apertura, si presenta nel seguente modo:
I bottoni che contiene permettono di regolare la visualizzazione del grafico a video:
: zoom avanti
: zoom indietro
: ritorno alla visualizzazione normale
: spostamento del grafico. E' particolarmente utile quando, dopo aver effettuato uno zoom avanti, la dimensione del grafico è superiore all'area di visualizzazione della videata.
: ritorno alla visualizzazione iniziale prima dello spostamento
Questo box può essere spostato.
Nella chiusura si riporta nella posizione iniziale al bordo sinistro del grafico.