Sviluppo > Strumenti > Dossier > Import dossier 

La gestione di dossier memorizza i parametri di configurazione di un dossier nelle tabelle ADOSSIER, ADOSPAR, ADOSDIM (tabelle situate nel dossier X3). Quando si desidera trasferire un dossier da un server all'altro, occorre quindi trasferire:

  • I dati del dossier stesso (è uno user nel database)
  • La directory DOSSIER che contiene i programmi, i menù, le videate generate a partire dal dizionario.
  • I record corrispondenti al dossier nelle tabelle ADOSSIER, ADOSPAR, ADOSDIM.
  • Una sotto-directory della directory X3PUB, dove si trovano le descrizioni XML dell'interfaccia utente.

Tanto il trasferimento globale di uno user del database, o di una directory con tutte le relative sotto-directory è agevole, quanto il trasferimento di una parte di una tabella è più delicato da realizzare.

Per risolvere provvisoriamente tale problema si memorizzano anche i parametri di configurazione del dossier in un file PARAM.ini situato nella directory del database del dossier (questo doppia memorizzazione è possibile soltanto dopo che il dossier è stato creato).

Così, quando è stato trasferito il dossier su un nuovo server, è possibile riaggiornare le tabelle ADOSSIER, ADOSPAR, ADOSDIM tramite lettura del file PARAM.ini. E' l'import di dossier che realizza questa operazione.

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Si apre una finestra che permette di inserire il nome del dossier di cui si desiderano importare i parametri di configurazione.

Alla validazione, l'import viene effettuato.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch, ma non esiste job standard dedicato al suo lancio.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

XXXX: dossier inesistente

La directory del dossier (o il file PARAM.ini che deve essere qui presente) non esiste.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Nota

Questa funzione, molto utile nelle versioni antecedenti alla 140, rimane utile come strumento in casi molto particolari, generalmente se si vuole aggiornare la tabella dei dossier a partire da un file PARAM.ini.

Nei casi più generici di trasferimento di dossier, si consiglia di passare dalle funzioni della console, che realizzano l'insieme delle operazioni di export o di import di dossier.