Parametrizzazione > Contabilità terzi > File > Archivi bancari > File bancari - Implementazione 

Prerequisiti

Codici attività

Abilitazioni

Questa funzione è di tipo oggetto. Le operazioni di creazione, modifica ecancellazione di schede possono essere attivate o disattivate per un dato utente.Dei filtri per ruolipossono ugualmente essere utilizzati su questa funzione.

Tabelle utilizzate

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione :

Tabella

Descrizione tabella

ATEXTRA [AXX]

Testi da tradurre

TABFILBAN [TFB]

Archivi bancari

Allegato: variabili utilizzabili in parametrizzazione di file bancari

Tra le variabili utili per definire delle formule di calcolo dei campi del file bancario, si ritroveranno le seguenti variabili descritte in funzione del contesto:

Tipo record

Variabile

Spiegazione

Testata

FLEURO

Flag «euro» (inutile quando il periodo transitorio sarà terminato)

Testata

BANQUE

Codice banca

Testata

DEVBAN

Valuta della banca

Testata

GLOCALDEV

Valuta locale della società

Dettaglio 

NUMREC

Numero riga

Dettaglio 

AMTBAN

Importo riga (in valuta bancaria)

Dettaglio 

AMTCUR

Importo riga (in valuta movimento)

Dettaglio 

AMTVIR

Importo riga in «centesimi» della valuta movimento (ovvero Moltiplicato per la potenza di 10 idonea)

Dettaglio 

NOMTIRE

Nome emittente

Dettaglio 

TFAC(0..n)

Numeri movimenti delle fatture lette interessate dalla riga di pagamento (n numero di righe del pagamento)

Dettaglio 

TREF (0..n)

Numeri di documento origine delle fatture fornitori (massimo: idem TFAC)

Dettaglio 

TDAT (0..n)

Data del documento origine delle fatture fornitori (massimo: idem TFAC)

Dettaglio 

NBFAC

Numero di fatture lette interessate dalla riga di pagamento

Totale

TOTCUR

Importo totale (in valuta movimento)

Totale

TOTVIR

Importo totale (in «centesimi» della valuta movimento)

Totale

TOTBAN

Importo totale (in valuta bancaria)

SEEINFO Per ragioni di localizzazione spagnola, si dispone di un riquadro contenente i numeri delle fatture saldate da una riga di pagamento. Ciò può essere utile in altri casi (per esempio se si desidera includere sulla riga del file bancario il riferimento interno della fattura, se una sola fattura riguarda il pagamento, ciò può essere testato dalla condizione NBFAC=1).

Inoltre si dispone, per costruire le formule che permettono il calcolo dei campi del file, di tutti i campi delle tabelle in linea, che sono i seguenti:

Tabella

Descrizione Tabella

PAYMENTH

Riga pagamento

BANK

Banca

TABPAYTYP

Transazione di pagamento

COMPANY

Società

TABCUR

Valuta

SINVOICE o PINVOICE (*)

Fattura di vendita o di acquisto

(*)       La prima fattura di vendita o di acquisto interessata dal pagamento è in linea (ciò è particolarmente interessante se una sola fattura è coinvolta dal pagamento). Questo è implementato solo a partire dalla versione 134.